iside Inserito: 9 gennaio 2012 Segnala Inserito: 9 gennaio 2012 Buongiorno ragazzi , magari per voi è una sciocchezza, ma io non ci capisco niente di elettronica (e sono un pò imbranata ), quindi vi chiedo aiuto.Ho sostituito la plafoniera (nella mia cameretta), quella di prima funzionava con un neon, adesso ho la possibilità di mettere due lampadine.Dal soffitto mi escono tre fili, uno blu e due marroni. Ho collegato uno blu ed uno marrone alla coppa di una lampadina, e questa funziona, ma come faccio a far accendere anche l'altra? Ora chiedo l'impossibile:Per l'accensione al muro ho 2 interruttori (ovviamente fino ad ora ne ho sempre e solo utilizzato solo uno), è possibile avere la possibilità di accenderle singolarmente dai due interruttori.Comunque sono contenta già se riesco a far accendere da sola tutte e due le lampadine , senza dover chiamare un elettricista.Grazie mille
fa87 Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) iside+-->CITAZIONE(iside)Ciao, premetto di non essere un professionista, comunque...i due portalampade in questo caso devono essere collegati in parallelo...cioè...dal primo portalampade dove arrivano i cavi blu e marrone che ti escono dal muro fai un ponte al secondo portalampade ...ma comunque questo ponte dovrebbe già esistere...cioè le plafoniere con due portalampade di solito sono già predisposte per far funzionare entrambe le lampadine Modificato: 9 gennaio 2012 da fa87
iside Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Ciao, premetto di non essere un professionista, comunque...i due portalampade in questo caso devono essere collegati in parallelo...cioè...dal primo portalampade dove arrivano i cavi blu e marrone che ti escono dal muro fai un ponte al secondo portalampade ...ma comunque questo ponte dovrebbe già esistere...cioè le plafoniere con due portalampade di solito sono già predisposte per far funzionare entrambe le lampadinePurtroppo non c'è nessun ponte, , ho due portalampade completamente divise una dall'altra, quindi mi tocca fare questo ponte, è una parola, mi ci vorrebbe qualche immagine qui il discorso è diverso ...perchè dovresti passare un altro filo cioè ti spiego... ogni interruttore deve interrompere un filo diverso questi due fili uno va a un portalampade l'altro al secondo portalampade e non deve esserci il ponte fra i due portalampade di tutti e due i fili blu e marrone ma solo di uno dei due (secondo la convenzione il blu è il neutro, il marrone la fase...quindi tu dovresti infilare un nuovo filo marrone da interrompere, quindi i due fili marroni vanno uno a un portalampade e uno all'altro, mentre invece il filo blu puoi ponticellarlo da un portalampade all'altro...ma questa dei colori è una convenzione non sempre rispettata dagli elettricisti...quindi dovresti controllare con un cercafase che effettivamente blu=neutro, marrone=fase)Premesso che non ho e non sono usare un cercafase, ora (dopo ver collegato una lampadine con marrone e blu) ho un marrone inutilizzato. Se collego l'altro portalampade con il filo blu, (che ricavo dal ponte) e dall'altro filo marrone (fino ad ora inutilizzato), potrebbe funzionare?Comunque senza un immagine ci capisco veramente poco...
iside Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Quindi se l'altro marrone (Quello finora inutilizzato) è quello che viene dal secondo interruttore, non hai bisogno di infilare un nuovo filo (ce l hai già) ma puoi usare quello che hai già secondo lo schema del caso 2Grazie, sei gentilissimo Quindi è come ho detto, devo collegare l'altro portalampade con il filo blu, (che ricavo dal ponte) e l'altro filo marrone (fino ad ora inutilizzato).Ora non mi resta che capire come si fa questo "ponte",
fa87 Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) iside+-->CITAZIONE(iside)Provaimo se è più chiaro così : )cioè praticamente unisci al filo blu che esce dal muro un altro spezzone di filo blu, la parte unita al filo che esce dal muro la metti in un morsetto del primo portalampade, la seconda parte la metti nel secondo portalampade Modificato: 9 gennaio 2012 da fa87
iside Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) cioè praticamente unisci al filo blu che esce dal muro un altro spezzone di filo blu, la parte unita al filo che esce dal muro la metti in un morsetto del primo portalampade, la seconda parte la metti nel secondo portalampadeCaspità , ma in questo forum siete la rovina di tutti gli elettricisti d'Italia, sei stato chiarissimo, e sembra abbastanza semplice.Grazie mille, dopo pranzo provo e poi torno sul forum a dirti come è andata ed a ringraziarti Modificato: 9 gennaio 2012 da iside
fa87 Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 bene allora facci sapere! ps. penso sia inutile dirti che queste operazioni vanno fatte in assenza di tensione giusto?
iside Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 bene allora facci sapere! ps. penso sia inutile dirti che queste operazioni vanno fatte in assenza di tensione giusto?Chiaro Se non mi sentivi più allora ero andata Ciao, a dopo
Maurizio Colombi Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Alle 13 circa, la nostra amica iside ha scritto:dopo pranzo provo e poi torno sul forum a dirti come è andata ed a ringraziartisono quasi le 22........la nostra amica iside, ha fatto "il ponte" senza seguire i consigli di fa87 !
lebonn Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 :superlol: Iside...tienici aggiornati...qui ci si inizia a preoccupare!
fa87 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Maurizio Colombi+-->CITAZIONE(Maurizio Colombi)Quando ho letto m'hai fatto sbellicare dalle risate Comunque, scherzi a parte, spero che iside sia riuscita nel suo intento ; )
MeM-93 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 sono passate più di 24 ore, secondo me possiamo proclamare lo "stato di agitazione"
iside Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 (modificato) Ragaziiiiii.... aspettate a chiamare carabinieri, pompieri ed ospedali vari, sono stata impegnata ed ho provveduto solo un'ora fa a fare il lavoretto.Tutto perfetto, anche perchè, avevo addirittura un disegnino a disposizione... Un ringraziamento particolare a fa87, se 87 è il tuo anno di nascita, siamo coetanei.Comunque vedo che da queste parti siete simpatici, tornerò a farvi visita.Un saluto Modificato: 10 gennaio 2012 da iside
fa87 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 iside+-->CITAZIONE(iside)Ah bene ...che qui si erano tutti allarmati
del_user_155042 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 bene allora facci sapere!sono quasi le 22........la nostra amica iside,Iside...tienici aggiornati...qui ci si inizia a preoccupare!spero che iside sia riuscita nel suo intentosono passate più di 24 ore, secondo me possiamo proclamare lo "stato di agitazioneAh bene ...che qui si erano tutti allarmaticomunque si 87 è il mio anno di nascita!Sicuramente ci fa piacereLUPACHIONI:: !!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora