Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto,salvavita che ha cominciato a scattare e non trovo motiv0


Messaggi consigliati

kysersose
Inserito:

Buonasera a tutti,vi scrivo in quanto da ieri pomeriggio purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere.Il salvavita(non sono proprio pratico della materia) da ieri nel pomeriggio ha cominciato a scattare sempre più spesso e dulcisi in fundo alle 2 di notte ha scattato e quando andavo a ritiralo su rimaneva pochi secondi e riscattava. Per risolvere il problema(anche se era strano si abbassasse direttamente il generale invece che i parziali) ho cominciato a tirare su un differenziale x volta e alla fine ho visto che sull'interruttore luci PT il salvavita saltava dopo pochi secondi,mentre tirando su tutti (almeno spero perché adesso non sono a casa)eccetto quelli la corrente restava e niente scattava,vi allego foto per farvi meglio capire. Detto ciò visto che il problema è urgente in quanto siamo a domenica pomeriggio e vorrei cercare di risolvere da solo il problema prima di chiamare il mio elettricista che si solito non viene mai subito,vorrei sapere se mi potete gentilmente indicare cosa potrei fare (controlli,e quanto possibile) per capire se c'è un corto da qualche parte (penserei a questo) o anche quant'altro. Vi sarei molto grato se mi aiutaste per questo grosso problema e grazie mille anticipatamente.

foto_no_exif.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Hai certamente una dispersione verso terra dell'impianto luci al piano terra. 

Scatta il generale perché è l'unico differenziale presente , gli altri sono  magnetotermici , e non e presente un corto  , per cui non salta quello del piano . 

Devi cominciare a spegnere tutto ciò che è acceso sull'impianto di luci al piano terra . E magari sezionare l'impianto fino ad arrivare al circuito interessato.  E se sul piano terra ci fosse collegato pure qualcosa di esterno , sezionare prima questo. 

Marco Fornaciari
Inserita:

Intanto lacia aperto l'interruttore magnetotermico che alimenta la parte d'impianto che fa scattareil differenziale, poi cerca il guasto in qualla parte d'impianto.

Dato che si tratta di linea luci, quasi probabilmente hai delle lampade led che disperdono verso terra, sempre se poi non è alimentato anche qualche altro apparecchiatura elettronica.

 

Ma con qualla suddivisione d'impianto avere un solo diferenziale (il primo a sinistra) non è la situazione ideale, anzi tutt'altro.

In ogni caso quel dìfferenziale è ormai datato e non ha classe, pertanto con elettronica a valle può scattare solo a guardarlo.

Inserita:

.  Prima di mettere mano all ' Impianto, si controlla sempre se  nel Centralino ai Cavi Blu e ai Morsetti "N"

arriva effettivamente il Neutro  , specialmente dove parte la Linea che fa difetto . 

[Altrimenti tramite il filo Blu a tutte le Lampade arriverebbe direttamente la Fase, anziché il Neutro, 

anche con gli Interruttori OFF ! La Diagnosi diventerebbe pressoché impossibile ] 

-

Fai sapere di che Attrezzi e Strumenti disponi, magari qualcuno riesce a darti ulteriori spunti.. 

-

Buona Domenica ! 

Inserita:

Grazie mille delle risposte e scusate l'ignoranza, ma riprendendo la seconda risposta è corretto per prima cosa andare a sostituire il differenziale intanto per escludere che possa scartare facilmente? E ripeto visto la mia ignoranza se le luci non vengono accese tramite interruttore come fa ad esserci una dispersione verso terra devo cercare la causa anche negli interruttori? Grazie mille per la collaborazione Aspetta devo

Stefano Dalmo
Inserita:

Basta che l'elettricista abbia fatto passare il neutro  e non la fase dall' interruttore o per altri tipi di collegamenti  , quindi per un motivo qualsiasi arrivi la fase fissa sull'utilizzatore e non il neutro . 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...