Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool Supreme 9414 perde acqua dalla vaschetta del detersivo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, 

 

possiedo una Whirpool Supreme 9414 che ha iniziato a perder acqua dalla vaschetta di carica. 
In pratica trovo il pavimento bagnato quando carica l'acqua per il detersivo, ma la perdita aumenta quando carica l'ammorbidente.

 

Il tutto avviene con qualsiasi programma io utilizzi. 
Ho smontato il coperchio e controllato la vaschetta del detersivo e non è bucata

Il tubo che raccorda vaschetta a cestello non è forato ed è posizionato correttamente.

l'acqua trabocca dalla vaschetta e cola giù

la lavatrice è perfettamente in piano

la vaschetta di carico è perfettamente in piano

ho provato a ridurre la portata dell'acqua fino al minimo ma non risolvo

 

ho provato ad alzarla sulla parte anteriore (svitando fino al massimo i piedini anteriori) ma la perdita si riduce ma non scompare (e durante la centrifuga è aumentato il rumore)

 

 

avete qualche consiglio?

 

(oltre a cambiarla o a metterla su due zoccoli rialzati così da asciugare dopo i lavaggi)

 

 

 

Grazie

 

 

 


Inserita:

Smonta la tramoggia dalla parte inferiore del cassetto , prendi una bacinella e dell'acido muriatico  e decalcifica il tutto . Magari inserendolo pure dai raccordi delle elettrovalvole . 

Basta pochi minuti . Si vede a vista che si liberano tutti i fori  e non esce più schiuma .  Poi risciacqui con acqua e rimonti . 

Inserita:

Grazie, stasera al rientro in casa rismonto tutto

Inserita:

Controlla anche il manicotto sottostante, e l'eventuale condotto di sfiato della vasca.

Inserita:

Smontato e ripulito tutto come da indicazioni di Stefano (anche se devo dire che i fori erano tutti liberi)
controllato manicotto e non è rotto e non perde da qui

sfiato vasca libero

 

 

provato lavaggio e continua a uscir acqua dallo spigolo sx alto della vaschetta del detersivo, "trabocca" durante la fase di caricamento dell'ammorbidente (mi son seduto durante il lavaggio e sul primo caricamento acqua, del detersivo, non succede nulla)

mi son letto e riletto il manuale ma non posso escludere la fase ammorbidente

 

 

 

 

 

Inserita:

Hai controllato se il sifoncino dell’ammorbidente non fosse otturato  ?

posta una foto del cassetto detersivo da sopra  

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Hai controllato se il sifoncino dell’ammorbidente non fosse otturato  ?

posta una foto del cassetto detersivo da sopra  

tutto libero, ho pure soffiato col compressore quando ho smontato tutto e passato un pulisci cannucce per scrupolo. Non è uscito nessun deposito e/o otturazione

Per la foto rismonto tutto al rientro 

Inserita:
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Hai controllato se il sifoncino dell’ammorbidente non fosse otturato  ?

posta una foto del cassetto detersivo da sopra  

tutto libero, ho pure soffiato col compressore quando ho smontato tutto e passato un pulisci cannucce per scrupolo. Non è uscito nessun deposito e/o otturazione

 

WhatsApp Image 2025-10-28 at 16.57.38 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-10-28 at 16.57.38.jpeg

Inserita:

Stacca  quei tubi in gomma e infila un cacciavite a taglio  con taglio da  3/4 mm internamente e vedi  se entra  per un 6/7 cm o di più  . 
posti per piacere una foto del reparto ammorbidente ?

dimezza la pressione dell’acqua  mentre sta caricando  , attraverso il rubinetto .

Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Stacca  quei tubi in gomma e infila un cacciavite a taglio  con taglio da  3/4 mm internamente e vedi  se entra  per un 6/7 cm o di più  . 
posti per piacere una foto del reparto ammorbidente ?

dimezza la pressione dell’acqua  mentre sta caricando  , attraverso il rubinetto .

i tubi son puliti, anche loro hanno avuto il piacere dello scovolino da cannuccia e risultavano puliti. 

la prova della pressione/portata acqua già fatta (ora è a 1/4 di rubinetto)

 

WhatsApp Image 2025-10-29 at 07.44.17.jpeg

Alessio Menditto
Inserita:
8 minuti fa, Sirigor ha scritto:

anche loro hanno avuto il piacere dello scovolino da cannuccia

🤣

Inserita:

Non è che sta partendo la termosaldatura tra i due pezzi del cielo della vaschetta?

Inserita:
2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Non è che sta partendo la termosaldatura tra i due pezzi del cielo della vaschetta?

se fosse dal distributore https://www.whirlpool.it/distributore-sb-481271240404-j00428508/p non dovrei trovar acqua che scivola dall'alto?

invece le gocce le trovo sempre in basso a sx (guardando la lavatrice)...sto pensando di metter pellicola trasparente e vedere che succede senza cassetto

Inserita:

Forse mi sfugge qualcosa , 

ma non avevi detto di vedere acqua che cade dal cassetto ? 
quindi non la vedi  ?

Inserita:

non ho capito di preciso da dove fuoriesca, il cassetto dove viene messo il detersivo (quello che si può estrarre) non è forato 

dal distributore non fuoriesce dall'alto.

 

quello che ho notato oggi (col coperchio smontato) è che durante la fase di caricamento dell'acqua per pescare l'ammorbidente i due tubi neri della foto mandano acqua entrambi. 

mentre quando carica il detersivo l'acqua arriva da un solo tubo. E' normale che l'acqua arrivi da entrambi i tubi? Forse qualcosa si è "incasinato" e manda acqua dai due tubi contemporaneamente e arrivando troppa acqua questa trabocca?

Inserita:

In tutte le lavatrici a due elettrovalvole  per direzionare il flusso al terzo scomparto  fanno confluire i due flussi . 
ma adesso è una sorpresa  questa che non vedi da dove esce acqua .

Il 27/10/2025 alle 14:45 , Sirigor ha scritto:

perder acqua dalla vaschetta di carica. 

Pensavo che era evidente da dove uscisse .

A questo punto  devi impostare  risciacquo e guardare bene  sul davanti  o mettere una lampada nella zona del cassetto e vedere sotto  , oppure mettere la mano sotto al cassetto e nei dintorni , non vorrei che la vasca in qualche salto abbia lesionato il corpo del distributore  sul posteriore .

Inserita:

ho rimosso il cassetto e messo risciacquo.

 

la prima cosa che ho notato è che il distributore ora ha degli spazi, cosa che son sicuro quando ho montato ieri non ci fossero, tutte le parti aderivano bene e forse si è spostata quando ha iniziato il lavaggio

spazio che si riduce se premo il distributore nello spigolo posteriore dx. Smontandolo sembra che i fermi si siano consumati

 

l'acqua fuoriesce dallo spazio a sx della foto 1 e dallo spazio in basso nella foto 2

 

 

 

domani provo un accrocchio con del nastro adesivo americano, cercherò di far aderire al meglio le varie parti.

Se l'accrocchio regge valuto se acquistare un nuovo distributore (che son 100 euro tra componente e ssp) o cambiarla (mia moglie propende per la 2)

1.jpg

2.jpeg

Inserita:

Quando alla macchina si consumano le pastiglie dei freni, cambi tutta la macchina? 🤦🏻‍♂️

Inserita:

e ma qui oltre al meccanico serve pure il carrozziere (chissà da quanto tempo perde)

WhatsApp Image 2025-10-30 at 09.11.32.jpeg

Inserita:

ho appena ordinato "le pastiglie" 

Ciccio 27
Inserita:

Tipico Uirpul è il peggiore trattamento anticorrosione del pannello anteriore, che però si può facilmente levare per restaurarlo. 😉

Inserita: (modificato)

lo sistemo quando arriva il pezzo. Non vorrei sbagliare ma dall'esploso mi sembra che son 5 viti + quelle dell'oblò per togliere il pannello anteriore.

 

Modificato: da Sirigor
Ciccio 27
Inserita:

Basta che scalzi la guarnizione, stacchi la serratura (la puoi anche lasciare coi cavi appesi) e poi levi il resto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...