Vai al contenuto
PLC Forum


dimensionamento tubi riscaldamento 2


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Vorrei aggiornare il mio impianto di riscaldamento che a dir poco è un po' vecchio.

Ad oggi ho un impianto fatto ancora con tubi di ferro saldati che corrono nel seminterrato della mia villetta ad un solo piano. la mia idea, proposta a più di un istallatore, è quella di tagliare via i vecchi tubi in ferro e sostituirli con tubi nuovi rivedendo il posizionamento al fine di migliorare anche la circolazione ma soprattutto la coibentazione. 

 

La caldaia è una Ariston cambiata l'anno scorso da 28kw con 11 elementi in ghisa al piano superiore. Per evitare di distruggere casa vorrei, almeno per adesso, mantenere la parte finale delle tubazioni che si innestano sui termosifoni in quanto, ovviamente, sono murate. Inizialmente volevo mettere tubi del 22 nella linea principale che diventava da 20 nelle secondarie e poi 16 nella maggior parte dei casi (per un paio di radiatori più piccoli stavo valutando il 12mm). tenuto conto che la sezione finale dei tubi in ferro rimarrà la stessa forse non ha molto senso farsi tutti questi problemi ma domani che voglio cambiare tutto questa parte dell'impianto non vorrei toccarla di nuovo ovviamente.

Anche il nuovo impianto è stato pensato con tubi saldati tipo il precedente ovviamente.

domande,

- il tubo del 22 che parte dalla caldaia è sufficiente o serve un 26 per avere una sequenza 26 - 20 - 16?

- il circolatore della caldaia a muro regola in automatico la velocità del flusso dell'acqua? altrimenti come si fa a determinare la sezione dei tubi in funzione del circolatore presente all'interno della caldaia in questo tipo di impianto?.

 

grazie 


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...