overclouds Inserito: 28 aprile 2011 Segnala Inserito: 28 aprile 2011 Ciao a tutti,sto ristrutturando un appartamento di 150mq circa che verrà diviso in 3 mini appartamenti. Il proprietario vuole che in qualche modo si ripartisca il consumo elettrico per questi 3 appartamenti visto che il contatore è comune a tutti...Ogni appartamento avrà il suo quadretto con linea diretta all'uscita del contatore enel... il mio dubbio è su cosa mettere per "tariffare" i consumi dei singoli appartamenti... che sistema mi consigliate? non deve essere una soluzione costosa ma economica... l'importante è riuscire a ripartire la bolletta. io ho pensato ad un comune contascatti (digitale o analogico) ma il problema è a fine mese con che criterio il proprietario ripartisce i consumi visto che i prezzi dell'energia variano in base alla fascia oraria?dite di fregarmene e di mettere un comune contascatti visto che non vuole spendere piu di tanto? grazie
Carlo Albinoni Inserita: 28 aprile 2011 Segnala Inserita: 28 aprile 2011 (modificato) che i prezzi dell'energia variano in base alla fascia oraria?Non solo in base alla fascia oraria, ma anche in base allo scaglione di consumo annuale.http://it.wikipedia.org/wiki/File:Costi_el...sidenziale).png. Modificato: 28 aprile 2011 da Carlo Albinoni
Maurizio Colombi Inserita: 28 aprile 2011 Segnala Inserita: 28 aprile 2011 mettere un comune contascattisoprattutto valutando che......visto che non vuole spendere piu di tantopoi, a fine mese, i conti li fa lui!!!!!!
power-nrg Inserita: 6 maggio 2011 Segnala Inserita: 6 maggio 2011 La soluzione più facile sarebbe quella di segnare i kWh consumati in ciascun appartamento dal primo all'ultimo giorno di tariffazione da parte dell'ente erogatore (di solito corrisponde all'arco di un bimestre), poi si sommano tutti questi singoli consumi, si divide l'importo della bolletta per la sommatoria appena calcolata, poi il risultato va moltiplicato singolarmente in base ai consumi bimestrali dei singoli appartamenti, in barba alle fasce orarie ecc.D'altronde chi consuma un numero maggiore di kWh paga sempre di più. Altra cosa: non credo che fare i conti in questa maniera sia difficile e causa di dissidi. Basta che il proprietario quando affitta la casa comunica ai suoi inquilini quali sono le "regole".
overclouds Inserita: 9 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2011 vabbè io ho fatto il lavoro o meglio l'ho quasi concluso.... i calcoli li fanno loro poi
ohm76 Inserita: 21 maggio 2011 Segnala Inserita: 21 maggio 2011 Giusto. A meno che non esistano contascatti che tengono in considerazione le fasce orarie sarà il padrone di casa ad ingegnarsi per far pagare quanto giusto ai suoi inquilini.
Taxi 30 Inserita: 29 gennaio 2017 Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 Posso sapere sul mio contascatti digitale solaris ho 1550 a cosa corrisponde in termini di consumo scusate l'ignoranza ma non so come quantificare e quindi qual'è il consumo grazie
Maurizio Colombi Inserita: 29 gennaio 2017 Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati