CIARMA Inserito: 21 giugno 2011 Segnala Inserito: 21 giugno 2011 Ragazzi,sto effettuando l'impainto di terra per un piccolo appartamento in un paesetto roccioso.il problema è che non ho un terrenno nelle vicinanze per installare il picchetto di terra.come fare?seconda cosa ho notoato che luna acasa vicino ha effettuato l'impainto di terra in maniera strana e cioè è stato infilato il piccjetto di terra in mezzo alle roccie di un muretto sottostrada. è a norma? se si potrei installare li vicdino la mia puntazza??saluti a tuttii!!!
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Un impianto di terra per andare bene deve almeno soddisfare la relazione Rt<50/Idn. Na turalmente più bassa è, meglio è
CIARMA Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Vinlo grazie per la risposta.Va bene la normativa ma io volevo avere il vostro somma parere sulla tipologia di installazione.ciao
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Io credo che, se il pichetto adempie al suo lavoro di tenere la resistenza di terra sotto il limite massimo e se non è un' installazione a rischio, nel senso che oggi c'è e domani no, possa pure andare bene.Certo non è un lavoro "standard", ma basta che ai fini della sicurezza sia ok. Non credo ci sia una norma che vieta di conficcare il dispersore dove si trova il terreno adatto, tranne che in un vaso
elab69 Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Concordo con VinloEventualmente, se riesci, attaccati anche ad un ferro di fondazione (se esiste)
CIARMA Inserita: 22 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2011 ok.Ma due impianti di terra di due utenze ad una distanza minima non potrebbero causare problemi??ciao
maxpala2003 Inserita: 26 giugno 2011 Segnala Inserita: 26 giugno 2011 Il problema della vicinanza dei pichetti si ha se per assurdo la puntazza vicino alla tua disperde in modo continuo verso terra e se il tuo dispersore ha una resistenza inferiore a quella del terreno e comuncue se hai cordinato opportunamente i differenziali saranno loro ad intervenire.per il resto concordo con quanto detto, basta che rispetti la formula matematica sopra citata, se usi un differenziale da 30 Ma, ti bastera avere una resistenza anche di 1700 ohm, praticamente è impossibile stare sopra questa soglia anche se metti il pichetto in un vaso!Ciao
Del_user_127832 Inserita: 27 giugno 2011 Segnala Inserita: 27 giugno 2011 se usi un differenziale da30 mA, ti bastera avere una resistenza anche di 1700 ohmBe, qualcosa meno se vogliamo essere precisi, 50 : 0,03 = 1666,66..7 ma parliamo di calcolo matematico, e questo calcolo non considera fenomeni fisici come la corrosione, l'ossidazione, ecc.. Saluti
elab69 Inserita: 27 giugno 2011 Segnala Inserita: 27 giugno 2011 Non potresti chiedere di usare il picchetto già posato?Proponi di fare una spettacolare barra di terra tutta etichettata e in una bella scatola con coperchio trasparente, tutto a tue spese (insomma invogli il proprietario del picchetto a condividerlo, proponendogli un sacco di gadget completamente gratuiti).
maxpala2003 Inserita: 27 giugno 2011 Segnala Inserita: 27 giugno 2011 E' vero il calcolo non era preciso, ma sopratutto non accontentatevi mai di un valore cosi alto per i motivi gia detti.Per dirla tutta, usando un solo picchetto,anche senza posare treccia nuda,si ottengono misurazioni sotto i 100 ohm,quindi per misurarne 1600 dovremmo appogiare il picchetto sulla roccia e assicurarci che non sia umida!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora