Lele M Inserito: lunedì alle 20:09 Segnala Inserito: lunedì alle 20:09 Buonsalve a tutti Il mio folletto ha fatto il botto! Dopo averlo aperto ho scoperto che un condensatore della scheda di potenza è esploso. (C60) Anche il fusibile si è interrotto, non in tempo a quanto pare... Dato che sono introvabili gli schemi elettrici e non sono presenti serigrafie sui componenti simili (C59 e C61) li ho controllati con un tester e mi dà che hanno capacità di 97nF ma non so il voltaggio. Qualcuno mi sa dire quanti volts potrebbe essere? P.S. Allego foto Grazie mille
GiRock Inserita: lunedì alle 21:04 Segnala Inserita: lunedì alle 21:04 Bisogna vedere se l'esplosione non si è tirata dietro anche il MOSFET Q9 o altro, comunque, dalla posizione del condensatore sembra far parte di uno Snubber RCD tra DRAIN e SOURCE o almeno credo 🙄, magari se posti la sigla che risulta illeggibile possiamo risalire alla tipologia corretta... Foto trovata in rete più a fuoco: QUI il Datasheet del Driver/Comparatore 3702I SMD... Per quanto concerne la tensione di lavoro del condensatore, potrebbe essere 250V 100nF multisrtato (a spanne), per risalire al suo valore corretto, bisogna misurarne le dimensioni in mm. e guardare le apposite tabelle di riferimento...
Lele M Inserita: lunedì alle 21:47 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 21:47 Grazie della celere risposta. Domani posterò un'immagine migliore del mosfet Q9, ora non ho la scheda sottomano. Il mosfet, risulta solo un pò annerito dall'esplosione del condensatore. La struttura è integra,ma devo vedere se non è in corto... Le dimensioni del condensatore sono: Lungh.4,5mm x Largh.3,2 mm x Alt. +/- 2 mm.
Lele M Inserita: martedì alle 09:37 Autore Segnala Inserita: martedì alle 09:37 News: Non riesco a fare un'immagine decente con il mio cell... Invio la serigrafia sul componente (Q9) G10T60 --- HAA849
GiRock Inserita: martedì alle 17:11 Segnala Inserita: martedì alle 17:11 Q9 è un IGBT IGP10N60T che definirei della serie robusta... Il condensatore 4,5mm x 3,2mm corrisponde al "codice dimensione" 1812 nell'apposita tabella, la sua tensione di lavoro dovrebbe essere 250v, visto che è esploso, lo sostituirei con uno da 400V per sicurezza!!! Ora non resta che testare l'IGBT ed il Diodo(ne) a fianco di cui non si legge la scritta... Controlla che tra C ed E non ci sia un corto netto una volta rimosso il componente bruciato, altrimenti va sostituito anche lui...
Lele M Inserita: martedì alle 18:28 Autore Segnala Inserita: martedì alle 18:28 Ho testato l'IGBT e non mi da corti, anche il diodo è ok (con il cond. ancora montato), lo tolgo e rifaccio le misurazioni. Se tutto ok, non mi resta che acquistare il condensatore e il fusibile, ti farò sapere come è andata. Nel mentre ti ringrazio ancora per l'aiuto, sei stato prezioso! A presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora