mistertv Inserita: ieri dalle 11:35 Segnala Inserita: ieri dalle 11:35 La distanza del gruppo dei regolatori per la convergenza è giusta, in più i regolatori non sembrano manomessi perchè c'è la linea di fede e sigillante di colore bianco perfettamente allineata. Qui i problemi possono essere molteplici, andrebbe fatta una analisi delle tensioni schema alla mano, principalmente la Vb e a seguire le altre per ciò che riguarda la geometria; però sinceramente rifare la convergenza e la purezza al cinescopio la vedo durissima. Io penso che possa avere problemi lo stesso gioco ma è tutto da appurare di persona. Tanti anni fa a Roma c'era un'azienda specializzata in questo e portavo i tubi a rigenerare ma è tempo che ha chiuso i battenti. L'unica sarebbe poter adattare un monitor LCD ma solo con le foto è dura capire che segnali viaggino su quel connettore. Una volta ho riparato un plotter di una tipografia con problemi di accensione e display guasto ma l'azienda produttrice tramite rappresentante fece sapere di non poter fornire il semplice display per la sostituzione e nemmeno di voler riparare la macchina ma proponeva la sostituzione....no comment. Riparata la parte di accensione il plotter è tuttora utilizzato cosi, il tipografo a memoria sa utilizzare i tasti per le selezioni dei menu di suo interesse. Roba da non credere per macchine costosissime ma questa è la politica di certe aziende. io fossi nel tuo amico scriverei all'azienda per sapere di eventuali riparazioni o possibilità di adattamenti di monitor esterni.
Sergio Blascovich Inserita: ieri dalle 15:52 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:52 4 ore fa, mistertv ha scritto: La distanza del gruppo dei regolatori per la convergenza è giusta, in più i regolatori non sembrano manomessi perchè c'è la linea di fede e sigillante di colore bianco perfettamente allineata. Qui i problemi possono essere molteplici, andrebbe fatta una analisi delle tensioni schema alla mano, principalmente la Vb e a seguire le altre per ciò che riguarda la geometria; però sinceramente rifare la convergenza e la purezza al cinescopio la vedo durissima. Io penso che possa avere problemi lo stesso gioco ma è tutto da appurare di persona. Tanti anni fa a Roma c'era un'azienda specializzata in questo e portavo i tubi a rigenerare ma è tempo che ha chiuso i battenti. L'unica sarebbe poter adattare un monitor LCD ma solo con le foto è dura capire che segnali viaggino su quel connettore. Una volta ho riparato un plotter di una tipografia con problemi di accensione e display guasto ma l'azienda produttrice tramite rappresentante fece sapere di non poter fornire il semplice display per la sostituzione e nemmeno di voler riparare la macchina ma proponeva la sostituzione....no comment. Riparata la parte di accensione il plotter è tuttora utilizzato cosi, il tipografo a memoria sa utilizzare i tasti per le selezioni dei menu di suo interesse. Roba da non credere per macchine costosissime ma questa è la politica di certe aziende. io fossi nel tuo amico scriverei all'azienda per sapere di eventuali riparazioni o possibilità di adattamenti di monitor esterni. ho sentito per tel. il mio amico il quale mi dice che la ditta fa fallito una decina di anni fa.
mistertv Inserita: ieri dalle 19:10 Segnala Inserita: ieri dalle 19:10 Brutta rogna perchè questo telaio deve finire sul banco di lavoro per una revisione abbastanza approfondita.
ALLUMY Inserita: ieri dalle 20:36 Segnala Inserita: ieri dalle 20:36 10 ore fa, Sergio Blascovich ha scritto: Dove hai visto questi video? Non video, ho solo visto qualche sito proposto da gggle, cercando appunto i monitor industriali. Riuscite a fare una foto della scheda madre del monitor, lato saldature, e una in particolare in zona connettore? Il monitor di quanti pollici è? Sto cercando di trovare un sostituto a lcd, ma devo sapere che dimensioni ha e capire che tipo di segnali gli entrano.
mistertv Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa Quote Il monitor di quanti pollici è? 10". Difficile trovare un LCD adattabile, se si riesce dovranno metterlo esterno.
Sergio Blascovich Inserita: 9 ore fa Autore Segnala Inserita: 9 ore fa 7 ore fa, mistertv ha scritto: 10". Difficile trovare un LCD adattabile, se si riesce dovranno metterlo esterno. di monitor ne ne ho diversi e anche vecchiotti,interessante e' ricavare una porta VGA a cui collegarlo. 7 ore fa, mistertv ha scritto: 10". Difficile trovare un LCD adattabile, se si riesce dovranno metterlo esterno. ho sentito per tel. il mio amico il quale mi dice che la ditta fa fallito una decina di anni fa.
ALLUMY Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Ma l'amico non ce l'ha la documentazione tecnica del macchinario? Per il discorso del tipo di uscita video, se è VGA meglio, basterebbe intercettare i segnali e adattare un connettore per portarli fuori.
Dumah Brazorf Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Da ignorante dico: RGB + Hsync + Vsync + ground?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora