ant94 Inserito: sabato alle 17:53 Segnala Inserito: sabato alle 17:53 (modificato) Salve vorrei sapere quali videocitofoni sono compatibili con il vedette, avevo letto del signo 1740/20 con staffa 1740/90, il 1740/40 andrebbe bene comunque? Questo se la telecamera è una ccd, ma non sono sicuro. Come faccio a capirlo? Allego la foto. In caso fosse a tubo ci sarebbero altri modelli compatibili? Modificato: sabato alle 17:54 da ant94
Roberto Garoscio Inserita: sabato alle 22:18 Segnala Inserita: sabato alle 22:18 Dalla foto esterna non si capisce che telecamera sia, non è sicuro l’originale che aveva due lampadine di illuminazione ai lati. Riguardo al tipo di monitor: se fosse anche una telecamera ccd, l’immagine nei vedette è ruotata di 90 gradi perciò l’unico sostitutivo è il 1740/20 perché modificato nella riproduzione delle immagini, nel 1740/40 invece vedresti l’immagine ruotata da un lato.
ant94 Inserita: domenica alle 16:14 Autore Segnala Inserita: domenica alle 16:14 (modificato) Avevo acquistato un 1470/20 usato, collegato il tutto l'audio funzionava ma il video niente non si accendeva proprio il display Modificato: domenica alle 16:15 da ant94
Roberto Garoscio Inserita: domenica alle 20:20 Segnala Inserita: domenica alle 20:20 Sposta il filo blu da 1 della morsettiera sul 1 del ronzatore e poi sposta il marrone da CA su RZ sempre del ronzatore, così deve funzionare se non accende dopo aver chiamato verifica che arrivino 18Vdc tra R1(-) e R2(+).
ant94 Inserita: domenica alle 21:48 Autore Segnala Inserita: domenica alle 21:48 (modificato) Allora il sistema ha due pulsantiere con telecamera e apre il portone e si vede il video da dove si suona. La telecamera è una ccd. Un vicino lo ha sostituito ma ha dovuto fare fare delle modifiche alla staffa, cambiato qualche resistenza e condensatore. comunque provo prima come dici. Avevo già provato la tensione tra R1 e R2 era 16.9 mentre erano collegati ai connettori del vedette Modificato: domenica alle 22:06 da ant94
ant94 Inserita: ieri dalle 21:54 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 21:54 Ho provato a cambiare i fili come indicato da lei ma niente. Ho misurato i volt su R1 e R2 17.2 quando collegati, se scollegati non c'è tensione. Proverò con la modifica che mi è stata consigliata sostituire il condensatore in c7 da 4.7 a 47uf e la resistenza in r4 a 4,7 khom. Sapete dirmi come mai questa modifica?
Roberto Garoscio Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa 1 minuto fa, ant94 ha scritto: Ho misurato i volt su R1 e R2 17.2 quando collegati, se scollegati non c'è tensione. Non ho capito bene, intendi che se scolleghi i fili non c’è tensione sui morsetti o sui fili? Da specifiche per la sostituzione non è contemplato alcun cambio di componenti, se il monitor non si illumina quando ti chiamano c’è un problema. Nella foto trovi le varie sostituzioni attuabili, nessuna richiede modifiche circuitali.
ant94 Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa (modificato) Sui fili collegati ai morsetti c'è tensione dopo chiamata, mentre se scollegati sui fili non c'è tensione, sempre dopo chiamata. Modificato: 10 ore fa da ant94
Roberto Garoscio Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 7 ore fa, ant94 ha scritto: Sui fili collegati ai morsetti c'è tensione dopo chiamata, mentre se scollegati sui fili non c'è tensione, sempre dopo chiamata. Il problema è solo il tuo o anche di altri condomini? Se cade la tensione potrebbe essere in corto la staffa o il collegamento dei tuoi fili non è ben fatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora