s3rgio Inserito: 7 ottobre Segnala Inserito: 7 ottobre Buongiorno, attualmente ho una lavasciuga Lg F14A8RD comprata circa 10 anni fa, funzionante, che impieghiamo al 90% solo come lavatrice, purtroppo il risultato dell'asciugatura non è soddisfacente causa pieghe, l'unico compromesso accettabile è asciugare un pò i panni in lavasciuga...tirarli fuori ancora umidi...appenderli allo stendibiancheria per completare l'asciugatura (riducendo così il tempo di asciugatura complessiva....oppure asciugare pochissime cose, aggiungo anche che non mi sono mai fidato ad asciugare maglioni di lana e non conosco i risultati. Mia moglie con l'arrivo di nostra figlia insiste per prendere una asciugatrice separata e tenere la lavasciuga attuale solo come lavatrice. L'attuale lavasciuga è posizionata all'interno del box , stessa allocazione sarà prevista per la futura asciugatrice, saranno posizionate in colonna ma su mensole separate ( cioè non saranno in contatto tra loro). Ho letto che per posizionamenti esterni o comunque in posti dove le temperature sono basse (abito a pavia) sarebbe da preferire una asciugatrice a resistenza, e che le uniche attualmente in vendita sono le candy, a tal proposito sono un pò scettico su due aspetti: 1) affidabilità, purtroppo le mie recenti esperienze con prodotti candy non sono state ottimali, due prodotti acquistati (un forno a microonde ed una lavastoviglie da 6 coperti) e tutte e due sono finite in assistenza dopo meno di un anno di utilizzo, a ciò si aggiunge almeno per i prodotti sopra menzionati una scarsa qualità del materiali esterni. 2) funzionalità, asciugano bene come prodotti di maggior blasone e costo? In alternativa, leggendo che c'è una grossa differenza tra miele e le altre marche ho anche visto un asciugatrice miele modello TWA 520WP a 900 euro. Il problema è che ho poca esperienza per individuare la soluzione migliore e non vorrei ritrovarmi ad effettuare un acquisto inutile o comunque a buttar via più soldi di quanto effettivamente necessario. I miei quesiti sono: -con una nuova asciugatrice riuscirò a risolvere il problema delle pieghe e quindi riuscirò a sfruttarla a pieno? o mi conviene rimanere con la mia lavasciuga? -nel primo caso mi converrebbe comunque puntare a un marchio top come miele per avere garanzie di buoni risultati, oppure non c'è tutta questa differenza nei risultati e andrebbe bene anche candy. Ringrazio fin da ora chi vuol darmi la sua opinione.
DavideDaSerra Inserita: 7 ottobre Segnala Inserita: 7 ottobre (modificato) Direi di imparare a usare la lavasciuga come lavasciuga: queste, quando si caricano per il ciclo completo (lavaggio e asciugatura) vanno caricate per metà, questo perchè l'asciugatura ha bisogno di spazio. Carica opportunamente e vedi che anche l'asciugatura riesce bene. Facci caso, anche le asciugatrici a parità di "chili" hanno cestello molto più grandi delle lavatrici equivalenti. Se il box non è riscaldato, l'asciugatrice è meglio se la prendi tradizionale a resistenze (quelle a pompa di calore sotto i 15° fanno fatica e impiegano moltissimo tempo). Modificato: 7 ottobre da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora