Vai al contenuto
PLC Forum


Termoigrometro Wifi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi servirebbero due termoigrometri wifi ma non super costosi.

Una volta avevo lo Shelly H&T quello a palla ma l'ho trovato molto impreciso...per l'umidita' avevo dovuto impostare un offset di 12 per avere un dato preciso!

Avete qualche consiglio?

 

Grazie

 


Inserita:

Io uso un TP-LINK Tapo T-310, ha bisogno del suo HUB ma le letture sono coerenti con un altro termoigrometro che uso.

Inserita:
Il 02/11/2025 alle 12:55 , DavideDaSerra ha scritto:

Io uso un TP-LINK Tapo T-310, ha bisogno del suo HUB ma le letture sono coerenti con un altro termoigrometro che uso.

 

Grazie ma circa tra sensore e hub quanto spenderei circa? Ma non c'e' niente senza hub di affidabile?

Io ho dei dispositivi Alexa , non potrebbero fare da HUB?

Inserita: (modificato)

Con i modelli senza hub saresti sempre dietro a cambiare le pile.
Credo di aver pagato 19€ l'HUB e 15 il sensore.
Mi ero dato alle spese pazze e avevo comprato un po' di roba:
pulsante, sensore magnetico e presa.

Così ho qualche automazione utile:
col sensore magnetico all'apertura della porta mi si accende una lampada (utile quando sono carico di roba)
col pulsantino accendo una lampada da tavolo in camera che si spegne da sola dopo qualche ora e, in estate, il ventilatore. Col sensore di umidità, al momento, faccio solo data logging, ma il piano era automatizzare l'estrattore in bagno per abbassare l'umidità dopo la doccia. 

Le pile non le ho ancora cambiate (è passato poco più di un anno da quando ho installato i vari ammenicoli)
 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Prova i sensori Tuya zigbee,con relativo gateway zigbee.

Su Aliexpress li prendi a poco, li gestisci con l' app Smaftlife, integrabile in Alexa.

Poi volendo hai una varietà di dispositivi Tuya di tutti i tipi.

Joesatriani
Inserita:
20 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

Con i modelli senza hub saresti sempre dietro a cambiare le pile.
Credo di aver pagato 19€ l'HUB e 15 il sensore.
Mi ero dato alle spese pazze e avevo comprato un po' di roba:
pulsante, sensore magnetico e presa.

Così ho qualche automazione utile:
col sensore magnetico all'apertura della porta mi si accende una lampada (utile quando sono carico di roba)
col pulsantino accendo una lampada da tavolo in camera che si spegne da sola dopo qualche ora e, in estate, il ventilatore. Col sensore di umidità, al momento, faccio solo data logging, ma il piano era automatizzare l'estrattore in bagno per abbassare l'umidità dopo la doccia. 

Le pile non le ho ancora cambiate (è passato poco più di un anno da quando ho installato i vari ammenicoli)
 

 

lo Shelly aveva anche la porta USB a cui avevo collegato un alimentatore.

Ma avresti qualche link da darmi? io con questa roba ci capisco poco e rischio di prendere qualcosa di sbagliato..grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...