Vai al contenuto
PLC Forum


Resistenza Di Terra - dubbio :P


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ragazzi,

oggi leggendo un post che parlava di un impianto in un locale adibito a uso medico mi è sorto un dubbio.

La Rt deve soddisfare la seguente formula Rt<25/Idn ovvero Rt<25/0,01 visto che l'interruttore deve essere di 10mA giusto? quindi la Rt deve essere inferiore a 2500Ohm? quindi se in quell'impianto misuro una resistenza di terra di 33Ohm è un valore accettabile giusto? ora mi chiedo....il fatto che diminuendo la corrente differenziale dell'interruttore differenziale aumenta il valore accettabile di Rt è dovuto al fatto che il differenziale stacca per correnti più basse e quindi anche una resistenza di terra più alta non comporta pericolo?

Modificato: da albicocco

Del_user_127832
Inserita:

Non ricordo l'obbligatorietà del differenziale da 10mA, ricordo siano prescritti per i circuiti terminali (o per tutti i circuiti) alimentanti prese a spina fino a 32A differenziali di tipo A o B con IΔn uguale o inferiore a 30mA.

Piuttosto, non dici di quale gruppo di locale medico stai parlando, ad ogni modo, UL vale per l'appunto 25V.

il valore accettabile di Rt è dovuto al fatto che il differenziale stacca per correnti più basse e quindi anche una resistenza di terra più alta non comporta pericolo?

Vale sempre il discorso del cordinamento tra differenziale e Rt.

Riguardo la sicurezza del paziente, nei locai di gruppo 2 (laddove vengono eseguiti interventi chirurgici) vige la necessità dell' alimentazione con sistema IT-M con controllore dell' isolamento, e tutte le apparecchiature elettromedicali devono avere una serie di caratteristiche intrinseche a garanzia della sicurezza del paziente.

saluti

Benny Pascucci
Inserita:
Non ricordo l'obbligatorietà del differenziale da 10mA
Infatti non c'è...il valore della Rt deve essere coordinato con la soglia differenziale più alta presente nell'impianto. I differenziali nei locali medici devono essere di tipo A
Inserita:

visto che la discussione è aperta mi permetto di fare una domanda:

per coordinare la resistenza di terra all'interruttore differenziale è corretto utilizzare la seguente formula?

Rt= Tp/Idn

Dove Rt è la resistenza di terra

Tp la tensione di prova erogata dallo strumento

Idn la sensibilità dell'interruttore differenziale.

Grazie di tutto.

Inserita:
Rt= Tp/Idn

Dove Rt è la resistenza di terra

Tp la tensione di prova erogata dallo strumento

Idn la sensibilità dell'interruttore differenziale.

la formula di riferimento è Rt= Tc/Idn

dove: Rt= resistenza di terra

Tc = massima tensione di contatto ammessa ( che è 50volt per impianti comuni e 25volt per impianti speciali)

Idn = corrente differenziale dell'interruttore.

:) penso che la tua Tp fosse uguale alla mia Tc ma comunque ho voluto ripassare un pò anche io :)

Inserita:
la formula di riferimento è Rt= Tc/Idn

:whistling:

Rt<Tc/Idn

Inserita:

scusate l'inesattezza della mia formula...sono stato superficiale ! :P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...