giacomo-00 Inserito: venerdì alle 13:45 Segnala Inserito: venerdì alle 13:45 Buongiorno a tutti. Ho un forno a microonde whirlpool che continua a bruciarmi i connettori del magnetron. Ho sostituito la prima volta il connettore perchè il magnetron emetteva forte rumore e non riscaldava più, dopo la sostituzione il microonde ha funzionato regolarmente per più di 1 anno, ieri si è presentato nuovamente lo stesso problema e ho risostituito il connettore, ha funzionato per 1 giorno ed oggi nuovamente forte rumore e non riscalda più. Cosa potrebbe essere secondo voi che sta portando alla rottura del connettore? Preciso che non ci sono sfiammate o componenti sciolti o anneriti, semplicemente si va a creare continuità tra connettore e basetta del connettore che da nuovo è regolarmente isolato. In allegato la foto del connettore
giacomo-00 Inserita: venerdì alle 15:52 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 15:52 Questo è il modello esatto del forno
fisica Inserita: sabato alle 08:14 Segnala Inserita: sabato alle 08:14 a me aiuterebbe vedere il connettore bruciato.
giacomo-00 Inserita: domenica alle 21:37 Autore Segnala Inserita: domenica alle 21:37 Il 01/11/2025 alle 08:14 , fisica ha scritto: a me aiuterebbe vedere il connettore bruciato. Il connettore esteticamente rimane inalterato, nessun segno di sfiammata o scioglimento, ma quando vado a misurarlo con il multimetro si viene a creare una continuità tra i piedini del connettore e la basetta in metallo esterna sempre del connettore, che prima di montarlo risultava isolata. Cambiando il connettore, il microonde riprende a funzionare perfettamente ma come lo utilizzo in modalità combinata per almeno 10 minuti il difetto si ripresenta.
fisica Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa OK, se non si può vedere, non si può, è chiaro. Però non si vede la flangia metallica del connettore.
giacomo-00 Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa 49 minuti fa, fisica ha scritto: OK, se non si può vedere, non si può, è chiaro. Però non si vede la flangia metallica del connettore. nella foto che hai postato, la flangia non si vede perchè è montata internamente e da originale è saldata sui 4 punti che si vedono intorno. Nella foto che ho caricato io si vede il connettore nuovo con la flangia posizionata internamente che doveva ancora essere fissato con 4 dadi e bulloncini.
giacomo-00 Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa (modificato) Per spiegare meglio la problematica si va a creare continuità tra i pin selezionati e la basetta come ho evidenziato nella foto. Logicamente su tutti e 4 i pin. Vorrei cercare di capire dove risiede il problema di questo difetto. Se colpa del magnetron , dell'alimentatore, del condensatore...... è strana come cosa. Modificato: 19 ore fa da giacomo-00
fisica Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa La mia insegnante di microonde diceva sempre, quando si lavorava in laboratorio, "ricordate, dove passa l'aria passa la radiofrequenza!". Se dici che il connettore va in perdita, l'unica cosa che mi viene da pensare è che il nuovo connettore abbia proprietà dielettriche insufficienti (tradotto = clone di scarsa qualità), oppure montato male, oppure l'alimentatore è decaduto in qualità. Tra l'altro non mi è chiaro perchè dei quattro reofori secondo te vadano a terra quelli segnati. dovrebbero esserlo tutti e quattro, visto che sono passanti. Se la plastica è scadente, o la parte alimentatrice per qualche motivo eccede i valori previsti, la scarica è in agguato. Va indagata la plastica con una bella lente e cercare la fessurazione. Come nelle calotte dello spinterogeno di un tempo.
giacomo-00 Inserita: 9 ore fa Autore Segnala Inserita: 9 ore fa 24 minuti fa, fisica ha scritto: La mia insegnante di microonde diceva sempre, quando si lavorava in laboratorio, "ricordate, dove passa l'aria passa la radiofrequenza!". Se dici che il connettore va in perdita, l'unica cosa che mi viene da pensare è che il nuovo connettore abbia proprietà dielettriche insufficienti (tradotto = clone di scarsa qualità), oppure montato male, oppure l'alimentatore è decaduto in qualità. Tra l'altro non mi è chiaro perchè dei quattro reofori secondo te vadano a terra quelli segnati. dovrebbero esserlo tutti e quattro, visto che sono passanti. Se la plastica è scadente, o la parte alimentatrice per qualche motivo eccede i valori previsti, la scarica è in agguato. Va indagata la plastica con una bella lente e cercare la fessurazione. Come nelle calotte dello spinterogeno di un tempo. Confermo che i reofori vanno tutti e 4 a terra e non solo quelli segnati, era per far capire che vanno a massa sia quelli interni che esterni. Stasera è saltato per l'ennesima volta l'ennesimo connettore nel momento in cui ho usato la funzione combinata, GRIL / microonde. Utilizzandolo esclusivamente in microonde è durato 3 giorni senza dare problemi. La qualità dei connettori non credo sia il problema perchè ne comprai 5 dello stesso lotto ed il primo che ho mantato è durato 1 anno
NovellinoXX Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa Ciao, devi verificare 2 cose: 1) come sono messe le impedenze che collegano il connettore ai pin del filamento del magnetron. 2) staccando il magnetron dal supporto trovi sotto una specie di retina in ottone; quello e' il contatto di massa, guarda se presenta sfiammature.
Stefano Dalmo Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Hai pensato di comprarne uno da un’altro rivenditore ? magari sarà fatto con materiale scadente .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora