Vai al contenuto
PLC Forum


frigo LG GBB92MCAB ha smesso dì funzionare


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, da un paio di gg il mio frigo, comprato circa 3 anni faha smesso di funzionare, 


Stefano Dalmo
Inserita:

Bhe qualche altra notizia ce la potresti dare .

cosa vedi ? 
è tutto spento , ci sono  i led accesi , il motore è spento , è acceso . 
 

Inserita:

Scusate, ho schiacciato il tasto invio involontariamente.

Il mio frigo, comprato circa 3 anni fa, ha smesso di funzionare. per il centro assistenza autorizzato Lg, potrebbe essere il il compressore inverter lineare, unica parte sotto garanzia per 20 anni, ma per cambiarlo mi chiedono 400 euro di manodopera! Se non  fosse un frigo da 1400 euro, mi verrebbe in mente di buttarlo via, rottamarlo, venderlo a pezzi o qualsiasi altra cosa si possa pensare. È possibile caricare un video per farvi sentire e vedere il frigo con il malfunzionamento? Magari qualcuno riesce a darmi un suggerimento per risolvere il problema... grazie mille!

Inserita: (modificato)

Puoi caricare foto e video del frigo senza problemi, ma descrivi il difetto, ad esempio collego la spina alla presa, ed interviene il magnetotermico, il display non si accende, ci sono dei led che lampeggiano, viene mostrato l'errore Exxx a display, etc.

Fai finta di essere dal dottore, e descrivi il tuo problema nei dettagli.

Poi, a corredo, inserisci foto/video

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Buonasera, finalmente riesco a descrivere il problema! 

Il frigo, da sabato sera, ha iniziato a emettere un suono di bip, che va avanti per molti minuti, allo stesso tempo  lampeggia la temperatura del freezer sul display esterno, che si accende e si spegne, per cui non è possibile nemmeno fare la "smart diagnosis" attraverso l'app del telefono, perché il Wi-Fi non va. Dopo alcuni minuti smette di "bippare" e lampeggiare", il display si spegne, ma se provo ad aprire la porta del frigo,la luce interna si mette a lampeggiare. Il compressore,come credo si possa sentire dal video non parte e nemmeno la ventola gira.

 

Se non togliessi la spina, dopo un po', inizierebbe di nuovo da capo quanto descritto sopra.

 

Al link sotto il video del frigo con il problema.

 

https://streamable.com/j9vdp5

 

 

Spero che qualcuno riesca a indirizzarmi su quale possa essere il problema, mi dispiacerebbe un sacco cestinare un frigo "nuovo" che ho pagato tanto.

 

Grazie mille in anticipo.

Stefano Dalmo
Inserita:

Il fatto che il display si spegne del tutto e  non si riesce  a dialogare con la wi fi  mi porta a pensare ad un problema sulla scheda di potenza . 
il frigo in genere quando si accende  dopo aver tolto tensione  , invia tensione al motore dopo una decina di minuti . 
Tutti questi lampeggi esterni e della luce interna  , li fa già da subito ?  Come pure quei rumori alternati che si sentono in sottofondo ? O sono rumori di altre cose ?

Inserita:
10 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Il fatto che il display si spegne del tutto e  non si riesce  a dialogare con la wi fi  mi porta a pensare ad un problema sulla scheda di potenza . 
il frigo in genere quando si accende  dopo aver tolto tensione  , invia tensione al motore dopo una decina di minuti . 
Tutti questi lampeggi esterni e della luce interna  , li fa già da subito ?  Come pure quei rumori alternati che si sentono in sottofondo ? O sono rumori di altre cose ?

I lampeggi sul display esterno e i bip iniziano subito appena attacco la presa , dopo qualche minuto smettono e parte  a lampeggiare la luce interna del frigo ,quando apro la porta . I rumori alternati che si sentono sono del compressore e della scheda  posizionata nella parte superiore del retro del frigo,che nel video non viene inquadrata.

Inserita:

Buonasera, qualcun'altro ha altre idee su quale possa essere il problema del mio frigo? Grazie per l'aiuto 

Diomede Corso
Inserita:

Fai cambiare il compressore come ti è stato indicato. 

 

Succede perché dietro sarà pieno di polvere la serpentina, oppure perché viene tenuto aperto troppo a lungo....

Ergo il compressore va in sovraccarico e si guasta.

 

È una riparazione di routine

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...