Sim.Bel Inserito: 7 ottobre Segnala Inserito: 7 ottobre Salve a tutti, avrei un problema da risolvere e spero che possiate aiutarmi. Nella casa che ho appena acquistato la vecchia proprietaria, dopo svariate discussioni col dirimpettaio, mise le luci della scala sotto chiave affinché questo non potesse utilizzare il "servizio" visto che non voleva pagare la sua parte. Ho provato a parlare con il vicino e mi ha detto che non ha intenzione di pagare neppure adesso e che non ha problemi a salire e scendere al buio. Benissimo, contento lui contenti tutti. Ora però sta storia di dover infilare la chiave (al buio) e magari con le mani occupate mi è già venuta a noia, quindi chiedo se esiste un qualcosa che mi permetta di comandare le luci da remoto di modo che possa accenderle direttamente dal telefono. Ho provato ad utilizzare un prodotto di switchbot (il CD ditone) attacandolo al citofono e facendo premere il tasto di accensione direttamente da lui, ma oltre ad essere osceno esteticamente, non rimaneva attaccato in quanto la superficie dove poggia è troppo esigua. Altre soluzioni? Come avrete capito non sono un esperto in materia, quindi vi prego di perdonarmi qualche "castroneria" che posso aver scritto e se vorrete darmi dei consigli di farlo come se parlaste con un bimbo dell'asilo. Grazie per l'attenzione.
massie Inserita: domenica alle 17:03 Segnala Inserita: domenica alle 17:03 Il 07/10/2025 alle 22:56 , Sim.Bel ha scritto: Altre soluzioni? Se hai segnale wifi o zigbee, un qualsiasi smart switch (sonoff, shelly) da inserire nel circuito di accensione, avendo spazio nella relativa scatola. In pratica dipende da dove è il circuito e lo spazio disponibile.
Sim.Bel Inserita: lunedì alle 15:55 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 15:55 (modificato) Quindi da inserie nel citofono che è l'unico tasto che ho in casa per accendere la luce. Fattibile? Modificato: lunedì alle 15:55 da Sim.Bel
Dumah Brazorf Inserita: lunedì alle 16:11 Segnala Inserita: lunedì alle 16:11 Ma 'sta luce è temporizzata? E se facessi il "signore" e ripristinassi il normale utilizzo degli interruttori presenti? Quanto vuoi che consumino 2 lampadine (a led) per pochi minuti al mese?
reka Inserita: lunedì alle 16:18 Segnala Inserita: lunedì alle 16:18 ma quindi la luce è sotto al tuo contatore? Come lascia intendere già Dumah il costo di qualsuasi sistema sarà sempre superiore al costo del consumo della luce scale. se ne facciamo una questione di principio direi che un rele smart collegato al tuo wifi di casa dovrebbe andar bene
Dumah Brazorf Inserita: lunedì alle 16:34 Segnala Inserita: lunedì alle 16:34 Se c'è un ulteriore contatore solo per le scale, il citofono e magari due luci ingasate nel garage valuta di dismetterlo, che è tutto un costo fisso.
Sim.Bel Inserita: lunedì alle 17:21 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 17:21 (modificato) 1 ora fa, reka ha scritto: ma quindi la luce è sotto al tuo contatore? Come lascia intendere già Dumah il costo di qualsuasi sistema sarà sempre superiore al costo del consumo della luce scale. se ne facciamo una questione di principio direi che un rele smart collegato al tuo wifi di casa dovrebbe andar bene C'è un contatore (a mio nome) dedicato solo per le tre lampadine, accendo le luci dal citofono col tasto e con una chiave da fuori. Dove inserisco il relè, direttamente nel citofono? Io ero andato con l'intento di fare come dici, cioè dismettere tutto e pagare io e amen, ma questo tizio (che avrò visto tre volte) mi ha detto letteralmente "fai come c...o ti pare, io tanto non pago una s..a" beh, sinceramente mi ha un po' indispettito. E visto che è per vie legali con gli altri due proprietari (siamo 4) mi fa pensare che sia un personaggio niente male.... 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ma 'sta luce è temporizzata? E se facessi il "signore" e ripristinassi il normale utilizzo degli interruttori presenti? Quanto vuoi che consumino 2 lampadine (a led) per pochi minuti al mese? Sì, temporizzato. Oltretutto è una situazione in cui mi sono ritrovato, mi fa anche tristezza doverne parlare, ma c'è gente strana al mondo. Modificato: lunedì alle 17:26 da Sim.Bel
Dumah Brazorf Inserita: lunedì alle 17:42 Segnala Inserita: lunedì alle 17:42 (modificato) 21 minutes ago, Sim.Bel said: Io ero andato con l'intento di fare come dici, cioè dismettere tutto e pagare io e amen, ma questo tizio (che avrò visto tre volte) mi ha detto letteralmente "fai come c...o ti pare, io tanto non pago una s..a" beh, sinceramente mi ha un po' indispettito. E visto che è per vie legali con gli altri due proprietari (siamo 4) mi fa pensare che sia un personaggio niente male.... non puoi sapere cosa gli passa per la testa, non fermarti alla prima esperienza negativa. quindi gli altri 2 proprietari ti passano qualcosa o hanno un'altra scala e un'altro contatore? spendi il 90% e più di solo canone in questa situazione, poi non so se legalmente ci siano impedimenti. Modificato: lunedì alle 17:43 da Dumah Brazorf
massie Inserita: lunedì alle 18:41 Segnala Inserita: lunedì alle 18:41 2 ore fa, Sim.Bel ha scritto: Quindi da inserie nel citofono che è l'unico tasto che ho in casa per accendere la luce. Fattibile? Lo switch smart (sonoff o shelly) lo puoi inserire dove hai spazio, dove hai il segnale wifi per i modelli wifi o zigbee per i modelli zigbee, dove puoi alimentarlo (con fase e neutro oppure con la sola fase per un modello sonoff zigbee ad hoc), e dove hai il filo che porta l'alimentazione alle lampade. Allo switch smart puoi collegare anche l'interruttore a chiave, scollegandolo dal circuito luce. Se come sembra l'attuale gestione è a pulsanti (quello del citofono e quello del pulsante a chiave) ti conviene vedere dove finiscono i fili dei pulsanti e metterlo lì.
massie Inserita: lunedì alle 18:45 Segnala Inserita: lunedì alle 18:45 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: spendi il 90% e più di solo canone in questa situazione, poi non so se legalmente ci siano impedimenti. Infatti non ha senso il contatore dedicato se lo usa solo lui e non è condominiale. Sarebbe da capire come passano i fili e se è possibile che alimenti le luci dal suo. Da capire anche come è collegato il pulsante del citofono. 1 ora fa, Sim.Bel ha scritto: Sì, temporizzato. Probabilmente il relè smart può essere inserito al posto del temporizzatore. Il relè smart fa anche da temporizzatore.
reka Inserita: lunedì alle 18:52 Segnala Inserita: lunedì alle 18:52 se il contatore condominiale fa solo voi due ed è vicino al tuo contatore il lavoro è semplicissimo.
Sim.Bel Inserita: lunedì alle 20:01 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 20:01 1 ora fa, reka ha scritto: se il contatore condominiale fa solo voi due ed è vicino al tuo contatore il lavoro è semplicissimo. Solo noi due che siamo al primo piano. Il vogatore però è a pian terreno.
Sim.Bel Inserita: lunedì alle 20:21 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 20:21 1 ora fa, massie ha scritto: Lo switch smart (sonoff o shelly) lo puoi inserire dove hai spazio, dove hai il segnale wifi per i modelli wifi o zigbee per i modelli zigbee, dove puoi alimentarlo (con fase e neutro oppure con la sola fase per un modello sonoff zigbee ad hoc), e dove hai il filo che porta l'alimentazione alle lampade. Allo switch smart puoi collegare anche l'interruttore a chiave, scollegandolo dal circuito luce. Se come sembra l'attuale gestione è a pulsanti (quello del citofono e quello del pulsante a chiave) ti conviene vedere dove finiscono i fili dei pulsanti e metterlo lì. Giù al portone d'ingresso della scala condivisa c'è un "aggeggio" nel quale infilo la chiave, ruoto e si accendono le luci. Nessun tasto. Gli interruttori preesistenti lungo le tre rampe esistono ma sono inutilizzabili. L'unico tasto fisico per accendere è quello del citofono. Qui ho copertura wifi, in fondo alle scale no. Quindi posso operare solo lì. Secondo me i fili di quello a chiave vanno direttamente nel contatore che si trova subito appena entrati, quelli del citofono idem partendo però dal mio appartamento. Poi non lo so, vado a logica. Io pensavo di mettere un relè switchbot (nello specifico lo smart relay switch 1) collegandolo direttamente ai fili del tasto che accendono le luci drntro il citofono..
massie Inserita: lunedì alle 21:19 Segnala Inserita: lunedì alle 21:19 Io userei questo che è sicuramente a contatto pulito https://sonoff.tech/it-it/products/sonoff-mini-dry-wi-fi-smart-switch-mini-d Lo colleghi in alto in parallelo al pulsante con il contatto pulito settandolo in inch cioè pulsante e lo alimenti da rete 230v o in continua a bassa tensione come è più comodo dal basso
televedo Inserita: lunedì alle 21:29 Segnala Inserita: lunedì alle 21:29 Sostituire il pulsante a chiave con un lettore di badge RFID?
Sim.Bel Inserita: lunedì alle 22:35 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 22:35 1 ora fa, massie ha scritto: Io userei questo che è sicuramente a contatto pulito https://sonoff.tech/it-it/products/sonoff-mini-dry-wi-fi-smart-switch-mini-d Lo colleghi in alto in parallelo al pulsante con il contatto pulito settandolo in inch cioè pulsante e lo alimenti da rete 230v o in continua a bassa tensione come è più comodo dal basso Questa soluzione, se ho capito bene, dovrebbe essere anche la più semplice. Dimmi se sbaglio e dove, perché faccio tutt'altro nella vita. Per la tensione collego il sonoff (N e L) ai fili che portano la corrente al citofono. Il pulsante di accensione luce a S1 e S2? E inch qual è (aprendo il link che hai postato e guardando l'immagine)? 1 ora fa, televedo ha scritto: Sostituire il pulsante a chiave con un lettore di badge RFID? Troppo costoso e/o macchinoso, forse?
massie Inserita: lunedì alle 22:47 Segnala Inserita: lunedì alle 22:47 2 minuti fa, Sim.Bel ha scritto: Questa soluzione, se ho capito bene, dovrebbe essere anche la più semplice. Dimmi se sbaglio e dove, perché faccio tutt'altro nella vita. Per la tensione collego il sonoff (N e L) ai fili che portano la corrente al citofono. Il pulsante di accensione luce a S1 e S2? E inch qual è (aprendo il link che hai postato e guardando l'immagine)? Troppo costoso e/o macchinoso, forse? Sbagli. Il pulsante lo colleghi in alto al contatto pulito, com e no cioè normalmente aperto . La modalità inch, impulso, la setti dall'app ewelink. L'alimentazione dal basso, n l se di rete, dc+ dc- se continua. Su s1 e s2 nulla
DavideDaSerra Inserita: lunedì alle 22:51 Segnala Inserita: lunedì alle 22:51 (modificato) Un relè RF che con un telecomandino "tipo cancello" ti consente di accendere da lontano installando il relé in casa tua. es (trovato su amazon): Tedeligo 433 Mhz AC 220V 230V 1Canale Interruttore Di Controllo Remoto Wireless Modulo Ricevitore Rele RF Con 1 Trasmettitori, Controller Passivo Con Contatto Pulito, Per Sistema Porte Da Garage Colleghi la 220V per l'alimentazione e metti i contatti COM e NO in parallelo al pulsante del citofono. In questo modo accendi la luce usando un apposito telecomandino. Modificato: lunedì alle 22:58 da DavideDaSerra
Sim.Bel Inserita: ieri dalle 14:38 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 14:38 Presi sia sonoff e il "tedeligo", vediamo quale funziona meglio e l'altro si restituisce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora