Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore di movimento collegato a luce


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, 

devo collegare due sensori di movimento che lavorano in coppia per arrivare le luci in due garage vicini. 
In entrata ho l’alimentazione 220V con cavi blu, marrone e terra. In uscita dal sensore ho 3 cavi: marrone, blu e rosso. 
Non ho capito come collegare il rosso. 
 

Posto lo schema di collegamento. Ho capito male o devo mettere in collegamento il cavo A (rosso?) con il cavo N (blu-neutro?). Sbaglio? Ho provato a collegare il rosso alla terra e funziona tutto bene ma non sono convinto di aver agito a norma. 

Mi aiutate? Grazie! 

IMG_6746.jpeg


Inserita:

Ciao ares001,

3 minuti fa, ares001 ha scritto:

Ho provato a collegare il rosso alla terra .......

Assolutamente NO, scollegalo subito, così hai collegato la fase alla carcassa della lampada e la cosa è molto pericolosa, per te e per gli altri in caso toccassi la parte metallica della plafoniera.

Però mi stupisco che non salti il differenziale (salvavita), quindi, o la terra a monte non è collegata, oppure il differenziale non funziona.

 

I fili marrone e blu sono corretti, mentre il rosso dei sensori vanno alla lampada.

 

Comunque posta delle foto di quello che "hai combinato" che ci capiamo meglio

Inserita: (modificato)

Roby ha fatto prima di me

Modificato: da spippolone
Inserita: (modificato)

Ovviamente l’ho subito scollegato perché la cosa non mi convinceva affatto. Solo che non saprei a cosa collegarlo quel rosso. Devo tipo “ponticellare” il rosso col blu? 
 

Prima dei sensori che vorrei montare ce n’erano altri due ora guasti: vi posso mettere la foto di questi di prima dove noto questo ponticello sul marrone. 
Il cavo inferiore porta marrone e blu con 220V e poi la terra. Sul marrone hanno fatto questo ponticello. 
 

IMG_6730.jpeg

Modificato: da ares001
Inserita:
25 minuti fa, ares001 ha scritto:

Solo che non saprei a cosa collegarlo quel rosso.

Ma dove va quel filo rosso? Dalla foto non si vede.

Che sensore stai usando?  Dalla base sembrerebbe un THEBEN, ma non so l'articolo preciso.

 

Quel cavo grigio che si vede nella foto, è quello che arriva dalla rete e porta tensione 230V al sensore, oppure è quello che va alla lampada?

 

Cerca di darci tutte le informazioni possibili, altrimenti "la tiriamo per le lunghe" inutilmente

Inserita:

Nella foto il filo rosso non si vede perché è la scatoletta della vecchia fotocellula ora rotta e già smontata. Era una theben. 
la nuova ha questo filo rosso oltre al marrone e blu. 
Da sotto arriva il cavo grigio grosso che porta un blu , marrone e terra. Qui anche a luci spente ci arriva il 220V.

Appena trovo un momento provo ad aprire qualche scatola e cerco di capire la provenienza dei fili in entrata. Ma ripeto, il 220 arriva anche a luci spente e prima, con la theben della foto funzionava con il cablaggio della foto.

Inserita:

ciao non vorrei sbagliarmi ma hanno usato il gialloverde per portare alimentazione alla lampada . a destra c'è lo scambio del relè  con un ponte che porta la fase  su di uno e l'altro va alla lampadina.

Inserita: (modificato)
9 ore fa, elettromega ha scritto:

non vorrei sbagliarmi ma hanno usato il gialloverde per portare alimentazione alla lampada .........

In effetti sono convinto che "purtroppo" non ti sbagli.

Per lo meno (anche se non riconosciuto dalla norma) sarebbe stata "cosa buona e giusta", almeno fare un giro di nastro nero o altro colore sul giallo / verde.

 

Quindi, a questo punto sì, contrariamente a quello che ti detto ieri @ares001, il filo rosso o quello che sarà del nuovo sensore va collegato al filo giallo / verde che, come detto, sarebbe preferibile nastrare con un giro di nastro nero o grigio, anche dall'altro capo del cavo

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ok, capito! È proprio come avete detto voi. Ho aperto qualche scatola e qualche pulsante e ho visto che per un piccolo tratto di cavo (quello grigio grosso che entra nel sensore) hanno utilizzato la terra per collegarla al cavetto di ritorno che va ad un deviatore. Per quello non saltava il salvavita e il sensore funzionava. 
In effetti credo che nastrerò quel tratto di terra con nastro nero almeno.. 

Grazie per il supporto ma ora mi sento più tranquillo! 
 

Inserita:
4 ore fa, ares001 ha scritto:

........In effetti credo che nastrerò quel tratto di terra con nastro nero almeno.. 

Bene direi, magari facci vedere i risultati finali.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...