roipnol Inserito: 17 ore fa Segnala Inserito: 17 ore fa Buongiorno, pongo un quesito che non so se sia tecnicamente corretto nella sua formulazione. Dotandomi di un misuratore analogico di segnale (170-860 mhz) dvb-t, potendo apprezzare l'intensità del segnale RF (in scala da 0 a 10) su una data gamma di frequenze, sarebbe poi possibile estrapolare un valore di guadagno in dB, tale da potermi poi calcolare le opportune regolazioni (amplificatore, partitore, lunghezza cavo, etc...) nell'impianto di discesa/distribuzione? Ovviamente so bene che stiamo escludendo tutta una gamma di altre misurazioni, realizzabili solo con strumentazione professionale... Il dispositivo di cui parlo è come un sat finder ma per la gamma del dvb-t. Grazie mille
ALLUMY Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa (modificato) Intanto ti occorre sapere a cosa corrispondono quei numeri, cioè lo 0 quanti dbuv rappresenta, e così via. Senza considerare la precisione, su cui avrei già dei dubbi. Ci puoi dare qualche dettaglio in più su quel piccion Finder? Modificato: 16 ore fa da ALLUMY
roipnol Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa 12 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Intanto ti occorre sapere a cosa corrispondono quei numeri, cioè lo 0 quanti dbuv rappresenta, e così via. Senza considerare la precisione, su cui avrei già dei dubbi. Ci puoi dare qualche dettaglio in più su quel piccion Finder? Queste le specifiche del produttore: Gamma di frequenza: 170-860 MHz Intervallo del livello di ingresso: 65-95 dBuv Impedenza: 75Ω Perdita di inserzione: ≤5,0 dB Alimentazione: 9-12 V CC
roipnol Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa In effetti ho pensato anche io, che dovrei capire su quella scala come poter 'leggere' il valore in dbmv e poi magari convertire in db
ALLUMY Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa 39 minuti fa, roipnol ha scritto: Perdita di inserzione: ≤5,0 dB Spero che sia un errore di battitura, ma se veramente è così... non star lì a perderci altro tempo.
snipermosin Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa Lascia perdere, quell'aggeggio è un semplice puntatore d'antenna il quale potrebbe essere utile a livello hobbystico per un installazione fai da te, molto fai da te, e non certo per effettuare misurazioni, soprattutto in impianti di distribuzione, i quali richiedono esperienza ed attrezzatura professionale.
ALLUMY Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa 1 ora fa, snipermosin ha scritto: quell'aggeggio è un semplice puntatore d'antenna Al giorno d'oggi potrebbe essere un ottimo puntatore di antenne... se vuoi centrare le BTS 4/5G 😄
roipnol Inserita: 12 ore fa Autore Segnala Inserita: 12 ore fa Vi ringrazio, comunque era solo una curiosità per capire se si potesse ottenere quel dato, parlando però di un impiantino domestico con 4-6 prese tv max.
snipermosin Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa Se hai la passione, e sei incuriosito, potresti optare per qualche strumento hobbystico che, pur essendo non pargonabie quelli professionali, per lo meno ha un display che mostra il minimo sindacale per le misure che intendevi: livello e segnale rumore, oltre che post-Viterbi. Ripeto, solo a livello hobbystico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora