Vai al contenuto
PLC Forum


scatto differenziale random


Messaggi consigliati

francescoz85
Inserito:

Buonasera ragazzi,volevo porvi un problema a cui voi sicuramente saprete rispondere. 

A volte capita che a casa mia il differenziale ( tipo ac  0.03 A) salti in momenti serali , al momento del riarmo torna a funzionare tutto e a volte ricapita lo stesso dopo ore. Escludo il guasto al mio impianto che ho provato a sezionare. Ho provato a cambiare con un tipo A e capita la stessa cosa. Premetto che sono in possesso di un fotovoltaico con accumulo con linea backup, spesso infatti per ovviare al problema mi stacco dal gestore per mettermi in isola quindi solo con la carica delle batterie e il problema non si verifica mai! Anche questo mi fa escludere il guasto nel mio impianto. Un altra cosa strana che si verifica che ogni tanto la stessa cosa succede alla villetta vicino , a volte anche nello stesso identico momento( eppure non siamo nemmeno sulla stessa fase sul palo). Come potrei ovviare al problema? ho provato ieri a sostituire il magneto termico differenziale di tipo a con uno di tipo f sempre della BTicino e il problema si è di nuovo presentato. Pensavo che con il tipo f avrei risolto i problemi essendo immune agli scatti intempestivi ma puntualmente stanotte è intervenuto, subito riarmato e problema non ripresentato. 

Altra cosa importante la linea che serve la villetta dista dal contatore circa 130 MT servita con cavi da 16 mmq dopo il contatore è installato il magnetotermico per proteggere la linea ovviamente di cui allego foto.

Allego foto anche del quadro di casa , in foto non si vedrà ma sotto il magnetotermico e collegato un altra linea che serve il garage anch'esso protetto da mtd e magnetotermici per proteggere le varie linee. Quest'ultimo mtd non scatta mai. Ci sto uscendo pazzo ho chiamato pure e-distribuzione per fare dei controlli ma non trovano dispersioni anche perché sono scatti improvvisi e sempre serali o notturni.  La cosa che mi manda ancora più fuori di testa è il fatto che in isola non scatta mai e la prova è stata fatta anche per mesi.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano a uscire da questa situazione 

quadro1.jpg

quadro2.jpg


Inserita:

salta perchè è da solo, nell'impianto avrai magari 20mA di dispersione di base e basta poco per farlo saltare un 30mA, di qualunque tipo sia.

 

secodno me devi passare sotto un altro differenziale almeno le luci esterne e il citofono e vedere se poi salta solo uno o solo l'altro.

chiaramente in quel centralino non hai lo spazio epr fare le cose fatte bene

francescoz85
Inserita: (modificato)

@reka e perche' in isola e quindi sganciato dal distributore non scatta mai? perche' in estate io  in isola al vicino continuava a scattare? la tua teoria potrebbe essere corretta ma ste cose non combaciano, se hai somma di dispersioni scatta in isola e scatta connesso alla rete. Ho avuto 3 mesi senza alcuno scatto tanto che pensavo si fosse risolta qualcosa col distributore poi il problema e' ricominciato. Tempo fa comunque feci pure la prova a metterne un altro volante a separare qualcosa come hai detto con scatti alternati.

Modificato: da francescoz85
Inserita:

In isola sei sicuro di avere un capo dell' inverter riferito a terra?

 

 

Inserita:

Infatti, passando da Rete ad Isola, se un capo non viene riferito a Terra,

fanno da Riferimento i Condensatori incorporati nei Filtri di Rete;

Quindi, invece di Fase + Neutro, si ottengono 2 " Semifasi" 115Volt ciascuna  rispetto a Terra . 

  Analogamente anche la Corrente Dispersa si  attesta nell' "Area di Non Scatto" , 

decisamente sotto 50%  del valore di partenza . 

-

È grosso modo la differenza tra Fase 230V + Neutro  ricavati dalla Trifase 400V /230V e 

220V ottenuti da 2 Fasi della vecchia Trifase 220V / 127V . 

-

Misura che Tensione riscontri sui 2 Conduttori Attivi rispetto a Terra . 

Puoi anche confrontare gli Sbilanci di Corrente sul Differenziale nelle 2 situazioni . 

(tramite una Pinza Amperometrica che abbia una Portata in Milliamper .) 

-

Buona notte ! 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...