bistec Inserito: 10 ottobre Segnala Inserito: 10 ottobre Salve. Ho ancora questa lavastoviglie del 1972 la Indesit ls12 superautomatic. Funziona perfettamente, ma ultimamente mi esce un poco di acqua al di sotto. L'ho fatta vedere a due tecnici Indesit ed hanno detto di buttarla. Ma il problema non è che si è rotto un pezzo, ma è che il manicotto di gomma che unisce il motore alla vascetta del sale, si è crepato e da lì goccia. È mai possibile che devo buttarla via così?
Ganimede77 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre 26 minuti fa, bistec ha scritto: Ho ancora questa lavastoviglie del 1972 la Indesit ls12 superautomatic. Funziona perfettament Complimenti! ...la usate ancora?
Lockeid Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre Per un manicotto bucato vale la pena tentare la riparazione. Non troverai i ricambi originali ma si riesce ad adattare tubi di altre Marche oppure puoi cercare nel campo ricambi auto, radiatori
Ciccio 27 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre https://youtu.be/VkAjTPaOBQE?si=U9T9oFjwbsVND3hg
puma87 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre (modificato) Concordo, vai da un ricambista per automobili e portati il manicotto appresso. Io all'epoca, per la Miele dei miei, avevo risolto così. E spendendo solo 2 euro 😁 Modificato: 10 ottobre da puma87
Ciccio 27 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre A voler essere tirchi, basta un bendaggio con del nastro isolante. Cosa che con le macchine odierne potrebbe essere più difficile. Pensa che se un domani perdono le pompe, si possono aprire e cambiare le tenute! 😎
bistec Inserita: 10 ottobre Autore Segnala Inserita: 10 ottobre Il problema che non so fare niente di queste cose e non so a chi rivolgermi. Sono di Ancona. La uso ancora, certo la faccio 3 4 volte al mese anche perché sono da solo e non ho esigenze di lavastoviglie, però è un ricordo dei miei. Pensate mio padre l'aveva comprata a mia madre come regalo di matrimonio, e nel 1971 molti non sapevano nemmeno cos'era una lavastoviglie.
Ganimede77 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre 5 minuti fa, bistec ha scritto: Pensate mio padre l'aveva comprata a mia madre come regalo di matrimonio Per nessuna ragione, non cederla. Non mollare. E' un guasto minimo... è una cosa semplice.
bistec Inserita: 11 ottobre Autore Segnala Inserita: 11 ottobre Spero di trovare qualcuno di Ancona o delle Marche che sappia fare queste cose. Non voglio buttarla. Già il solo pensiero mi butra giù
UABC80 Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre Se postassi qualche foto del manicotto ti si potrebbe indirizzare meglio 😉
bistec Inserita: 11 ottobre Autore Segnala Inserita: 11 ottobre La devo rigirare la lavastoviglie, da sotto. Lo avevano fatto i due tecnici che erano venuti e quando l'hanno girata aveva fatto dei chioppi che non mi piacevano. Non vorrei che mi si rovinasse di più
Ciccio 27 Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre Non serve capovolgerla, basta sdraiarla su un fianco.
Diomede Corso Inserita: 12 ottobre Segnala Inserita: 12 ottobre Che devo dire....? 14 ore fa, bistec ha scritto: Spero di trovare qualcuno di Ancona o delle Marche che sappia fare queste cose. Non voglio buttarla. Già il solo pensiero mi butra giù Fabio a Moie. I restauri in Italia siamo io e lui a farli - se poi ti servono ricambi fai un fischio E di a quei due "tecnici" di andare a zappare 🙄😒
bistec Inserita: 12 ottobre Autore Segnala Inserita: 12 ottobre Buona Domenica. Grazie. Mi puoi dare qualche indirizzo di questo Fabio di Moie?
Diomede Corso Inserita: martedì alle 22:15 Segnala Inserita: martedì alle 22:15 Il 12/10/2025 alle 10:16 , bistec ha scritto: Buona Domenica. Grazie. Mi puoi dare qualche indirizzo di questo Fabio di Moie? Elettrovintage.it
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora