Vai al contenuto
PLC Forum


Due sonde su puffer.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, volevo chiedervi, ho un puffer di 600 litri acqua tecnica, tre serpentine interne con prelievo AcS da quella più in alto; come fonte di riscaldamento una caldaia multi combustibile e solare termico. Vorrei controllare la temperatura dell'acqua all'interno del puffer con due sonde (alto e basso) ma la caldaia ha solo un ingresso sonda ambientale; come potrei realizzare , se possibile.


Inserita: (modificato)

Io ho una cosa simile, ma ho una centralina solare con sonda pannelli e due sonde puffer alta e bassa. Ho quindi impostato su questa centralina la temperatura puffer tra min 50 e max 65 e con il contatto della centralina faccio partire la caldaia a pellet. La caldaia non ha sonde puffer ma lavora con il contatto della centralina. Ormai sono 12 anni che la uso così. Poi la sonda bassa serve solo per il solare, la caldaia attacca e stacca solo con quella alta.

Modificato: da 84paolo
Inserita:

Perfetto ottima soluzione, non ci avevo pensato

Inserita:

E se volessi effettuare un start o stop della caldaia con due sonde (alta e bassa) c'è un modo per realizzarlo senza l'uso della centralina?

Inserita:

O ti monti un regolatore che legge le sonde e realizzi un circuitino semplice oppure puoi montare due termostati on/off regolabili e con un relè realizzi un autoritenuta. P.s. se il puffer lo usi anche per l'acqua sanitaria e non hai l'acqua calda in alto, non potrai mai farti la doccia. Il puffer va regolato con la sonda in alto (o in centro). Quella in basso ti serve per solare o per integrazione con altre fonti

Inserita:

Certo lo uso anche per l'acqua sanitaria, ma vorrei evitare continui accensioni spegnimento della caldaia. Ho anche tre collettori solari ma in questo periodo rendono pochino.

Marco Fornaciari
Inserita:

Se la caldaia si accenetetroppo spesso potresti avere un problema alla sonda ti temperatura: difettosa o installata non correttamente.

Controlla anche che non ci sia aria nel serbatoio. 

In ogni caso in un serbatoi domestico per acqua calda, che è sempre in pressione, la sonda di temperatura che regola la temperatura dell'acqua va sempre posizionata tra il 70% è il 90% dell'altezza.

 

Dopo che che, la caldaia deve solo mantenere la temperatura dell'acqua di ritorno fino all'arrivo in temperatura dell'acqua nel serbatoio: sicuro che la caldaia sia comandata solo da quella sonda di temperatura?

Inserita:
1 ora fa, Marco Fornaciari ha scritto:

avere un problema

L'impianto è appena installato, nuova installazione 

 

1 ora fa, Marco Fornaciari ha scritto:

caldaia sia comandata

La caldaia ha un ingresso termostato ambiente in più ha ingresso sonda puffer

IMG-20251030-WA0045.jpg

Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

Anche da nuove le apparecchiature a volte non funzionano.

Se la caldaia deve solo mantenere in temperatura l'acqua tecnica devi collegare la sonda del serbatoi al posto di quella ambiente.

Quella ambiente andrà a lavorare sul circuito del riscaldamento, che è derivato dal serbatoio.

 

Se il riscaldamento dell'ambiente ha un circuito separato che parte dalla caldaia, oltre al collegamento delle due sonde bisogna configurare a dovere la caldaia.

Modificato: da Marco Fornaciari

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...