opinno Inserito: ieri dalle 17:46 Segnala Inserito: ieri dalle 17:46 buona sera a tutti in una casa di campagna in cui e stata staccata la luce da un paio di anni non ce corrente come giusto che sia ma attaccando il differenziale stranamente staccava poi ho visto che ilo scalda bagno perdeva che andava nel termostato ho preso anche la corrente ma luci e prese non funsionavano cosi prima ho misurato con il tester mi dava 0.1 quindi niente ma poi il cerca fase invece accendeva da entrambi i poli quindi mi arrivano due fasi ma non il neutro magari qualcuno che lavora o a lavorato all'enel sa darmi una spiegazione ,grazie a chi rispondera'
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 18:25 Segnala Inserita: ieri dalle 18:25 Fai un controllo sotto al contatore , stacca entrambe i cavi e misura tra i due poli . poi vedi se la fase corrisponde alla identificazione F N stampata sui morsetti di collegamento o se fosse invertita .
opinno Inserita: ieri dalle 18:55 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 18:55 lo faro' ma credo che se la misuro sotto il contatore non cambia nulla avro' sempre le due fasi
click0 Inserita: ieri dalle 19:25 Segnala Inserita: ieri dalle 19:25 (modificato) 2 fasi o fase e neutro solo la stessa medesima cosa 1 se il differenziale interviene quell'impianto in qualche forma o maniera è in tensione 2 comprati un test nuovo Modificato: ieri dalle 19:27 da click0
opinno Inserita: ieri dalle 19:33 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 19:33 Come ho già detto l utenza non ha corrente due fasi e fase e neutro non credo sia la stessa cosa con le due fasi non c'è differenza di potenziale poi ci sono le utenze trifase ma quella e un altra cosa
Maurizio Colombi Inserita: ieri dalle 19:34 Segnala Inserita: ieri dalle 19:34 Ma come 1 ora fa, opinno ha scritto: e stata staccata la luce da un paio di anni - abbassato l'interruttore del contatore? - sospesa l'utenza dal fornitore? 1 minuto fa, opinno ha scritto: non credo sia la stessa cosa con le due fasi non c'è differenza di potenziale Stai facendo un casino mostruoso. Controlla e pensa bene a quello che scrivi... E magari leggi qualche libro di elettrotecnica.
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 19:41 Segnala Inserita: ieri dalle 19:41 Scusa , ma tu pensi che tu che stai chiedendo ne sappia più di me che ti sto rispondendo? o che io abbia scritto senza nessuna cognizione , perché scusami tanto ma non capisco la tua risposta.
click0 Inserita: ieri dalle 19:59 Segnala Inserita: ieri dalle 19:59 la differenza di potenziale c'è anche tra due fasi... solo che non è uguale quella del fase neutro... non hai differenza di potenziale, solo, e solo se, in entrambi i cavi hai la medesima fase (cosa che a me sembra praticamente impossibile) per fugare il dubbio dovresti misurare la tensione tra un filo e un punto a terra
opinno Inserita: ieri dalle 20:04 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 20:04 Non ho detto sapere più di voi ma ho già staccato il contatore e non arriva niente alzando il contatore con il cercafase in entrambi i poli si accende come ho già detto l utenza è senza corrente
opinno Inserita: ieri dalle 20:24 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 20:24 22 minuti fa, click0 ha scritto: la differenza di potenziale c'è anche tra due fasi... solo che non è uguale quella del fase neutro... non hai differenza di potenziale, solo, e solo se, in entrambi i cavi hai la medesima fase (cosa che a me sembra praticamente impossibile) per fugare il dubbio dovresti misurare la tensione tra un filo e un punto a terra Non c'è nessun impianto di messa a terra
Maurizio Colombi Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa 22 minuti fa, opinno ha scritto: con il cercafase Cerca un idraulico e regalaglielo. Vai dal primo cinese che trovi e compra un dannato tester da 4€ e 99, pianta un pezzo di ferro, anche un cacciavite in un pezzo di terra (che non sia un vaso di fiori), puntati tra il morsetto F del contatore e il ferro, leggi la il numero che ti da il tester e scrivilo, fai la stessa cosa puntandoti tra N ed il pezzo di ferro. Trascrivi qui i numeri che hai scritto. Da quel momento potremo tentare di fare delle ipotesi sensate, tra le storie che racconti e la realtà, ci passa un bel po' di differenza.
Maurizio Colombi Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa P. S. Con il tester da 4,99, puntati anche tra F e N e scrivi quello che leggi.
Stefano Dalmo Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa 28 minuti fa, opinno ha scritto: Non ho detto sapere più di voi ma ho già staccato il contatore e non arriva niente alzando il contatore con il cercafase in entrambi i poli si accende come ho già detto l utenza è senza corrente E allora perché Non fai quello che ti ho chiesto . ? vuoi delle risposte fai dettagliatamente quello richiesto .
Marco Fornaciari Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa (modificato) Ribadisco e rinforzo quello che altri hanno già scritto. Ma la domanda è doverosa: premessa - scrivi che si tratta di un casa di campagna con fornitura monofase (stando a quanto si deduce) staccata dal fornitore, ma che c'è ancora presente una fornitura trifase - mi viene il sospetto che sia ancora presente una fornitura trifase per l'azienda agricola e nessuna per una ex (?) abitazione domanda - pertanto potrebbe essere che però l'abitazione in qualche modo è alimentata dalla fornitura trifase, ti sei accertato di questa situazione? Quindi bisoga essere sicuri di avere staccato dal contatore di cui parli i fili dell'impianto in oggetto, e verificare con un tester, che non ci sia tensione in nessuna parte dell'impianto, eventuali interruttori megnetermeici differenziali originariamente a valle del contatore devono essere chiusi. Se c'è tensione quell'impianto è alimentato dalla trifase o da qualche altra parte. Se apri gli interruttori di cui sopra e viene a mancare la tensione hai la conferma. Per fugare ulteriormente ogni dubbio e scartare l'ipotesi di tensioni indotte, accendi una lampadina o attacca un carico che assorba un paio di Amper (circa 400 W) ad una presa, es. un trapano. Giusto per, con le tensioni indotte è un attimo prendere la scossa. Modificato: 20 ore fa da Marco Fornaciari
opinno Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa 12 ore fa, Marco Fornaciari ha scritto: Ribadisco e rinforzo quello che altri hanno già scritto. Ma la domanda è doverosa: premessa - scrivi che si tratta di un casa di campagna con fornitura monofase (stando a quanto si deduce) staccata dal fornitore, ma che c'è ancora presente una fornitura trifase - mi viene il sospetto che sia ancora presente una fornitura trifase per l'azienda agricola e nessuna per una ex (?) abitazione domanda - pertanto potrebbe essere che però l'abitazione in qualche modo è alimentata dalla fornitura trifase, ti sei accertato di questa situazione? Quindi bisoga essere sicuri di avere staccato dal contatore di cui parli i fili dell'impianto in oggetto, e verificare con un tester, che non ci sia tensione in nessuna parte dell'impianto, eventuali interruttori megnetermeici differenziali originariamente a valle del contatore devono essere chiusi. Se c'è tensione quell'impianto è alimentato dalla trifase o da qualche altra parte. Se apri gli interruttori di cui sopra e viene a mancare la tensione hai la conferma. Per fugare ulteriormente ogni dubbio e scartare l'ipotesi di tensioni indotte, accendi una lampadina o attacca un carico che assorba un paio di Amper (circa 400 W) ad una presa, es. un trapano. Giusto per, con le tensioni indotte è un attimo prendere la scossa. nella trifase R S T quando si misura tra fase e fase da 400 volt invece a me mi da zero ,non e mai stata un azienda aglicola
opinno Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa 15 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ma tu pensi che tu che stai chiedendo ne sappia più di me che ti sto rispondendo? o che io abbia scritto senza nessuna cognizione , perché scusami tanto ma non capisco la tua risposta. le misure sono state fatte il cercafase accende da entrambi i poli il tester da zero
Stefano Dalmo Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa 34 minuti fa, opinno ha scritto: le misure sono state fatte il cercafase accende da entrambi i poli il tester da zero Immagino che non hai staccato i cavi da sotto al contatore 17 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Fai un controllo sotto al contatore , stacca entrambe i cavi e misura tra i due poli . poi vedi se la fase corrisponde alla identificazione F N stampata sui morsetti di collegamento o se fosse invertita .
Marco Fornaciari Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Scusa Opinno, ma secontinui con prove a modo tuo e non come si deve, ovvero come ti abbiamo indicato, ci illumini sul tipo di aiuto che vai cercando?
opinno Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 23 minuti fa, Marco Fornaciari ha scritto: Scusa Opinno, ma secontinui con prove a modo tuo e non come si deve, ovvero come ti abbiamo indicato, ci illumini sul tipo di aiuto che vai cercando? Volevo sapere solo il vostro parere per curiosità visto che l' utenza non ha corrente per questa strana situazione
elettromega Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Ciao , tu hai preso la scossa toccando il boiler ? potrebbe essere la tubatura dell'acqua che ti porta tensione dall'esterno, ma è poco probabile , oppure è stato bypassato il contatore e collegato il boiler direttamente .oppure c'é un pozzo alimentato da altra fornitura senza messa a terra e ti trovi la dispersione sui tubi .Comunque si sente dai 50v o anche meno
opinno Inserita: 1 ora fa Autore Segnala Inserita: 1 ora fa no 1 ora fa, elettromega ha scritto: Ciao , tu hai preso la scossa toccando il boiler ? potrebbe essere la tubatura dell'acqua che ti porta tensione dall'esterno, ma è poco probabile , oppure è stato bypassato il contatore e collegato il boiler direttamente .oppure c'é un pozzo alimentato da altra fornitura senza messa a terra e ti trovi la dispersione sui tubi .Comunque si sente dai 50v o anche meno non ho preso la scossa toccando tubi o il broler ma nel termostoto che era pensolante .non ce nessun pozzo
Stefano Dalmo Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Visto che non rispondi alle domande Occorrenti per dare una risposta concreta . chiama il fornitore e fagli presente ciò che ti è successo , saranno loro a darti le risposte giuste , o intervenire , visto che chi più di loro sanno quando interrompono la fornitura da remoto cosa succede nel contatore e se c’è un problema nello stesso .
opinno Inserita: 29 minuti fa Autore Segnala Inserita: 29 minuti fa 26 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Visto che non rispondi alle domande Occorrenti per dare una risposta concreta . chiama il fornitore e fagli presente ciò che ti è successo , saranno loro a darti le risposte giuste , o intervenire , visto che chi più di loro sanno quando interrompono la fornitura da remoto cosa succede nel contatore e se c’è un problema nello stesso . Infatti l' ho detto all' inizio che volevo un parere di qualcuno che a lavorato all' Enel l importante e l utenza sia staccata e poi mi sembra di aver risposto alle domande
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora