Gumin65 Inserito: 27 ottobre Segnala Inserito: 27 ottobre Buongiorno,mi hanno portato una macchina da caffè dolce gusto Kups kp240 che non scalda più. Si accende premendo il tasto sinistro o sollevando il coperchi dove c'è il vano cialde. Dovrebbero accendersi dal più basso al più alto i livelli di intensità caffè per poi ritornare al livello più basso in circa 40 secondi tutto mentre la spia rossa emette dei lampeggi per segnalare il riscaldamento in corso, dopo di chè la macchina è pronta per l' uso. Io la accendo ,ma dopo pochi secondi la spia del riscaldamento comincia a lampeggiare velocemente finchè la macchina si spegne. Qualcuno può aiutarmi? Mi hanno detto che il termostato è da cambiare ,ma c'è una scheda all'interno e non vorrei che fosse un problema della scheda stessa. Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 27 ottobre Segnala Inserita: 27 ottobre Non vale neanche la pena aprirla ma se vuoi procedere potresti verificare se arriva la 220V alla resistenza della caldaia.
stic Inserita: 28 ottobre Segnala Inserita: 28 ottobre Ho un problema simile con una nescafe dolcegusto piccolo. Un paio di giorni fa perdeva acqua, di fatto l'interno era pieno d'acqua e la main board bagnata. Ho asciugato tutto e così ho solamente risolto il problema che la pompa rimaneva sempre accesa. Dalla main board escono regolarmente i 220v che alimentano la pompa ma non sono presenti i 220v sulla caldaia. Ho il sospetto che sia il triac bta312 anche perché, visivamente, non vedo tracce di sfiammate e cortocircuito, i condensatori appaiono integri così come la resistenza. La resistenza della caldaia credo sia buona...mi da continuità. Mi sfugge qualcosa?.
Stefano Dalmo Inserita: 28 ottobre Segnala Inserita: 28 ottobre (modificato) Si Stic ! Che devi aprire una tua discussione , così si crea solo confusione. Il regolamento lo vieta esplicitamente. NB. Non rispondere a questo messaggio . Modificato: 28 ottobre da Stefano Dalmo
Gumin65 Inserita: giovedì alle 17:28 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 17:28 Domanda al mio problema. La tensione arriva ,però la caldaia non da segni di tensione ma ho provato la continuità sui morsetti ed è positiva perciò la resistenza è integra.Sarà un problema di scheda che non da l'impulso alla caldaia stessa di partire?
Dumah Brazorf Inserita: giovedì alle 17:52 Segnala Inserita: giovedì alle 17:52 21 minutes ago, Gumin65 said: ho provato la continuità sui morsetti sulla resistenza o sui contatti della scheda di controllo? che nel mezzo ci può essere un termofusibile che fonde in caso di sovratemperatura anomala.
Gumin65 Inserita: venerdì alle 16:59 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 16:59 Sulla resistenza. La 220 arriva con neutro diretto su scheda,fase su caldaia ,pompa acqua e poi scheda e il secondo filo della pompa su scheda,poi trasformatore e poi sopra tre morsettiere a corrente continua sul contatto apri chiudi vano cialde ,e comandi sul davanti della macchina
Gumin65 Inserita: domenica alle 22:12 Autore Segnala Inserita: domenica alle 22:12 (modificato) Mi sono dimenticato che sulla scheda c'è una morsettiera a due pin alla quale arrivano due fili provenienti dalla caldaietta. Penso siano quelli che segnalano il raggiungimento della temperatura Modificato: domenica alle 22:14 da Gumin65
Gumin65 Inserita: ieri dalle 11:08 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 11:08 Se scaldo la caldaietta con il fon ,la macchina fa tutto il procedimento ed è pronta per fare il caffè ,ma non posso lasciarla aperta per motivi di sicurezza......
Gumin65 Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa Grazie di tutto e dell'aiuto,veramente grazie
Stefano Dalmo Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa Magari se posti qualche foto si può capire meglio cosa c'è da controllare . O dove arriva tensione o dove scaldi ,
Gumin65 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Scusate,ma pensavo aveste già avuto a che fare con queste macchinette. La foto segnata con cerchio rosso significa dove scaldo la caldairletta per poi poter dare imput alla stessa di iniziare il processo di riscaldamento. Le altre due sono i collegamenti che ho già spiegato prima e le prove di passaggio tensione
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Direi , che devi capire se quando scaldi con il fon non vai a riscaldare oltre al punto segnato anche la scheda elettronica , perchè in genere di fronte a certi problemi , riscaldando i condensatori elettrolitici presenti sulla scheda , questi si riprendono e il tutto si riprende . . Se invece il calore lo focalizzi là , lontano da questa , allora devi verificare se lì sotto ci sia qualche termostato che riscaldandolo si attiva , chiudendo il circuito , magari un sensore . Non so .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora