Vai al contenuto
PLC Forum


Consumi riscaldamento con pompa di calore….


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

premesso che non sono del mestiere quindi ammetto la mia ignoranza…

ora ho installato una pompa di calore ibrida (credo si dica così in quanto la caldaia a gas c’è) volevo avere informazioni sui consumi.

Con la caldaia tradizionale i consumi variavano in base a quanti caloriferi erano aperti, con la pompa di calore che non dovrebbe sfruttare gas ma elettricità il consumo è uguale sia che ci sia un calorifero aperto tramite valvola termostatica  o che ce ne siano 10 , in quanto l’unità esterna si accende.
corretto il mio pensiero?

questo mi serve per capire come eventualmente settare le temperature nelle varie stanze.

grazie🙏


Inserita:

tu non devi cambiare nulla nelle impostazione interne per vedere se è meglio o peggio rispetto al gas. Con  la caldaia a quanti gradi mandavi l'acqua? 

 

la pompa di calore fa lo stesso lavoro della caldaia e cioè manda acqua calda ai termo, il risparmio vero dipende anche dal prezzo a cui paghi il gas rispetto alla corrente elettrica.

 

insomma ci sono un po' di conti da fare, ma se hai deciso di passare alla PDC calore dovresti esserteli già fatti

 

Inserita:
3 ore fa, reka ha scritto:

la pompa di calore fa lo stesso lavoro della caldaia e cioè manda acqua calda ai termo

Ok ma il consumo di elettricità è uguale per un termo o dieci? Visto che la macchina esterna parte comunque

Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

La macchina esterna, ovvero tutta la pompa di calore, fa lo stesso lavoro della caldaia: mantiene l'acqua che va ai termisifoni alla temperartura impostata.

Quindi più l'acqua torna fredda più bisogna riscaldarla, più termosifoni lavorano più l'acqua torna fredda.

Se la macchina esterna non parte l'acqua non si scalda, uguale alla caldaia che non si accende.

Poi il cosumo di corrente dipende dalle caratteristiche della pompa di calore, ovvero dal suo COP, oggi 1:4 è un valore tipico, cioè 1 kWh elettrico = 4 kWh termico.

In ogni caso se scaldare qualgli ambienti servono tanti kWh di energia termica dagliela col gas o con la corrente sempre quelli sono, la differenza è che una PDC a parità di kWh termici abbisogana di meno kWh elettrici rispetto ai kWh del gas, dopo di che entrano i gioco i costi del kWh elettrico e del kWh reso dal gas (allo stato il gas è perdente).

Modificato: da Marco Fornaciari

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...