Vai al contenuto
PLC Forum


Sistemazione VCR fascia alta (Panasonic HS950, HS1000, FS200) per operazione recupero VHS culturale - consigli?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti!

 

Per un mio lavoro di ricerca universitario sto digitalizzando centinaia di VHS registrate per tentare un recupero della memoria audiovisiva italiana e studiarne l'impatto nella società. L'idea è ricostruire un archivio fatto dalle registrazioni che ogni famiglia faceva al tempo – trasmissioni TV, pubblicità, eventi – tutto quel materiale che oggi non si trova più da nessuna parte e che racconta chi eravamo. Sono convinto che anche una semplice pubblicità degli anni '80 parli di noi, di cosa era importante allora, di come vivevamo.

 

Purtroppo molto di questo  materiale sta prendendo polvere negli archivi dei broadcaster o, peggio ancora, si sta deteriorando nelle cantine di persone che hanno deciso di abbandonare un materiale prezioso. Per questo, per la mia ricerca, ho deciso di investire in diversi videoregistratori: alcuni "da battaglia" per le cassette normalmente funzionanti, e poi in tre modelli più seri per recuperare quelle problematiche: un Panasonic NV-HS950, un HS1000 e un FS200.

 

Il mio HS950 aveva problemi di caricamento cassette ed errore F06 sul display. Ho provato a pulire e ingrassare seguendo tutorial online, ma ammetto la mia totale ignoranza in materia, così l'ho portato da un service. 130 euro di riparazione, pagati volentieri. Il problema è che dopo circa 30 VHS digitalizzate, l'errore F06 si è ripresentato identico.
 

Il tecnico mi dice che è roba vecchia e che non può garantire nulla, che può rompersi di nuovo. Capisco la difficoltà con apparecchi di 20-30 anni fa, ma mi sembra poco ragionevole come risposta: se dopo 40 giorni si rompe di nuovo, che senso ha ripararlo e riparare anche gli altri? Non pretendo di certo garanzie eterne, ma almeno qualche mese sì, no?
 

Ecco alcune domande: 

1) È normale che una riparazione duri così poco su questi modelli?

2) L'errore F06 indica un problema cronico dell'HS950 o può essere risolto definitivamente?

3) Anche gli altri due Panasonic (HS1000 e FS200) hanno problemi simili di caricamento – sono apparecchi "maledetti" o semplicemente hanno bisogno della persona giusta che li rimetta a posto?Conoscete quindi service che diano almeno una garanzia minima (3-6 mesi) sul lavoro svolto?
 

Il progetto per ora è finanziato solo dalla mia passione e dal mio portafoglio – magari un giorno riuscirò a coinvolgere qualche istituzione –, ma per adesso devo fare da me e ottimizzare ogni euro. Accetterei anche di spendere 130€ ogni 6 mesi per manutenzioni periodiche, ci mancherebbe, ma non dopo poche settimane...
 

Che ne pensate? Il mio ragionamento ha senso o sto chiedendo troppo a macchine di questa età?

Grazie mille a chiunque voglia darmi qualche idea o prospettive migliori!

Modificato: da Goldstar

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

di solito si dà una garanzia di tre mesi sulla riparazione,almeno ai miei tempi facevo così applicando una etichetta con la data dell'intervento.

E poi l'errore in questione non indica quale componente sostituire ma il malfunzionamento di una parte (meccanica o elettrica) del VCR,quindi potrebbe esserci un altro elemento guasto,non necessariamente quello già sostituito,ammesso che ci sia stata una sostituzione.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Grazie Riccardo per la risposta.

La frase "ammesso che ci sia stata una sostituzione" è lo stesso pensiero che mi fa riflettere e mi porta a pensare che dovrei cambiare service, soprattutto per le altre 2 macchine che possiedo e che vorrei sistemare.

Service o tecnici da consigliare ne abbiamo? Anche con segnalazione in privato?

Oppure nel frattempo posso fare qualcosa di mio da provare per risolvere anche se dubito che con l'inesperienza si riesca a fare qualcosa.

 

Grazie!

Modificato: da Goldstar
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
18 ore fa, Goldstar ha scritto:

Service o tecnici da consigliare ne abbiamo?

da molti anni ormai (quasi venti) ho chiuso l'attività e ho perso tutti i contatti con i centri assistenza Panasonic della mia zona ( AN-MC). Credo anche che tecnici con esperienza ormai siano tutti dipendenti INPS.

I giovani non credo abbiano voglia e forse capacità di aggiornarsi su queste macchine che appartengono all'archeologia elettronica.

Nel nostro forum c'è un utente ,ex Cat, che è molto esperto in VCR,il suo nick è Patatino59 mi pare.

Sicuramente ci sta leggendo e prima o poi dirà la sua.Oppure puoi contattarlo in PM

18 ore fa, Goldstar ha scritto:

Oppure nel frattempo posso fare qualcosa di mio da provare per risolvere anche se dubito che con l'inesperienza si riesca a fare qualcosa.

no,è meglio di no

patatino59
Inserita:
5 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Sicuramente ci sta leggendo

Sto leggendo e confermo che il minimo sindacale per la garanzia su una riparazione è di tre mesi.
Ciò non toglie che se il difetto si ripete dopo i tre mesi, il tecnico ne terrà conto, addebitando il necessario, anzichè un importo di una riparazione normale.

 

Dalla mia esperienza posso dire che se sono state sostituite parti meccaniche non si dovrebbero ripetere gli stessi problemi.

Il 24/10/2025 alle 09:47 , Goldstar ha scritto:

Il tecnico mi dice che è roba vecchia e che non può garantire nulla, che può rompersi di nuovo

Questa affermazione mi spaventa.
O il tecnico ha montato ricambi usati, e in tal caso se ne assume la responsabilità, o non conosce bene la macchina e i suoi punti deboli.

Il 24/10/2025 alle 09:47 , Goldstar ha scritto:

Accetterei anche di spendere 130€ ogni 6 mesi per manutenzioni periodiche

Non esiste un sistema per garantire una durata a costo fisso.
Ogni problema è a se, e qualche cliente, a volte, tende a generalizzare con frasi tipo "prima non lo faceva", supponendo una operazione sbagliata da parte del tecnico.

GLi apparecchi datati, secondo me, sono più affidabili dopo una riparazione, che da nuovi. (parlo per esperienza personale) 
Statisticamente un apparecchio già riparato si comporta meglio, nel tempo.
Un discorso a parte riguarda marche scadenti, o di fine produzione di VCR (Tipo Funai o Roadstar), ma con Panasonic è un altro discorso.

Tornando al problema F06, penso più alla necessità di pulire il selettore funzioni, niente di grave o costoso.
Se invece la meccanica andasse fuori fase, si tratta sicuramente di un ingranaggio usurato o con un dente rotto.

Adelino Rossi
Inserita:

A mio paerere, va anche considerato lo stato fisico delle cassette VHS, che se molto vecchie e sporche trasferiscono polvere, ossidi e altro ai cilindri e alle testine rotanti dell'apparecchio. Inoltre, considerando il lavoro che hai descritto, significa che la macchina è sottoposta a migliaia di commutazioni meccaniche e ore di lavoro continuo. Non mi sembra propriamente un uso family ma un impegno stressante. Mio figlio per anni si è impegnato in modo stressante ad una attivita con le audiocassette, ricordo che acquistavo almeno due riproduttori all'anno e gli davo una assistenza praticamente continua con i nastri incastrati e sporchi. poi per fortuna la digitalizzazione e un bel computer hanno risolto il problema. Forse dovresti affrontare il tuo lavoro con molta tranquillità anche considerando che il rapporto di riproduzione - registrazione è di 1:1, nel senso che per una cassetta di 120 minuti devi far lavorare il tutto per 120 minuti.

Quote

 Il problema è che dopo circa 30 VHS digitalizzate

Giusto per capire le ore di lavoro, es. 30VHS di quanto tempo ciascuna?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...