gio199 Inserito: 26 ottobre Segnala Inserito: 26 ottobre Solitamente uso la lavatrice con programmi da 1 ora a temp. Di 30 gradi. Ogni 30 lavaggi eseguo 1 lavaggio lungo a 90° vuoto con candeggina.. gliene verso 100ml. Va bene? O è sbagliato ?
Ganimede77 Inserita: 27 ottobre Segnala Inserita: 27 ottobre 5 ore fa, gio199 ha scritto: Solitamente uso la lavatrice con programmi da 1 ora a temp. Di 30 gradi. Ma non hai asciugamani? Lenzuola... possibile che non usi 60° ? Non hai mai panni bianchi da lavare a 90° ...possibile? 5 ore fa, gio199 ha scritto: eseguo 1 lavaggio lungo a 90° vuoto con candeggina.. gliene verso 100ml. Pessima idea, nessun produttore garantisce più la tenuta alla candeggina.
gio199 Inserita: martedì alle 06:58 Autore Segnala Inserita: martedì alle 06:58 (modificato) Il 26/10/2025 alle 23:01 , Ciccio 27 ha scritto: Così corrodi la crocera del cestello. Potrei usare amuchina allora ? Che quantita ? O candeggina delicata? Modificato: martedì alle 07:03 da gio199
gio199 Inserita: martedì alle 07:00 Autore Segnala Inserita: martedì alle 07:00 Il 27/10/2025 alle 00:08 , Ganimede77 ha scritto: Ma non hai asciugamani? Lenzuola... possibile che non usi 60° ? Non hai mai panni bianchi da lavare a 90° ...possibile? Pessima idea, nessun produttore garantisce più la tenuta alla candeggina. Lavo sempre tutto a 30 A 90 lavo solo panni cucina.. a 60 quasi nulla.. gli indumenti si erano ristretti ricordo.. quindi lavo sempre a 30
fisica Inserita: martedì alle 09:25 Segnala Inserita: martedì alle 09:25 Non ho capito, ma vuoi igienizzare la lavatrice o i panni? Le due cose camminano assieme, ma una lavatrice igienizzata secondo me non aiuta ad igienizzare i panni. io se costretto a temperature basse per esplicita etichetta del capo, aggiungo Napisan
Ganimede77 Inserita: martedì alle 09:42 Segnala Inserita: martedì alle 09:42 2 ore fa, gio199 ha scritto: Potrei usare amuchina allora ? Che quantita ? O candeggina delicata? Amuchina, è uno dei marchi di soluzioni di ipoclorito di sodio, così come candeggina. E' la stessa cosa. Lava a 60° ciò che deve essere lavato a 60, lava a 90 ciò che devi lavare a 90 ed usa detersivo in polvere. Non avrai problemi
Ganimede77 Inserita: martedì alle 09:56 Segnala Inserita: martedì alle 09:56 2 ore fa, gio199 ha scritto: A 90 lavo solo panni cucina.. a 60 quasi nulla.. gli indumenti si erano ristretti ricordo.. quindi lavo sempre a 30 Ovviamente, non tutto puoi lavare a 90... leggi le etichette. Lavare gli asciugamani a 30° è uno schifo totale... è solo una coltura di micosi e batteri. Le tovaglie a 30° ? Mangi solo semini e granaglie crude? Non ti cade mai del sugo di pomodoro? Come le lavi? Lenzuola a 30° ? Mamma mia, non ci dormirei mai, piuttosto in piedi come i cavalli.
gio199 Inserita: martedì alle 18:15 Autore Segnala Inserita: martedì alle 18:15 Lavo lenzuola a 60 e i panni cucina a 90. Ma l 80% delle levate sono a temperature basse. Ripeto con lavaggi a 60 ho rovinato i capi. Quindi vorrei fare qualche lavaggio per igienizzare la vasca visto l uso di temp basse.. scartando amuchina candeggina (che comunque uso sa anni) posso usare quindi altro ?
Ciccio 27 Inserita: martedì alle 19:59 Segnala Inserita: martedì alle 19:59 Ardo segnala la necessità di pulire la vasca dopo 40 lavaggi a bassa temperatura. Io credo che non arrivi a questo limite.
ficcio Inserita: sabato alle 23:43 Segnala Inserita: sabato alle 23:43 per corrodere con 1 lavaggio a vuoto ogni 30 ce ne vuole, ma se devi fare solo manutenzione non puoi usare i classici curalavatrici ? Anche acido citrico è consigliato
Diomede Corso Inserita: domenica alle 00:33 Segnala Inserita: domenica alle 00:33 io sto morendo 😱😱😱 Della serie mi faccio un suv ma gioco solo in centro La lavatrice DEVE lavorare a tutte le temperature! Ovviamente ci saranno bucati più frequenti ad alcune e meno frequenti ad altre ma la temperatura deve variare A 90 a vuoto ? 🤬🤬🤬
fr4nz83 Inserita: 18 ore fa Segnala Inserita: 18 ore fa (modificato) Il 28/10/2025 alle 09:42 , Ganimede77 ha scritto: Amuchina, è uno dei marchi di soluzioni di ipoclorito di sodio, così come candeggina. E' la stessa cosa. Lava a 60° ciò che deve essere lavato a 60, lava a 90 ciò che devi lavare a 90 ed usa detersivo in polvere. Non avrai problemi Ganimede, io credo che lui si riferisca all'additivo dell'Amuchina in polvere, che ha percarbonato di sodio + TAED (quindi sbiancante a base di ossigeno e non a base di ipoclorito di sodio). https://www.amuchina.it/indumenti/amuchina-additivo-polvere-igienizzante/ Che io sappia, la Amuchina non fa additivi liquidi per lavatrice con ipoclorito di sodio. Modificato: 18 ore fa da fr4nz83
gio199 Inserita: 18 ore fa Autore Segnala Inserita: 18 ore fa 7 ore fa, ficcio ha scritto: per corrodere con 1 lavaggio a vuoto ogni 30 ce ne vuole, ma se devi fare solo manutenzione non puoi usare i classici curalavatrici ? Anche acido citrico è consigliato Si infatti.. cioe sto facendo cosi da anni e non se rotto nulla. Però volevo sapere a livello chimico se era giusto o sbagliato..acido citrico è meno aggressivo ma comunque igienizzante?
gio199 Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa (modificato) 7 ore fa, Diomede Corso ha scritto: io sto morendo 😱😱😱 Della serie mi faccio un suv ma gioco solo in centro La lavatrice DEVE lavorare a tutte le temperature! Ovviamente ci saranno bucati più frequenti ad alcune e meno frequenti ad altre ma la temperatura deve variare A 90 a vuoto ? 🤬🤬🤬 Ma se uno non ha necessità di lavare a tutte le temperature ?! Io per esempio ho un altra lavatrice che uso solo ed esclusivamente per i panni da lavoro..sempre e solo a 30° cicli brevi e basse temperature..0 prpvlemi. Cioe non che che se ho il suv devo andare in citta a piedi..perche seno si rovina.. uno la lavatrice la usa in base quello che gli serve. Nel mio caso lavaggi ad alte temp. sono poco frequenti. Chiedo quindi come prevenire sedimenti e comunque tenere igienizzato il tutto. Non mi sembra di fare una cosa folle.. 🤨 Modificato: 17 ore fa da gio199
fisica Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa Quello che non capisco è se lo scopo di questa discussione sia vagliare i modi per igienizzare la macchina o per igienizzare il bucato. Una macchia igienizzata non igienizza il bucato alle basse temperature da sola. p.s. prevenire i sedimenti o lo sporco? Parliamo di cose diverse. Il calcare è una cosa, la melma è un'altra.
Jamie Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa 5 ore fa, gio199 ha scritto: Si infatti.. cioe sto facendo cosi da anni e non se rotto nulla. Però volevo sapere a livello chimico se era giusto o sbagliato..acido citrico è meno aggressivo ma comunque igienizzante? L'acido citrico è un acido, igienizza solo dal punto di vista "se ci sono batteri che non amano un ambiente acido, magari crepano". Ma con i funghi, ad esempio, non ci fai nulla.
gio199 Inserita: 12 ore fa Autore Segnala Inserita: 12 ore fa 43 minuti fa, fisica ha scritto: Quello che non capisco è se lo scopo di questa discussione sia vagliare i modi per igienizzare la macchina o per igienizzare il bucato. Una macchia igienizzata non igienizza il bucato alle basse temperature da sola. p.s. prevenire i sedimenti o lo sporco? Parliamo di cose diverse. Il calcare è una cosa, la melma è un'altra. Io ero partito a inizio post chiedendo come fare a igineizzare la macchina non il bucato. Quindi il mio intento è quello di capire come tenerla il piu pulita possibile. A monte del mio impianto ho già un addolcitore. Non parlo di calcare. Parlo di uccisione di microbi ecc.
gio199 Inserita: 12 ore fa Autore Segnala Inserita: 12 ore fa (modificato) 43 minuti fa, Jamie ha scritto: L'acido citrico è un acido, igienizza solo dal punto di vista "se ci sono batteri che non amano un ambiente acido, magari crepano". Ma con i funghi, ad esempio, non ci fai nulla. Non sono esperto di chimica. La candeggina/amuchina uccide batteri e funghi? Ma è troppo aggressiva.. acido citrico uccide solo batteri? Ma non rovina la macchina (cestello guarnizione ecc?) Ci sono altri prodotti? Un lavaggio a 90° invece..fatto ogni tanto.. igienizza con l uso dell alta temperatura? Modificato: 12 ore fa da gio199
Jamie Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa 1 ora fa, gio199 ha scritto: Non sono esperto di chimica. La candeggina/amuchina uccide batteri e funghi? Ma è troppo aggressiva.. acido citrico uccide solo batteri? Ma non rovina la macchina (cestello guarnizione ecc?) Ci sono altri prodotti? Un lavaggio a 90° invece..fatto ogni tanto.. igienizza con l uso dell alta temperatura? Attenzione, non ho detto che l'acido citrico uccide solo batteri! Ho detto che "potrebbe" uccidere i batteri che non sopravvivono in ambiente troppo acido, ma anche qui c'è da fare dei distinguo: la cosa non avviene quasi mai all'istante, per cui se non c'è un tempo di contatto sufficiente i batteri possono tranquillamente sopravvivere. Di contro, ad esempio, la maggioranza dei funghi non ama l'ambiente troppo basico (il bicarbonato in opportuna dose crea appunto un ambiente basico) ma anche qui c'è sempre da considerare il fattore tempo. Come ti è stato detto qui, fai ogni tanto lavaggi a 90°, usa detersivi in polvere e prendi l'abitudine di aggiungere un additivo all'ossigeno attivo come la candeggina delicata, soprattutto nei programmi a bassa temperatura, e non avrai problemi. La lavatrice non deve mica diventare una sala operatoria :)
Jamie Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa A proposito di questo, ultimamente ho acquistato questo prodotto: https://www.dm-drogeriemarkt.it/denkmit-smacchiatore-oxi-power-p4066447790412.html Lo aggiungo al normale detersivo in polvere nell'apposito cassetto, ma al termine del lavaggio mi sono accorta che ne rimane una piccola quantità nel cassetto, anche leggermente "indurito". E' normale? Può creare problemi alla lunga?
fisica Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa 2 ore fa, gio199 ha scritto: come fare a igineizzare la macchina non il bucato ok, mi era apparso chiaro. Però temo che per igienizzare non convenga sperare in composti chimici. In fondo le autoclavi funzionano a più di 100 gradi, oppure gli sterilizzatori utilizzano gli ultravioletti. Però nessuno è fondamentalmente interessato a igienizzare l'apparato in se, quanto piuttosto il suo contenuto. Per quel che ho imparato e che condivido. Per carità, è comunque una opinione. Per rimanere invece su considerazioni più scientifiche, rimando, ad esempio, a questa simpatica presentazione creata presso una nota università. https://dstunisannio.it/sites/default/files/2019-11/8.sterilizzazione e disinfezione.pdf
fisica Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa aggiungo personalmente anche il concetto di pastorizzazione. Anche inconsciamente lo troviamo al banco del supermercato dove sono venduti preparati e precotti che, per legge, sono mantenuti a temperature superiori a 60-65 gradi (controllare il termometro in vetrina!)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora