Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Domestico - accorgimenti con fase/fase


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento circa un impianto elettrico domestico dove mi arriva a monte fase/fase,

vorrei sapere quali accorgimenti dovrei adottare per i differenziali e magnetotermici.

grazie a chi vorrà delucidarmi


Inserita:

Al massimo ti arriva fase/neutro non fase/fase.

Puoi mettere a monte di tutto un c25 da dove esci e vai ai vari differenziali c16 per prese e c10 per luci

almeno se non hai delle esigenze particolari ma a questo punto servirebbero informazioni che finora sono stete decisamente scarse

Mirko Ceronti
Inserita:
Al massimo ti arriva fase/neutro non fase/fase.

Eh...non è detto; in certe zone d'Italia esistono ancora sistemi trifase a 220 Volt, con tensione fase-neutro di 127 Volt.

Ad esempio io ho abitato per 25 anni in una casa dove entrambi gli alveoli delle prese elettriche avevano la fase.

(di questo sistema trifase, a me venivano consegnate 2 fasi)

Ora bisognerebbe che il nostro amico lo chiarisse, e se è così, forse ad installare ceri tipi di caldaia per il riscaldamento potrebbe avere problemi.

Saluti

Mirko

Carlo Albinoni
Inserita:
Al massimo ti arriva fase/neutro non fase/fase

Invece penso che si riferisse a distribuzioni fase-fase.

vorrei sapere quali accorgimenti dovrei adottare per i differenziali e magnetotermici

E' raccomandabile che i magnetotermici siano a 2 poli protetti.

Usa il conduttore blu come "falso neutro" (non essendoci il neutro puoi usare il blu per una fase).

Quando cambieranno la distribuzione e passereanno al fase-neutro sarai già a posto.

Inserita:

Aspettiamo conferma per vedere se effettivamente si tratta di un 220 volt fase/fase .

Pensavo che questo sistema di distribuzione fosse gia' tramontato in modo totale

Maurizio Colombi
Inserita:
fosse gia' tramontato in modo totale

Purtroppo no!

E non è detto che con un sistema del genere, si riesca a far funzionare tutto!!!!

Carlo Albinoni
Inserita:
Purtroppo no!

E pensare che sarebbe più sicuro per le persone.....

Del_user_127832
Inserita:
E pensare che sarebbe più sicuro per le persone.....

In merito a quale tipo di guasto? Contatto diretto unipolare?

Tanto per scrivere...

Di contro, in questo caso hai 2/2 conduttori con potenziale considerevole (quasi 130V) rispetto a terra,

nel caso di secondario del trasformatore e stella, invece, hai il 50% di possibilità di elettrocuzione... 1 conduttore su 2, sempre considerando i contatti diretti.

Carlo Albinoni
Inserita:
Contatto diretto unipolare?

Sì (e anche indiretti: in linea di principio potresti adottare tempi di interruzione maggiori).

Tra l'altro sono allo studio sistemi di distribuzione LVDC (DC a bassa tensione) a 400 V, con mediano a terra, in modo da limitare la tensione presunta di contatto a 200 V, che è considerato un rischio accettabile (sempre minore dei 230 V in AC).

Del_user_127832
Inserita:
Tra l'altro sono allo studio sistemi di distribuzione LVDC (DC a bassa tensione) a 400 V, con mediano a terra, in modo da limitare la tensione presunta di contatto a 200 V, che è considerato un rischio accettabile (sempre minore dei 230 V in AC).

Hai qualche riferimento o suggerimento su dove potere trovare qualche utile notizia su questi studi? Giusto per documentarsi un pò...

Inserita:
sono allo studio sistemi di distribuzione LVDC (DC a bassa tensione) a 400 V, con mediano a terra

Mi devo aggiornare.... :unsure:

Ho sempre ritenuto la corrente continua più pericolosa dell'alternata a causa dell' effetto elettrolisi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...