SuperUCCU Inserito: 16 ore fa Segnala Inserito: 16 ore fa Di nuovo ciao a tutti, come scritto in un'altra discussione, ho acquistato un appartamento in una piccola palazzina del 1960. Nonostante l'età, la casa è stata tenuta in ottime condizioni e da circa 30 anni, l'impianto centralizzato è stato sostituito con un sistema di riscaldamento autonomo con caldaia murale "sporgente" (cioè non da incasso) posizionata sul balcone e chiusa dentro un apposito armadietto. Ispezionando molto di fretta la caldaia, poichè non ho ancora le chiavi e l'atto dal notaio sarà nella prima settimana di novembre, ho notato che è una Riello di colore grigio: i figli della signora che abitava nell'appartamento erano convinti fosse una caldaia a condensazione, eppure leggendo il libretto di impianto, parrebbe installata nel 2006, quindi 19 anni fa. Ora, capisco di essere stato piuttosto vago, poichè non conosco ancora il modello della caldaia, ma quello che vi chiedo è se, a vostro parere, una caldaia di 19 anni, marca Riello, sempre regolarmente manutenuta e in uso senza alcun problema fino al dicembre del 2024, possa ancora essere tenuta o se invece vada necessariamente sostituita. Tenete conto che in questa casa installeremo anche le pompe di calore e principalmente ci scalderemmo con quelle, relegando la caldaia in questione ad una semplice erogazione di acqua calda sanitaria e, nei casi più estremi, a qualche accensione a riscaldamento solo nelle giornate più fredde. Mi rendo conto di non avervi dato sufficienti informazioni... ma ci ho provato lo stesso. non appena avrò sotto mano nuovamente il libretto dell'impianto, cercherò di inviarvi tutte le informazioni possibile. Grazie
reka Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa può essere benissimo già a condensazione, la mia è del 2007 mi pare e lo è. e non ha nessun problema. se hai il libretto con tutto scritto di solito le problematiche vengono segnalate dal manutentore. io aspetterei di capire come va.
SuperUCCU Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa Stupidamente, non sono riuscito ad annotarmi il modello della caldaia, ma se vedessi una foto online riuscirei a riconoscerla subito. Vediamo che cosa trovo. In effetti, ho notato che ha due tubi...
reka Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa due tubi li avevano anche quelle non condensing ma a camera stagna, piuttosto dovresti notare lo scarico condensa sotto. più che altro mi farei procurare la documentazione della caldaia, li c'è tutto e fa parte della documetnazione che va trasferita al nuovo proprietario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora