stefanocps Inserito: sabato alle 14:08 Segnala Inserito: sabato alle 14:08 Ciao a tutti ho questa situaizone: su trada ho l interruottre elettrico generale. Il cavo arriva in casa e si divide in due "rami": 1 che va a un magnetortermico da 32 che gestisce solo la linea del piano a induzione. L'altro va ad un altro piccolo geenrale (da 25) che controla a sua volta due interruorri , quello per le prese e quello per le luci. Ora capita che quando c'è il piano induzione al massimo e accendo un altro elettrodomestico salta la corrente. E salta sempre il generale in starda, quindi anche in situazioni complesse, devo scendere per riattivare tutto. In casa ho 3kw e tutto sommato mi bastano. Pero vorrei evitare di scendere quando capitano questi stacchi. Che soluzione si puo adottare?Io avevo pensato di mettere un altro "generale" in casa, a monte diei due "rami" cosi che salta quello. Si puo fare?Consigli?grazie
reka Inserita: sabato alle 14:28 Segnala Inserita: sabato alle 14:28 in teoria per non avere problemi in strada devi mettere un C40 6000A con un 2x10mmq , chiaramente coi 4kW massimi che puoi avere basta un C32 6000A col 6mmq naturalmente anche in casa servirebbe un generale, ma non mi sbilancio su che serve perchè c'è da capire a differenziali come sei messo
stefanocps Inserita: sabato alle 14:34 Autore Segnala Inserita: sabato alle 14:34 in casa ho il magneto termico differerenziale da 32 solo pe rinduzione, poi ho quello da 25 che è a monte di uno da 10 e uno da 16, luce e prese-E' questo che volevi sapere?In strada obvviamente non cambio niente che è l'interruttore contatore. L unica cosa credo è mettere uno a monte di tutto quello che ho in casa
Maurizio Colombi Inserita: sabato alle 14:39 Segnala Inserita: sabato alle 14:39 Analizziamo per bene la situazione: 10 minuti fa, stefanocps ha scritto: 1 che va a un magnetortermico da 32 e, visto che hai 3 kW di disponibilità, questo non scatterà mai. 10 minuti fa, stefanocps ha scritto: L'altro va ad un altro piccolo geenrale (da 25) e, visto che hai 3 kW di disponibilità, questo non scatterà mai. A questo punto, vorresti mettere 11 minuti fa, stefanocps ha scritto: un altro "generale" in casa, a monte diei due "rami" cosi che salta quello. certo, si può fare, dovresti metter un interruttore da 16A, sperando che intervenga per termica, prima del limitatore del contatore che hai in strada. Cosa molto improbabile... Ci sono in giro degli apparecchi che si chiamano "controllo carichi", ce ne sono altri che si chiamano relè amperometrici, ci sono delle prese di corrente che, in maniera connessa, ti informano sull'assorbimento di potenza di quello che hai attaccato al carico e ci sono altri sistemi artigianali autocostruiti che fanno le stesso effetto. Baste che qualcosa ti avvisi che stai superando la soglia d'intervento, in modo di poter spegnere qualcosa prima che intervenga il limitatore del distributore. Tutto qui, ma vanno studiati ed abbinati a protezioni adatte: il 32 per il forno (ad esempio), visto che hai 3 kW di disponibilità, mi sembra un po' fuori luogo.
stefanocps Inserita: sabato alle 16:21 Autore Segnala Inserita: sabato alle 16:21 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Analizziamo per bene la situazione: e, visto che hai 3 kW di disponibilità, questo non scatterà mai. e, visto che hai 3 kW di disponibilità, questo non scatterà mai. A questo punto, vorresti mettere certo, si può fare, dovresti metter un interruttore da 16A, sperando che intervenga per termica, prima del limitatore del contatore che hai in strada. Cosa molto improbabile... Ci sono in giro degli apparecchi che si chiamano "controllo carichi", ce ne sono altri che si chiamano relè amperometrici, ci sono delle prese di corrente che, in maniera connessa, ti informano sull'assorbimento di potenza di quello che hai attaccato al carico e ci sono altri sistemi artigianali autocostruiti che fanno le stesso effetto. Baste che qualcosa ti avvisi che stai superando la soglia d'intervento, in modo di poter spegnere qualcosa prima che intervenga il limitatore del distributore. Tutto qui, ma vanno studiati ed abbinati a protezioni adatte: il 32 per il forno (ad esempio), visto che hai 3 kW di disponibilità, mi sembra un po' fuori luogo. quindi quei 2 interruottri da 32 e da 25 non servono?cosa ami consigli di farci? POi per il resto ho capito piu o meno di cosa parli..ma come li uso?dove si mettono?
mrgianfranco Inserita: sabato alle 19:04 Segnala Inserita: sabato alle 19:04 4 ore fa, stefanocps ha scritto: salta sempre il generale in starda Stiamo facendo confusione...quello che chiami generale il strada è il gruppo di misura del gestore della rete, secondo me la cosa più intelligente da fare e portarlo almeno a 4,5Kw cavi permettendo...oppure se il piano ha un limitatore limitalo a 3 kW e non accendere altro mentre cucini!
stefanocps Inserita: 18 ore fa Autore Segnala Inserita: 18 ore fa (modificato) Il 25/10/2025 alle 19:04 , mrgianfranco ha scritto: Stiamo facendo confusione...quello che chiami generale il strada è il gruppo di misura del gestore della rete, secondo me la cosa più intelligente da fare e portarlo almeno a 4,5Kw cavi permettendo...oppure se il piano ha un limitatore limitalo a 3 kW e non accendere altro mentre cucini! si, non si chiama generale ma è quello che salta. In genere non accendiamo mai niente mentre si cucina, ma a volte accade per dimenticanza, oppure uno ha acceso la lavatrice, l'altro non lo sa e acccende la piastra...magari sono io o mia moglie soli a casa con 2 bambini piccoli e bisogna scendere di corsa per riattaccare, cosa molto complicata coi due piccoli. Altre volte, piu raramente, se accendiamo 3 fuochi e magari uno è a 9 puo saltare anche solo con piastra. Si tratta sempre di disattenzioni, ed è queste che vorrei limitare. Parliamo di 1 volta al mese eh..per questo al momento non vorrei aumentare il piano, anche perchè i gestori non mi hanno mai saputo dire quanto aumenta la bolletta. Ne se aumentano i costi fissi, ne quanto aumenta il kwh (se auemntano) e questa cosa mi ha sempre fatto desistere Modificato: 18 ore fa da stefanocps
reka Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa quindi salta il magnetotermico a bordo del contatore se ho capito bene, quello salta solo perchè è il contatore a toglierti corrente e non ci puoi far nulla se non stare più attento o aumentare la potenza contrattuale. l'aumento della potenza in bolletta ti cambia solo la quota potenza, ora avra un 2,05x3kW al mese, se aumenti a 4 avrai 2,05x4. non sei obbligato a fare i 4,5 come una volta, io ho 4. il costo al kWh non cambia. la pratica invece è costosetta secondo me per quello che devono fare ma si spendono una volta sola. altra cosa è l'inserimento di un controllo dei carichi ma ti vai ad incasinare e io non li prendo in considerazione
stefanocps Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) 1 ora fa, reka ha scritto: quindi salta il magnetotermico a bordo del contatore se ho capito bene, quello salta solo perchè è il contatore a toglierti corrente e non ci puoi far nulla se non stare più attento o aumentare la potenza contrattuale. l'aumento della potenza in bolletta ti cambia solo la quota potenza, ora avra un 2,05x3kW al mese, se aumenti a 4 avrai 2,05x4. non sei obbligato a fare i 4,5 come una volta, io ho 4. il costo al kWh non cambia. la pratica invece è costosetta secondo me per quello che devono fare ma si spendono una volta sola. altra cosa è l'inserimento di un controllo dei carichi ma ti vai ad incasinare e io non li prendo in considerazione si salta l interruottre che ha il contatore a bordo e tutto il resto..insom,ma quello ch egestisce la compagnia. Il problema è che non mi dicono nemmeno il costo della pratica o piu in generale di eventuali costi fissi. Nulla, completamente al buio! questa cosa è insopportabile e mi rifiuto di cambiare a scatola chiusa! Modificato: 3 ore fa da stefanocps
reka Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa in bolletta non possono inventarsi nulla, la differenza è quella che ti ho detto, 2 euro e rotti al mese per ogni kW di aumento, fino ai 6 si possono chiedere step di aumento da 0,5, come dicevo io ho 4kW e non 4,5 sulla pratica mi pare strano che non ti dicono nulla, che venditore e distributori hai?
stefanocps Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 3 minuti fa, reka ha scritto: in bolletta non possono inventarsi nulla, la differenza è quella che ti ho detto, 2 euro e rotti al mese per ogni kW di aumento, fino ai 6 si possono chiedere step di aumento da 0,5, come dicevo io ho 4kW e non 4,5 sulla pratica mi pare strano che non ti dicono nulla, che venditore e distributori hai? adesso octopus. Quando misi la piastra induzione avevo edison ed erano loro a non darmi nessuna indicazione. Poi con octopus non ho piu provato a dir la verita
reka Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa tra le faq di octopus è descritto quello che ti ho detto, per la pratica rimandano ad arera: https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-contratto/potenza-impegnata/quanto-costa-la-variazione-della-potenza
stefanocps Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 25 minuti fa, reka ha scritto: tra le faq di octopus è descritto quello che ti ho detto, per la pratica rimandano ad arera: https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-contratto/potenza-impegnata/quanto-costa-la-variazione-della-potenza quindi oltre a quei 61 euro circa imnziiali non dovrebbero esserci grosse differenze nella bolletta poi?
reka Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa il costo al kWh non cambia, cambiano solo le voci con kW come UM, guarda l'ultima bolletta e vedi il costo relativo
stefanocps Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 9 minuti fa, reka ha scritto: il costo al kWh non cambia, cambiano solo le voci con kW come UM, guarda l'ultima bolletta e vedi il costo relativo non riesco a vedere quella voce...chiamero octopus vediamo se sanno dirmi qualcosa. Ma per quanto riogiarda i due magneto termici che hoi in casa, che sembrano sovradimensionati,,.dovrei cambiarli?mi riferiscoi al fatto che non salrtando mai potrebbe essere inefficaci a livello di protezione
reka Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa non conosco le bollette octopus, se vuoi metti l'ultima qui cancellando l'intestazione. il C25 dell'induzione immagino che sia adeguato alla sezione che parte, il C32 visto che sotto ha altri due MT non credo sia un problema. diciamo che sono sovradimensionati rispetto alla capacità del tuo contatore che al limite in questo momento può erogare al massimo 17/18A
stefanocps Inserita: 1 ora fa Autore Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Modificato: 1 ora fa da stefanocps
reka Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa in pratica se passi a 4 avrai in bolletta ogni mese 2,11 euro in più per la vendita e 0,016 in più per la gestione del contatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora