Vai al contenuto
PLC Forum


Suggerimento per installazione del rosone a soffitto


Messaggi consigliati

_gianluca_
Inserito: (modificato)

Salve a tutti, dovrei fissare questo rosone a soffitto, è un disco in ghisa e pesa circa mezzo chilo. 

Ho provato con della colla a caldo ma è durato solo qualche giorno, Ho provato anche con dei cunei in legno ma è venuto giù lo stesso dopo circa un mese.

Non saprei che altro provare, il buco è inaccessibile dall'altro lato, posso operare solo dal soffitto.

Vorrei evitare di bucare il rosone e usare dei tasselli.

Allego le foto per capire meglio la situazione.

 

WhatsApp Image 2025-11-04 at 10.38.00.jpeg

WhatsApp Image 2025-11-04 at 10.38.00 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-11-04 at 10.38.00 (2).jpeg

WhatsApp Image 2025-11-04 at 10.38.01.jpeg

Modificato: da _gianluca_

Inserita:

Per il peso e per come è fatto direi che è da utilizzarsi solo in orizzontale, sui muri. Troppo pesante per le colle o per le schiume espanse, troopo piccolo per i tasselli cosi vicini al tubo.

Io raserei il muro a stucco lasciando 3/4 mm da riempire con silicone per alte temperature (lo trovi di solito nero, ma forse anche bianco).

patatino59
Inserita: (modificato)

E' semplice. 

Usa una fascetta metallica o una cravatta con bullone sotto al rosone, perchè non scivoli in basso.

Non devi assolutamente forare il tubo o il rosone !

 

 

Modificato: da patatino59
Alessio Menditto
Inserita:

Il silicone rosso per alte temperature fa miracoli (per esperienza).

NovellinoXX
Inserita: (modificato)
25 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Il silicone rosso per alte temperature fa miracoli

Condivido, ma deve andare direttamente sul cemento, non sul bianco che ha una funzione puramente estetica.

Poi il tubo, per via della dilatazione termica, deve essere libero di scorrere nel rosone.

Modificato: da NovellinoXX
mrgianfranco
Inserita:
2 ore fa, _gianluca_ ha scritto:

con della colla a caldo

beh...su uno scarico fumi di una stufa penso che questa fosse la scelta peggiore!!..ma non abbatterti, il silicone (rosso o bianco che sia) una volta che fà presa se messo decentemente riesce a tenerlo quel rosone, oppure se non ti fidi usa l' ancorante chimico, ma devi fare attenzione ad incollare solo il rosone sennò dopo non riesci a smontare più nulla!

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

Bisogna tenere conto che quel tubo quando si scalda raggiunge più di 100, 150 forse anche di più gradi centigradi, si dilata e si restringe quando si raffredda, bisogna usare colle speciali che non si secchino a queste temperature e che seguano le dilatazioni. Non si può usare niente che non soddisfi queste due caratteristiche.

Modificato: da Alessio Menditto
_gianluca_
Inserita: (modificato)

MI avete fatto venire una idea: prendo una fascetta metallica da fissare sul collare del rosone, che regge 3 lamelle di metallo piegate a curva. Cosi il tubo è libero di scorrere e si può risfilare il rosone facilmente.

Modificato: da _gianluca_
Alessio Menditto
Inserita:

Ma non ho capito, pensi di spostarlo spesso quel rosone?

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma non ho capito, pensi di spostarlo spesso quel rosone?

 

Spero mai. Ma delle lamelle metalliche oblique fissate al collare del rosone che insistono sulla parte interna del buco in muratura è una soluzione semplice e credo efficace. Non sono pratico di colle, tanto meno se si tratta di applicarle verso l'alto.

Modificato: da _gianluca_

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...