Vai al contenuto
PLC Forum


L6201P di STMicro


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e come vecchio elettronico anni '70 che ha fatto di tutto - che l'elettronico ho un problemino col chip in oggetto.

E' visibilmente bruciato ed è "il governatore" di uno dei motori di un robot tagliaerba.

Non riesco a dissaldarlo dalla basetta, no problem x i 20 piedini ma x la base saldata ... come faccio?

Il succhiastagno ha fatto il suo dovere dal lato saldatura ma non si stacca.

Al negozio di elettronica mi hanno solo detto "buona fortuna" 😔

Vi allego le immagini del chip bruciato e del retro dissaldato e leggermente ripulito con una fresetta x cercare di capire, ci sono dei forellini, vuoi che lo stagno caldo li abbia passati x fondersi con il retro chip e fare da raffreddamento con lo spesso strato di stagno che ho succhiato?

Idiozia troppo idiota? 

Grazie1000 

Luca

 

image.jpeg

20251015_104701.jpg


Inserita:

 

 

18 minuti fa, Luca_60 ha scritto:

vuoi che lo stagno caldo li abbia passati x fondersi con il retro chip e fare da raffreddamento con lo spesso strato di stagno che ho succhiato?

Si, quel tipo di package ha un powerpad, che serve a dissipare il calore, utilizzando il rame della scheda come dissipatore.

Se non hai attrezzatura specifica, puoi usare una pistola termica con un ugello piccolo, in modo da concentrare il calore sul corpo del componente, al fine di scaldare il powerpad, fino a sciogliere lo stagno.

Considera che, una volta che risaldi il componente nuovo, devi fare in modo che lo stagno sotto il powerpad si sciolga, al fine di garantire la dissipazione del componente.

Inserita:

Se guardi il datasheet, o il nuovo integrato, vedi che c'è una parte inferiore metallica  che viene saldata su una piazzola grande per la dissipazione.

Per staccarlo, dipende dall'attrezzatura. Solo saldatore, conviene tagliare via con un trincetto i pin (per non surriscaldare le loro piazzole) e poi flussante e stagno 60/40 con punta saldatore sulle parti metalliche dell'integrato a fondere il sotto. E buona pazienza.

Saldatore ad aria, stessa cosa, solo che non tocchi e puoi meglio distribuire il calore.

Soluzione migliore: piastra riscaldata, a 250°max con lo stampato appoggiato, ti si stacca che è un piacere e non si sciupa nulla.

Inserita:

grazie grazie grazie, come sospettavo, proverò con il saldatore a gas che ha la boccola x l'aria calda.

Ritanks amici

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...