gigit Inserito: 3 giugno 2008 Segnala Inserito: 3 giugno 2008 salve,ho visto i prodotti domotici della bpt, che hanno dalla loro parte un ottimo rapporto prezzo/prestazionecontro hanno un standard proprietario e secondo me un offerta poco completa che alla lunga potrebbe limitare l'impianto.comuqnue volevo conoscere le epserienze di istallatori o utilizzatori che usano istallano questi impianti.grazieps mi riferisco sia all'hoasis+ che al neos (che non è altro che l'hoasis più un server)
Ing_DeMA75 Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 che hanno dalla loro parte un ottimo rapporto prezzo/prestazionepersonalmente non conosco, dal sito non si vede il rapporto qualità prezzo, per curiositàquanto costa un modulo 8 ingressi e 8 uscite?Ciao e Grazie
gigit Inserita: 3 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2008 sto aspettando i prezzi reali...dato che da listino ufficiale non traspare la convenienza...comunque un modulo 8+8 non ce l'hanno...al max 4+4 (uscite a commutazione) da guida din che da listino viene 157 € 3+3 basso a 77hanno poi moduli 6 ingressi a 423ingressi una uscita 54questo da listino...caro?
elettrico cava 2 Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 ciao la sto usando per 2 appartamenti 180mq ed comoda e facile pero secondo me e meglio versione programmabile da pc come costi sono giusti ,l unica cosa e devi mappare tutti gli apparecchi
gigit Inserita: 3 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2008 stai usando hoasis o neos? i prezzi sono giusti in senso lato rispetto al mercato della odmotica o sono giusi rispetto a quello che hai speso??
Ing_DeMA75 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 4+4 (uscite a commutazione) da guida din che da listino viene 157 €grazie delle info, se i relè sono 10A , e ti concedono almeno uno sconto 30% .......direi che il prezzo lo puoi considerare ..normale..
del_user_56966 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 (modificato) I relè del 4+4 sono da 5 Amp. dovrebbero essere tipo microrelè...ma l'interfaccia del Bus ha nelle caratteristiche 150 W ??... Se spegni quella che succede all'impianto ?? Modificato: 5 giugno 2008 da alen
gigit Inserita: 5 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2008 i rele sono 16A resistivo...alen non ho capito che vuoi dire...che vuol dire nelle caratteristiche 150w? se si spegne cosa?per ing_dema...30%..uhm mi fai esempi della concorrenza...grazie
del_user_56966 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 Ho trovato solo questo..OH/R.01Modulo 4 relè 4 ingressi e le uscite sono da 5 Amp.. forse tu intendevi un altro modulo ??il programma per svolgere le logiche di controllo non lo trovo ai un link ??in che linguaggio si programma e standard o privato !?... NH-BIUnità bus interfaceCODICE PRODOTTO: 6710-0200Gestisce tutti i dispositivi di automazione presenti nell’abitazione.Viene utilizzato un bus di comunicazione fra i vari dispositiviMi riferisco a questo, dalla descrizione sembra essere il controller del sistema..??
gigit Inserita: 5 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2008 il sistema non è "programmabile" è configurabile...sapete meglio di me che c'è una bella differenza...comunque l'unita che hai postato tu è del sistema nehos...ed è solo l'interfaccia che si aggancia ad un ulteriore unità...praticamente fa da link tra il l'unita di controllo il bus long bpt e quello su power net (che presumo sia knx)nel systema hoasi gestisce il tutto il terminale OH/T.01 ...almeno per quanto ne ho capito io...da depliant, manuali tecnici...e manuali utente.per quanto riguarda le uscite dei relè c'è scritto per tutti:Tipologia relè: 250 V max, 16A max con carico resistivo (5A max con carico induttivo)sia il 4+4 sia il 3+3 sia il 3+1 che il modulo solo rele senza ingressi...
del_user_56966 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 (modificato) Infatti pensavo fosse quello a cui ti riferivi, visto che in questo non riesco a trovare il modulo 4+4 ma solo un 3+3 ?? nel systema hoasi gestisce il tutto il terminale OH/T.01 Vuoi dire che tutta la casa è in mano al terminalino !??... Modificato: 5 giugno 2008 da alen
gigit Inserita: 10 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2008 sinceramente...non te lo so dire...ho ordinato il masterkit... per prove al banco...anche a me non fa impazzire la questione del terminale...se si pianta si pianta la casa??? booo!
elettrico cava 2 Inserita: 10 giugno 2008 Segnala Inserita: 10 giugno 2008 attenzione il programma nel display ma nel alimentatore
gigit Inserita: 12 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2008 scusami ma non ti ho proprio capito...
gigit Inserita: 13 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2008 mi è arrivato il masterkit...l'interfaccia per il pc è basata su CY7C53150 quindi confermo che il bus è lonwork
itsopse Inserita: 13 luglio 2008 Segnala Inserita: 13 luglio 2008 mi inserisco per comunicare che l'impianto funziona anche senza terminale. Avete fatto confusione tra due impianti diversi. Hoasis+ e Nehos. cambiano le potenzialità ma entrambi utilizzano gli stessi moduli. questo mese è uscito un nuovo prodotto (terminale) Mitho. Sono un tecnico BPT. se volete avere altre info ... a disposizione!!ciao!
gigit Inserita: 14 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2008 quindi funziona anche senza il modulo con il touch screen...si programmano da pc e poi vanno?è già disponibile il mitho? io ho scelto hoasis soprattutto perchè sarebbe uscito il mithos plusgià si conosce il prezzo di listino?è già acquistabile?grazieps se disponibili dove posso scaricare update del software di gestione/istallazione da pc?grazie
itsopse Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 quindi funziona anche senza il modulo con il touch screen...si programmano da pc e poi vanno?si. naturalemnete perdi le caratteristiche proprie del touch: scenari, termoregolazione, timer.è già disponibile il mitho? io ho scelto hoasis soprattutto perchè sarebbe uscito il mithos plus.esatto, il nome giusto è mitho plus.già si conosce il prezzo di listino?il prezzo è di 750 (mitho) + 150 (OH/GW) a listino. rispetto all'hoasis hai: videocitofonia colori, gestione carichi, centralina irrigazione, interfaccia antintrusione e la miglioria su molti aspetti di hoasis.è già acquistabile?SIgrazieps se disponibili dove posso scaricare update del software di gestione/istallazione da pc? IL SOFTWARE SARA' A PAGAMENTO (200€, PARLA CON QUALCHE COMMERCIALE BPT PER FARTELO OMAGGIARE) E SI CHIAMERA PC MITHO. TIENI PRESENTE CHE E' IDENTICO AL PC HOASIS SIA NELL'ASPETTO CHE NELLA LOGICA.CIAO!
del_user_56966 Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 quindi funziona anche senza il modulo con il touch screen...si programmano da pc e poi vanno?si. naturalemnete perdi le caratteristiche proprie del touch: scenari, termoregolazione, timer.Quindi perdi la programmazione degli scenari, la programmazione delle programmazioni orarie, la termoregolazione per intero o parte di essa ??Cosa vuol dire naturalmente ??mica tanto naturale se tu perdi la logica di queste funzioni dire che il sistema e stand-alone, vuol dire che richiede sempre il Touch come componente base dell'impianto ??!
itsopse Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 diciamo che l'impianto domotico hoasis (mitho) senza terminale (hoasis o mitho) è paragonabile ad un impianto tradizionale. a tutti gli effetti è una predisposizione domotica. le caratteristiche in più rispetto ad un impianto tradizionale sono:- gestione automazione- gestione comandi multipli (che non sono scenari. negli scenari gestisci: on/off luci e dimmer-su/giu automazioni-termoregolazione. le varie attivazione vengono splittate di un 0.01 sec per evitare contemporaneetà)l'impianto è programmabile da PC sia con che senza terminale (hoasis o mitho). questo perche non esiste una centralina dell'impianto ma ogni modulo viene programmato. l'unico modulo che non può mancare è l'OH/A.01 che è l'alimentatore.l'impianto è flessibile e può essere messo in competizione in molti casi anche con impianti tradizionali. poi occorre convincere il cliente finale che con l'acquisto del terminale avra parecchi vataggi!!ciao!
del_user_56966 Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 Quindi è come si diceva prima, per le normali attività domotiche non è indipendente dal terminale Operatore!quello che dici tu sono delle funzioni di backup in caso di guasto, non è identificabile come funzionamento base !!?Che succede se il Bus va in corto oppure si interrompe (guasti più probabili !!)ma di base è un Lonworks standard, è quindi si possono programmare anche altri nodi (volendo) oppure no !??
gigit Inserita: 14 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2008 non ho capito come si cuota...comunque...il software è lo stesso ...ma non necessita dell'interfaccia che si usa ora con l'hoasys dato che il mithos plus ha una porta usb sul gateway...ma non volendo spendere quei 200 euro e non trovando un rivenditore che lo regala... posso usare il software incluso con il sistema hoasys?inoltre l'integrazione con l'antifurto è come con l'hoasys? cioè devo sempre avere la centrale o posso collegare direttamente i sensori con il mytho?ps interesserebbe sapere anche a me se è un longwork standard, quindi con possibilità di interaggire con altri apparecchi di marca diversa...per alen...se il bus va in corto...si spegne tutto perchè porta anche l'alimentazione...
del_user_56966 Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 per alen...se il bus va in corto...si spegne tutto perchè porta anche l'alimentazione...Questo è un dato concreto... e in caso di taglio cavo lato terminale, a valle rimane l'alimentazione ??
itsopse Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 QUELLO CHE VOGLIO SOTTOLINEARE E' CHE LA PROGRAMMAZIONE (ASSOCIAZIONE TRA INGRESSE E USCITE, CON TUTTE LE LOGICHE CHE NE CONSEGUONO) SONO SVINCOLATE DAL TERMINALE. ESEMPIO: SE AVESSI UN ABITAZIONE CON 12 PUNTI LUCE (12 RELE) E VOLESSI FARE UNO SCENARIO (MA NEL CASO BPT NON E' UNO SCANRIO MA UN COMANDO MULTIPLO), NON MI OCCOREREBBE IL TERMINALE MA BASTEREBBE POTER PROGRAMMARE Lì'IMPIANTO DA PC HOASIS O PC MITHO.QUESTO PERCHE IN FASE DI PROGRAMMAZIONE POSSO DIRE AD OGNI RELE' DA QUALE INGRESSO E' COMNADATO. QUINDI SE IO LO STESSO INGRESSO LO ASSOCIO A PIù USCITE ... AVRO IL MIO COMNADO MULTIPLI (SCENARIO). LA COSA INTERRESSANTE E' CHE LA FUNZIONE CHE ASSOCIO PUO ESSERE DIVERSE. COMPLICHIAMO L'ESEMPIO:- LUCE CUCINA, COMANDATA:ON_PULSANTE 1OFF_PULSANTE 2IMPULSO (30SEC)_PULSANTE3IL PULSANTE 3 PERO COMANDA ANCHE:PASSO/PASSO_LUCE INGRESSOABBASSAMENTO_TAPPARELLA INGRESSO.QUESTI NON SONO SCENARI. RIENTRANO NELLA GESTIONE BASE DELL'IMPIANTI, QUINDI SENZA TERMINALE!!PER GIGIT:IL SOFTWARE PC MITHO INTEGRA DELLE FUNZIONI CHE NON VENGONO GESTITE DAL PC HOASIS: IRRIGAZIONE/GESTIONE DI RELE GENERICI. SOPRATUTTO MIGLIORE LA GESTIONE DI ALCUNI LIMITI STRUTTIRALI DI HOASIS (SCENARI CON AUTOMAZIONI ILLIMITATE).L'ANTINTRUSIONE CHE E' INTEGRABILE CON MITHO (QUINDI VISIBILE E GESTIBILE DA TERMINALE) SONO SOLO I DUE SISTEMI "B2" E C4" DELLA BRAMS (AZIENDA DI SICUREZZA DELLA FAMIGLIA BPT). NON OCCORRE FARE NESSUNA PROGRAMMAZIONE DOMOTICA DELL'ANTINTRUSIONE. PROGRAMMERO COME AL SOLITO IL MIO IMPIANTO ANTINTRUSIONE BRAHMS E POI TRAMITE APPOSITA INTERFACCIA, IL MITHO SUCCHIERA' LA PROGRAMMAZIONE DALLA CENTRALE "B2" O "C4".CIAO!
del_user_56966 Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 QUELLO CHE VOGLIO SOTTOLINEAREStai attento che sul Forum il mausciolo significa Urlare !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora