roipnol Inserito: 7 ottobre Segnala Inserito: 7 ottobre Salve, ho l’esigenza di ripristinare un impiantino tv dell’abitazione della mia compagna, realizzato una decina di anni fa, non più funzionante, secondo me a causa dell’amplificatore completamente ossidato in quanto pieno di acqua, poiché staccato dal palo e penzolante al contrario, le coperture in plastica non hanno protetto dalle intemperie … Faccio una piccola precisazione, il luogo è Brindisi , dove sono presenti 2 ripetitori in centro città più un terzo appena fuori 1) Pol. VERTICALE Rai A CH26 514mhz Rai MR05 CH30 546 mhz Rai B (T2) CH40 626 mhz Raiway Puglia-Basilicata CH42 642 mhz (distanza 1,5km) 2) Pol. VERTICALE 3D-Free CH24 498 mhz Cairo 2 CH25 506 mhz Mediaset 2 CH36 594 mhz Mediaset 3 CH38 610 mhz Mediaset 1 CH40 674 mhz (distanza 850 mt) 3) Pol. ORIZZONTALE Delta Tv CH32 562 mhz (distanza 2,0 km) A dispetto di questo, la quasi totalità delle antenne in città è direzionata verso Martina Franca (TA) (in direzione esattamente opposta), dove ci sono due siti con ripetitori dei principali mux Rai, Mediaset e Persidera che mi pare (https://www.otgtv.it/lista.php?code=BRBA&posto=Brindisi) su Brindisi non ci sia. Da quello che ho capito, non essendo del posto, il luogo a livello di ricezione segnali tv è problematico, a causa probabilmente della convergenza di più segnali, oltre che il fattore costiero …. L’impianto in questione è composto da 2 antenne uhf + vhf (entrambe puntate verso martina Franca), un amplificatore, un alimentatore Da una ricerca fatta sono risalito a marca e modello dei componenti, (per le antenne mi sono basato solo sull’aspetto e banda e poi ho cercato tra i produttori, i modelli dovrebbero essere quelli elencati) ANTENNA 1 - UHF https://fracarro.com/en/product/217915-blu10hd-5g/ ANTENNA 2 – VHF 21-093B https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-093B_IT.pdf AMPLIFICATORE TELEVES 536040 21-25dB https://www.testaelettrica.it/804-amplificatore-dtt-5360-televes-da-palo.html ALIMENTATORE https://www.televes.com/it/579401-alimentatori-picokom-12v-200ma-2-uscite.html La mia idea è sotituire ovviamente l’amplificatore, ma anche eliminare l’antenna vhf che oramai non sarebbe più necessaria. Fortunatamente, sullo stesso terrazzo è presente un impianto tv centralizzato, di cui ho potuto verificare il buon funzionamento, essendomi connesso ad uno dei partitori disponibili. Componenti impianto centralizzato: ANTENNA 1 – UHF https://fracarro.com/it/product/217912-blu22hdlte/ ANTENNA 2 – UHF https://fracarro.com/it/product/216259-lp45hv-5g/ CENTRALINO https://fracarro.com/it/product/223616-mbj3r3uu-t2/ NB: Nell’impianto centralizzato la 2a antenna UHF è direzionata verso i ripetitori cittadini, difatti è montata in modalità ‘verticale’. Vorrei a questo punto copiare questa soluzione, inserendo una seconda antenna uhf con un basso guadagno, montata in verticale e direzionata anche questa verso i ripetitori in città, mentre l’altra (BLU10HD 5G) rimane puntata verso Martina Franca. Aggiungere un amplificatore con due ingressi uhf, guadagno max 25-26db, lasciare l’alimentatore che già c’è, conettere alle due uscite due cavi con partitore a 2 uscite ognuno per servire una tv (4 tv in totale). Ho individuato alcuni componenti che potrebbero essere impiegati, ma chiedo una valutazione ai più esperti. Grazie mille in anticipo. EMME ESSE 22DB rumore 6 https://www.emmeesse.it/amplificatori-tv/amplificatori-da-palo-serie-apg/amplificatori-uhf-only-con-filtro-lte-5g-2 EMME ESSE 22DB rumore 4 https://www.emmeesse.it/amplificatori-tv/amplificatori-da-palo-serie-apg/amplificatori-uhf-only-con-filtro-lte-5g-4 OFFEL 23DB rumore 8 https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-040_IT.pdf FRACARRO MAP3r3UU T2 https://fracarro.com/it/product/223757-map3r3uu-t2/ Partitori: https://fracarro.com/it/product/280701-pa2/ https://fracarro.com/it/product/220370-pp12/
snipermosin Inserita: 7 ottobre Segnala Inserita: 7 ottobre Il mio consiglio è quello di provare con la sola antenna a puntare un trasmettitore alla volta nellla giusta polarizzazione, e collegarla direttamente alla tv tramite uno spezzone di buon cavo non troppo lungo e fare una ricerca annotando i canali ricevuti con qualità ed intensità da entrambi i siti. 3 ore fa, roipnol ha scritto: Nell’impianto centralizzato la 2a antenna UHF è direzionata verso i ripetitori cittadini, difatti è montata in modalità ‘verticale’. Vorrei a questo punto copiare questa soluzione, Pessima idea. Mai miscelare due antenne uhf alla bruta su 2 trasmettitori che hanno canali doppioni; è l'errore piu deleterio che si possa fare, e chi ha eseguito quella configurazione ha commesso un grave errore tecnico, grosso errore....... Quando serve prendere canali da piu' direzioni occorre un centralino a filtri selettivi programmabili in modo da selezionare solo i canali che servono da ogni direzione senza doppioni.
roipnol Inserita: 10 ottobre Autore Segnala Inserita: 10 ottobre Il 07/10/2025 alle 21:50 , snipermosin ha scritto: Il mio consiglio è quello di provare con la sola antenna a puntare un trasmettitore alla volta nellla giusta polarizzazione, e collegarla direttamente alla tv tramite uno spezzone di buon cavo non troppo lungo e fare una ricerca annotando i canali ricevuti con qualità ed intensità da entrambi i siti. Pessima idea. Mai miscelare due antenne uhf alla bruta su 2 trasmettitori che hanno canali doppioni; è l'errore piu deleterio che si possa fare, e chi ha eseguito quella configurazione ha commesso un grave errore tecnico, grosso errore....... Quando serve prendere canali da piu' direzioni occorre un centralino a filtri selettivi programmabili in modo da selezionare solo i canali che servono da ogni direzione senza doppioni. Grazie mille snipermosin, procederó in questa direzione. Mi rimane un solo dubbio, probabilmente qualcuno in precedenza ha anche messo mani, modificando le connessioni. Sul terrazzo ho trovato uno dei 2 cavi che escono dall'alimentatore che finiscono in un partitore induttivo (FRACARRO mod. IP2), con una uscita cc alimentata. So che questi componenti servono a portare l'alimentazione al decoder nel caso di un impianto sat. Francamente non mi è completamente chiaro il funzionamento e l'uso in un impianto DTT. Grazie ancora. NB: Rispondo in ritardo causa lavoro 😑
snipermosin Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre 12 minuti fa, roipnol ha scritto: non mi è completamente chiaro il funzionamento e l'uso in un impianto DTT Il passaggio della corrente serve per alimentare eventuali amplificatori da palo. Se è questo che volevi sapere
roipnol Inserita: 10 ottobre Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 7 ore fa, snipermosin ha scritto: Il passaggio della corrente serve per alimentare eventuali amplificatori da palo. Se è questo che volevi sapere Quindi nella porta [ENTRATA] connetto il cavo (12v) che proviene dall'alimentatore, alla porta [USCITA CC] connetto il cavo che entra nella porta 12v dell'amplificatore sul palo ... dalla porta [ISOLATA] faccio uscire il cavo con il segnale tv che scende dall'antenna ...
ALLUMY Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre (modificato) No. La porta ENTRATA si intende " entrata segnali d' antenna", mentre le uscite (di cui una è anche passante per eventuali alimentazioni CC) vanno alla distribuzione per le prese TV. Nel tuo caso mi pare di aver capito che l'alimentazione è già stata messa a monte del partitore, quindi non devi fare altro. Però fammi sapere se ho inteso correttamente. Modificato: 10 ottobre da ALLUMY
snipermosin Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre si infatti, la corrente continua arriva dal lato uscita tv e va al contrario rispetto al percorso della radiofrequenza, in pratica l'uno opposto all'altro
roipnol Inserita: 12 ottobre Autore Segnala Inserita: 12 ottobre Grazie a tutti per il supporto, allora la situazione che avevo trovato era del cavo cc che proveniva dall'alimentatore che entrava nella porta [ENTRATA] del partitore. In effetti sapevo pure io che i partitori sat che sono 'induttivi', fanno passare la corrente dall'uscita out --> in (ingresso antenna), difatti quando attacco il sat-finder per puntare la parabola, questo si illumina, non sapevo che si chiamassero induttivi ... Quindi nel caso specifico, volendo continuare ad usare questo componente (fracarro ip2), devo connettere il cavo che porta la corrente all'uscita cc, il cavo che scende dall'amplificatore alla porta [ENTRATA] .... Spero di aver centrato ...Grazie ancora
ALLUMY Inserita: 12 ottobre Segnala Inserita: 12 ottobre Tutti i partitori sono induttivi, sia per il SAT che per il terrestre. Quel IP2 però è fatto solo per il terrestre (e analogico!), sarebbe meglio sostituirlo con un partitore schermato con connettori F.
roipnol Inserita: 12 ottobre Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 32 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Tutti i partitori sono induttivi, sia per il SAT che per il terrestre. Quel IP2 però è fatto solo per il terrestre (e analogico!), sarebbe meglio sostituirlo con un partitore schermato con connettori F. Grazie mille ALLUMY
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora