BrUcOmElA Inserito: ieri dalle 11:00 Segnala Inserito: ieri dalle 11:00 Buongiorno, la mia ragazza ha un problema con il suo forno Ignis da incasso, nella cucina dell'appartamento in cui é in affitto. Da qualche settimana, ogni volta che utilizza il forno quest'ultimo si spegne da solo dopo 15 minuti dalla sua accensione. Abbiamo provato con il cibo all'interno ma anche vuoto, oltre ad aver provato anche temperature piú o meno alte. Nel caso di utilizzo di carta forno, quest'ultima diventa molto scura in brevissimo tempo e all'apertura dello sportello esce un leggero fumo oltre al calore. Rispetto al forno che ho io in casa, noto che il suo tende a seccare molto gli alimenti e in breve tempo, ma il mio forno ha i suoi anni quindi non é sicuramente un confronto affidabile. Se si lasciano passare alcuni minuti si riesce a riaccenderlo e per gli alimenti che solitamente inseriamo non é mai successo di doverli lasciare tanto a lungo da farlo spegnere eventualmente di nuovo. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione a grandi linee in modo da avere qualche idea? Perché i tecnici chiedono 60€ solo per stringerti la mano quando si presentano e essendo in affitto lei deve comunque parlarne prima con la proprietaria dell'appartamento, che attualmente é ricoverata per una operazione. Ringrazio anticipatamente
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 11:09 Segnala Inserita: ieri dalle 11:09 Bisogna controllare se si spegne perché lo spegne il termostato o viene a mancare tensione . quindi dovresti tirarlo dall’incasso e mettere a vista il cablaggio e i componenti che stanno su . postare qualche foto e poi con un tester verificare quando si spegne la tensione dove o cosa la interrompe .
BrUcOmElA Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa Appena ho occasione proverò a tirare fuori il forno per vedere dietro com'é la situazione. Aggiungo che quando si spegne il forno, non é possibile neanche attivare solo la luce presente al suo interno. Dopo alcuni minuti, come se dovesse raffreddarsi, é possibile riattivare tutto. Le é mai capitato un problema simile? Da ignorante in materia, ho come l'impressione che il forno non rilevi la temperatura raggiunta e quindi continui a scaldare seccando il cibo e bruciando quasi la carta forno. Però devo anche dire che si sente il click che solitamente il forno fa quando stacca/attacca in base alla temperatura interna.
Stefano Dalmo Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa Se non si accende neanche la luce o è il termostato limite ad intervenire , sta sulla linea principale che entra in forno o c’è un problema tra la presa a muro e la spina , perciò devi misurare . Iniziando dalla presa a dentro il forno
BrUcOmElA Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa Grazie, saprebbe forse inficarmi qualche cifra in caso di intervento di un professionista per i problemi indicati?
piergius Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa 3 ore fa, BrUcOmElA ha scritto: devo anche dire che si sente il click che solitamente il forno fa quando stacca/attacca in base alla temperatura interna. Qualora sia un Forno Classico dotato di Commutatore e Termostato manuale , controllerei se : . Forse il relativo Bulbo si fosse sganciato dalle clip che lo sorreggono .. Si comporta diversamente provando ad impostare Temperature differenti, ad esempio,100°C, 150°C,,200°C . - Buona serata !
Stefano Dalmo Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa Non si possono fare preventivi di spesa , sul forum . E per di più senza sapere di cosa si tratta .
BrUcOmElA Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa Non intendevo richiedere un preventivo, ma a grandi linee capire di che spesa si potrebbe trattare in base alle possibili cause. Perché se la spesa raggiunge il costo del forno nuovo capisce bene che non vale la pena sbattersi.
Stefano Dalmo Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa E mi devo per forza ripetere , Non si sa che cos'è ! Può essere anche una stron....a . È chiaro?
BrUcOmElA Inserita: 12 ore fa Autore Segnala Inserita: 12 ore fa Mi sa che devo ripetermi io, non le sto chiedendo un preventivo ma dato che mi ha parlato di due possibili cause le chiedevo semplicemente se sapeva indicarmi piú o meno una spesa per queste. Bastava semplicemente dire che non sa rispondere, invece di dirmi che non si possono fare preventivi sul forum per poi infastidirsi da solo. Non so neanche chi é e che lavoro fa, le pare che vengo qui a chiederle un preventivo? La ringrazio per questa poco simpatica scenetta, saluti
fisica Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Poichè il forno è fornito in un appartamento in affitto, e presenta un problema di funzionamento probabilmente non imputabile all'inquilino, il problema è del proprietario.
Alessio Menditto Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Per poter capire il guasto (di solito) il tecnico deve uscire, e c’è un Diritto di chiamata, poi probabilmente se non lo capisce immediatamente ci sarà un’ora di manodopera per smontare e verificare. Il problema è che non c’è un tariffario unico, uno può chiedere 40 euro come 60 di diritto di chiamata e stesso per l’ora di manodopera, 50 o 100, dipende dal tecnico. Bisogna che appunto chi chiami, sia chiaro su quanto chiede di Chiamata e (quasi sicuramente) un ora di manodopera, solo per capire il guasto. Poi dopo ti farà il preventivo esatto, ma sicuramente la somma di queste due voci è certa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora