Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Benq BL2711 flickering


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, il mio monitor ha iniziato a mostrare flickering, inizia dopo una quindicina/ventina di minuti a dare questo problema, inizia poi magari per alcuni minuti non lo fa, e poi inizia nuovamente. Ho cambiato i condensatori sulla scheda inverter anch se nessuno dei vecchi mostrasse rigonfiamenti o altro e non ho risolto nulla. I mosfet sembrano buoni (ce ne sono tre) ma non ne vengo a capo, cosa potrei ancora controllare? 

 

Grazie.

1760356724215.jpg

1760356724180.jpg

1760356724198.jpg


Inserita:

E' l'immagine che va e viene o la retroilluminazione?

Puntando una luce forte in un punto dovresti continuare e vedere l'immagine sottostante se è la retroilluminazione.

Inserita:

Ciao, l'immagine è sempre perfetta, però l'illuminazione crea fastidio lampeggiando, ma neanche tanto...lampeggia proprio un minimo e velocissima...poi si ferma e sembra andare bene, ma poi inizia nuovamente...è un lampeggio sporadico e veloce. Poi l'ho spento cercando di non danneggiare altro.

Inserita:

Potrebbero essere i led della retroilluminazione. Magari ce n'è uno farlocco che si accende e spegne, o meglio che passa da cortocircuito a lavorare normalmente.

Inserita:
5 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Potrebbero essere i led della retroilluminazione. Magari ce n'è uno farlocco che si accende e spegne, o meglio che passa da cortocircuito a lavorare normalmente.

Non so, a me sembra solo che una volta scaldato l'illuminazione inizia a fare dei lampeggi, ma non è come quando una lampada si accende e si spegne, sembra tipo sbalzi di tensione, ecco.

Inserita: (modificato)

Può anche essere con un led passa da funzionare a interrompersi un istante per cui tutti i led collegati in serie si spengono per un istante.

Il led può fallire sia aprendosi che andando in cortocircuito. Non hai mai visto una cosa simile su una lampadina in casa?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
1 minuto fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Non hai mai visto una cosa simile su una lampadina in casa?

No, fino ad ora no. Che dovrei fare dunque? Aprire il pannello e...? Come faccio poi a sapere che è il led e non il circuito che lo alimenta?

Inserita: (modificato)

Eh, bella domanda. Ma poi i led di ricambio si trovano? E un monitor con caratteristiche simili a quanto lo trovi oggi?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
1 ora fa, banned ha scritto:

Come faccio poi a sapere che è il led e non il circuito che lo alimenta?

Ti basterebbe collegare in uscita un normale LED con in serie una resistenza, calcolata in base alla tensione di uscita; se lampeggia anche lui allora il problema è nella scheda, se invece rimane acceso fisso mentre il pannello flickera allora è la retroilluminazione.

 

Tu sai quanta tensione va sulla retroilluminazione?

Modificato: da ALLUMY
Inserita:
22 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Eh, bella domanda. Ma poi i led di ricambio si trovano? E un monitor con caratteristiche simili a quanto lo trovi oggi?

Questo è vero. Ma era anche per capire...nel caso lo rimonto, lo metto in funzione e aspetto che manifesta il problema, poi con il tester alla mano controllo l'uscita sul connettore che va al pannello e che alimenta i led, se la tensione è stabile significa che è come dici tu, qualche led farlocco. Se la tensione invece è instabile significa che ho un problema sulla scheda inverter. Vado bene?

Inserita:
3 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

 

 

Tu sai quanta tensione va sulla retroilluminazione?

No, ma una qualsiasi tensione o è stabile o è instabile. la vedo così...sbaglio? perchè la tensione iniziale è comunque quella ottimale, perchè non si manifesta appena acceso, ma dopo scaldato. Credo che il tester sia in grado di rilevare una instabilità...no?

Inserita:
4 minuti fa, banned ha scritto:

Credo che il tester sia in grado di rilevare una instabilità...no?

Dipende da quanto veloce è la variazione di tensione e dal tester. Ma a parte questo, l'idea che ti ho suggerito l'hai vista?

Inserita:
6 minuti fa, banned ha scritto:

una qualsiasi tensione o è stabile o è instabile. la vedo così...sbaglio?

Non sbagli.

 

6 minuti fa, banned ha scritto:

perchè la tensione iniziale è comunque quella ottimale, perchè non si manifesta appena acceso, ma dopo scaldato.

Appunto, se la misuri mentre è "ottimale" ti puoi calcolare la resistenza da mettere in serie al LED di test.

Inserita:
40 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

Dipende da quanto veloce è la variazione di tensione e dal tester. Ma a parte questo, l'idea che ti ho suggerito l'hai vista?

Sì, ma non credo di avere in casa un led e resistenza adatti allo scopo. Provo a vedere se ho instabilità, a quel punto saprò se smontare il pannello e controllare che led monta.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Dipende da quanto veloce è la variazione di tensione e dal tester. Ma a parte questo, l'idea che ti ho suggerito l'hai vista?

AGGIORNAMENTO: La tensione era stabile e si aggirava sui 60v, Inoltre, in ogni led ho un puntino scuro (se non erro indica led esaurito, confermate?) . La striscia led l'ho trovata (fortunato) e l'ho anche acquistata...vedremo quando arriva come vanno le cose.

 

Intanto grazie a tutti per le opinioni e i consigli.

 

Grazie.

Modificato: da banned
Inserita:
3 hours ago, banned said:

in ogni led ho un puntino scuro (se non erro indica led esaurito, confermate?)

morto o comunque messo male.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...