sowhatt Inserito: ieri dalle 10:56 Segnala Inserito: ieri dalle 10:56 Buongiorno, oso provare a chiedere aiuto ancora una volta agli esperti di questo forum, che in questi anni mi hanno già dato prezioso supporto a mantenere vva la mia REX IT561RD, dato l'uso saltuario che ne faccio ormai (1 volta al mese). Utilizzata il sabato a pieno carico, mi sono trovato straordinariamente a riutilizzarla ieri, ma premuto il pulsante di avvio è saltata la corrente. Mai successo prima. Rimossa dal vano ho controllato se ci fosse acqua sul pavimento e quindi nei dintorni del cavo di alimentazione e così rilevo che non è. Ho asciugato la resistenza, ho trovato acqua residua nella vasca (un paio di bicchieri) ma direi quantità nella norma degli ultimi anni. Dopo questi banali accorgimenti, ho riprovato, ma all'avvio salta il salvavita. Aggiungo di aver sostituito pompa di scarico 2 anni fa, grazie alle indicazioni di Stefano. Non ho competenze in tema di elettricità, provo a chiedere comunque consiglio. Grazie.
reka Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa quindi succede all'avvio del programma non all'alimentazione della lavastoviglie? se è così probabilmente è la pompa di scarico perchè se non ho capito male tutti i cicli cominciano con uno scarico proprio per togliere l'acqua residua
UABC80 Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa Se hai un tester controlla che la resistenza non vada in dispersione e anche lo stato dei cavi che passano nel sottoporta, che a furia di aprire e chiudere si logorano
Stefano Dalmo Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa In genere come già detto è la resistenza a dare questo problema . a te basta staccarla e ricontrollare .
sowhatt Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Ringrazio per l'attenzione. Si, appena premo il tasto di avvio salta la corrente. Quindi dovrei staccare la resistenza e vedere se salta la corrente. Devo studiare come si smonta. Con il tester posso valutare se funziona male, corretto?
sowhatt Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Mi correggo subito. Ribaltata la macchina su un fianco, come sempre fatto, magari sbagliando, per capire come accedere alla resistenza, scopro che il vassoio sotto la macchina contiene acqua e ha uno stato di ruggine /corrosione mai visto in 30 anni (ossia mai visto un punto di ruggine finor), prevalente nell'angolo retro sinistro, ovvero zona pompa di carico. Asciugato il tutto, la macchina è partita senza problemi. Mi scuso per aver focalizzato la vostra attenzione su causa errata. Non vedo perdita d'acqua dall'attacco della pompa di carico. Dovrei invece verificare i vari tubi e tubetti sotto la vasca e relativi morsetti, vero? Grazie.
UABC80 Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa (modificato) Bisogna capire da dove viene l'acqua, che da quello che ho capito è andata a finire su qualche connettore; quindi dovresti fare funzionare la macchina stando lì a vedere da dove perde. Siccome la perdita ha lasciato tracce ben visibili dovrebbe essere semplice trovare il colpevole Magari posta delle foto Modificato: 19 ore fa da UABC80
sowhatt Inserita: 18 ore fa Autore Segnala Inserita: 18 ore fa Ha appena concluso il lavaggio. Non mi pare di vedere perder acqua, dico pare in quanto non vedo acqua sul pavimento,, ma non ho la possibilità di farla lavorare sollevata da terra. Provo ad allegare delle foto, dove si vede il sotto della macchina. Noto nella vasca sotto trasparente del materiale solido biancastro (calcare?). Nella scorsa primavera mi ero accorto che il tubo di carico era deteriorato e creava dei piccoli spruzzi contro il telaio metallico. Trovo strano il livello di corrosione e ruggine raggiunto in poco tempo come se il metallo fosse a contatto con acqua salata.
Stefano Dalmo Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa In genere va guardata qui , se gocciola .
sowhatt Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Ok, presto attenzione in quel punto indicato, immagino sia dove ci sono le guarnizioni del motore. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora