cichito Inserito: 5 settembre 2011 Segnala Inserito: 5 settembre 2011 Salve a tutti! Ho un problema con le luci delle scale, non si accendono piu. Provo tensione ai capi della bobina del relè (è uno normale, non di quelli temporizzati), ho il 220, ma non si accendono.. dunque penso, è il relè; lo cambio e dopo aver collegato la basetta infilo il relè e Trrrrr... la bobina attacca e stacca in continuazione senza premere i pulsanti; provo tensione e vedo che ci sono 80v sulla bobina senza premere nessuna accensione.. Quali prove posso fare per capire il problema? mi vien da pensare che sia un pulsante che non apra bene...??oppure qualcos'altro..? grazie
Del_user_127832 Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 dopo aver collegato la basetta infilo il relè e Trrrrr...Ma di che marca/modello di relè si tratta?Come tu stesso hai dedotto, sembrerebbe che ci sia un pulsante col contatto/molla usurata, che non riesce ad aprire in maniera certa e quindi a mantenere la sua posizione normale (aperta) di riposo, questo spiegherebbe il "Trrrrr" che senti... ed anche il prematuro passaggio a miglior vita del relè stesso.saluti
vinlo Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 dopo aver collegato la basetta infilo il relè e Trrrrr... la bobina attacca e stacca in continuazione senza premere i pulsantiSicuro che sia un normale relè interruttore.Io di questo genere con lo zoccolo non ne ho mai visti
cichito Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Ho collegato un relè finder 55.34, so che è esagerato per questo utilizzo ma era l'unico che avevo sottomano... comunque la bobina è a 220v, penso che il problema sia in quegli 80v che arrivano al relè senza che venga premuto alcun pulsante..
reka Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 allo zoccolo arrivano 80V anche senza relè inserito quindi?
Del_user_127832 Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Il 55.34 è un relè monostabile, mi spieghi come fai (esclusi esperimenti alla Mirko Ceronti ) ad usarlo per un circuito a pulsanti? [quello che mi viene in mente è un circuito in autoritenuta, ma così facendo, ed usando solo due pulsanti (1 NO + 1 NC) puoi accendere la luce solo da un pulsante e spegnerla solo dall' altro]E poi, sei sicuro di avere una bobina AC e non DC? saluti
cichito Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 (modificato) Cazz.. hai ragione, non ci avevo pensato... il relè che ho provato a mettere in effetti se non ho il contatto nc (che non ho) non funziona... dovrei mettere un passo-passo..giusto? x Reka: arrivano 80v allo zoccolo anche senza relè inserito... La bobina è 220v AC.. Modificato: 6 settembre 2011 da cichito
cichito Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Problema risolto.... una giunta non proprio "a norma" in una scatola.. grazie a tutti
vinlo Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 (modificato) Problema risolto....Ma hai cambiato pure relè? Modificato: 6 settembre 2011 da vinlo
cichito Inserita: 8 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2011 Si, l'ho cambiato perchè comunque quello di prima era bruciato..., ho trovato i contatti neri come il carbon...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora