Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo intrecciato schermato a marchio CE


Messaggi consigliati

Maurizio Colombi
Inserita:
49 minuti fa, GianniIK6 ha scritto:

Sarei curioso, molto curioso 

Tutti i sistemi citofonici, di tutte le marche, hanno quelle caratteristiche.

Pensa che io le "vendo" ai clienti come funzioni utili, del resto se guardi fuori dalla finestra puoi vedere molto di più di quello che vedi dalla telecamera e puoi anche

52 minuti fa, GianniIK6 ha scritto:

mandare a quel paese, posso dire perchè non va a lavorare

direttamente a chi vuoi.

P.S. nei vecchi sistemi analogici, non c'era nemmeno la brega di cercare il tasto magico, si alzava la cornetta e basta...


NovellinoXX
Inserita:
2 ore fa, GianniIK6 ha scritto:

MA É NORMALE/REGOLARE TUTTO QUESTO. LA LEGGE DELLA PRIVACY COSA DICE ?

E' normale! parecchi videocitofoni hanno questa funzione; per giunta si può avere l'opzione di fare una foto di chi bussa al tuo citofono

E' una funzione molto comoda, ti permette di sapere, in caso di tua essenza, chi nel frattempo ti ha cercato.

Livio Orsini
Inserita:
2 ore fa, GianniIK6 ha scritto:

Qui trovate l'allegato 26 di cui si parla nella normativa
https://www.mimit.gov.it/images/stories/recuperi/Comunicazioni/Allegato_26.pdf

Quindi riassumendo noi radioamatori non siamo dei mostri, per ottenere la licenza abbiamo superato prove di esame, siamo abbastanza tecnici da capire cosa va e cosa non va, non siamo quelli che a tutti i costi se ne fregano di altro tipo di comunicazione. Siamo collaborativi quando dall'altra parte c'è collaborazione

E ora la chicca finale che non c'entra nulla con interferenze ma potrebbe avere un aspetto legale legato alla privacy
Tastiera, viene suonato al mio piano, al display del mio appartamento io vedo chi è, sollevo la cornetta domando chi è e premo il tasto apertura portone
Fin qui tutto nella norma

Ma io nell'appartamento sono un curioso, non so come ho fatto ma ho scoperto che premendo un tasto faccio azionare la telecamera della tastiera, quindi vedo tutto ciò che la telecamera inquadra sul suo angolo.
Ohibò ! Ma è regolare tutto questo ? Privacy ?
Faccio un'altro passo della mia curiosità, sollevo la cornetta e accade che aziono il sistema di comunicazione, dalla mia cornetta io posso interloquire con chi malauguratamente sta posizionato davanti alla tastiera. Lo posso mandare a quel paese, posso dire perchè non va a lavorare. Tutto questo senza che il malcapitato sappia chi abbia parlato.
MA É NORMALE/REGOLARE TUTTO QUESTO. LA LEGGE DELLA PRIVACY COSA DICE ?
Sarei curioso, molto curioso 😁

 

  1. Ttutto questo non ha nulla a che vedere con l'argomento della discussione, ma è un altro problema. Se ne vuoi discutere apri un altra discussione.
  2. Nessun partecipante alla discussione ha messo in dubbio il tuo rispetto di quanto prevede la legge in ordine alle radio trasmissioni amatoriali.
  3. Nessun partecipante alla discussione ha criminalizzato i radioamatori.
  4. Anche se non partecipi più alla discussione il problema ti rimane. Le indicazioni per tentare di risolverlo ti sono state suggerite. Sta a te metterle in opera o meno. Non posso che ribedire che il problema è tuo e solo tu puoi decidere se e come risolverlo.

I miei precedenti interventi erano in veste di utente del forum. Quest'ultimo intervento l'ho effettuato come moderatore.

Livio Orsini
Inserita:
2 ore fa, GianniIK6 ha scritto:

..Quindi astenersi da commenti tipo "Maurizio, schezi? Sono 70W! Se un telefonino che ha una potenza di uscita di circa 100mW disturberebbe la ricezione TV se non ci fossero i filtri LT e 5G in antenna, figurati cosa possono fare 70W " ..

 

Anche se rispetti la legislazione stai comunque usando un trasmettitore il cui stadio finale assorbe 70W.

Piccolo inciso a precisazione doverosa per chi legge. Quando si parla di potenza di trasmissione si fa sempre riferimento alla potenza drenata dallo stadio finale del trasmettitore, perchè l'effettiva potenza irradiata è funzione di molteplici variabili non sempre conosciute e non sempre correttamente dimensionabili. (Qui attingo alla mia esperienza lavorativa giovanile. Sino al 1977 mi sono occupato di radiotelecomunicazioni professionali presso alcune primarie aziende oramai, ahimè, estinte, quali: FACE Standard, Prodel e FIAR Dipartimento Elettronica Professionale).

 

Se un  telefonino, che è un dispositivo omologato e quindi che ha superato tutti i collaudi di normativa, il cui stadio finale assorbe 100mW, è in grado di disturbare la ricezione di un televisore al punto da rendere incomprensibile l'immagine video, a maggior ragione un trasmettitore da 70W, anche se rispetta tutte le disposizioni di legge, sarà in grado di disturbare la ricezione di un video citofono. Punto.

 

Se questi commenti non ti piacciono non so che farci.

Io ti rispondo da tecnico che conosce i problemi legati a disturbi ed interferenze. Le tue risposte dimostrano un'esagerata suscettibilità, cosa che mi fa sorgere il dubbio che il problema del video citofono, non sia l'unicoe che, probabilmente, qualche vicino di casa ha delle doglianze nei confronti della tua attività amatoriale.

 

Comunque che le tue trasmissioni disturbino il videocitofono è un fatto incontestabile.

Mettere un cavo schermato in luogo del cavo intercciato, per il bus, è il tentativo più semplice ed immediato che si può fare. Sarà risolutivo? Non credo.

Infatti io da subito ho elencato i rimedi possibili in ordine crescente di difficoltà/costo, ma anche in ordine crescente di efficacia. Ultimo la globale schermatura del terminale.

 

Ti invito, non solo come utente ma anche e soprattutto come moderatore, da astenerti da inutili commenti piccati.

Se vuoi risolvere il tuo problema di consigli te hai ricevuti più che a sufficienza.

Visto che ti sei riproposto di inviare altri commenti alla discussione, ti risparmio la tentazione di ulteriori messaggi.

la discussione, visto la piega che ha assunto, non ha più ragione di rimanera attiva.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...