Vai al contenuto
PLC Forum


Ets3pro


Messaggi consigliati

Inserito:

ho un problema con ets3pro c'è qlc che mi può aiutare


Del_user_100236
Inserita:

Prova a descrivere il problema.

Inserita:

Ho creato un indirizzo di gruppo chiamato elettrovalvole

dove ho inserito tutte le uscite legate alle singole elettrovalvole

+ una uscita di un altro modulo che si deve accendere ogni qualvolta

untermostato rikiede caldo e di conseguenza si apre un'elettrovalvola

ma non si accende....le ho provate tutte....

Del_user_100236
Inserita:

Cosa succede se invii l'indirizzo di gruppo direttamente da ETS3 ... l'impianto reagisce correttamente?

Del_user_100236
Inserita:

Con ETS puoi inviare i telegrammi sul Bus per controllare se i dispositivi reagiscono correttamente.

Seleziona un indirizzo di gruppo, tasto dx del mouse, "leggi/scrivi valore"

Se i dispositivi reagiscono, il problema è da ricercare nel termostato.

Viceversa, devi verificare i moduli di uscita

Inserita:

Questa prova non l'ho fatta.....

però le uscite delle elettrovalvole funzionano perchè abbiamo già fatto il cambio di stagione.......

di conseguenza i termostati funzionano perchè alzando la temperatura di un localel'uscita dell'elettrovalvola

scatta e così per tutti.

Le uscite delle elettrovalvole appartengono già a degli indirizzi di gruppo dove ho le tre velocità dei fancoli + gli ingressi dei termostati; però il riscaldamento è a pavimento.

Ho già una uscita(con l'operazione logica and) nella centrale termica legata a tutti gli ind di gruppo delle velocità dei fancoil che comanda il gruppo frigo.....

io devo fare la stessa cosa con la caldaia ma non mi è possibile farlo perchè il programma mi dice che c sono troppe associazioni di ind. di gruppo....

allora ho creato un altro ind. di gruppo con dentro tutte le uscite delle elettrovalvole assegnandogli la S di trsmissione + l'uscita (con l'operazione logica and) che mi deve comandare la caldaia; ho provato anche ad inserire lo stato commutazione delle uscite ma nulla; anche mettendo solo lo stato commutazione non scatta l'uscita

Del_user_100236
Inserita:

Sinceramente è la prima volta che mi capita di leggere che un indirizzo di gruppo ha troppe associazioni, normalmente è il contrario ovvero un dispositivo può accettare un numero massimo di indirizzi di gruppo e/o un numero massimo di associazioni.

Quante queste siano dovrebbe essere indicato nel foglio di istruzioni dello stesso.

Creare un indirizzo di gruppo e inserirlo nel SOLO modulo di uscita NON risolve la questione.

Un modulo di uscita NON invia un indirizzo di gruppo, lo riceve; la "S" di sending serve solo ad indicare quali sia l'indirizzo di gruppo di cui l'uscita invia il valore SE viene INTERROGATA.

Alcuni moduli di uscita hanno un oggetto di comunicazione denominato STATO, tramite il quale POSSONO inviare una comunicazione ogni qualvolta vari il valore di un altro oggetto al quale fa riferimento.

La maggior parte dei dispositivi hanno impostato una trasmissione SU RICHIESTA, in modo da non intasare il Bus con comunicazioni superflue e non volute.

Esiste però la possibilità, tramite un apposito parametro, di modificare questa condizione in "AL CAMBIAMENTO DI STATO".

Non so se questo però possa risolvere il tuo problema.

Inserita:

Ho trovato la soluzione......

il modulo a 8 uscite delle elettrovalvole ha un numero limitato di associazioni di gruppo per uscita

allora ho aggiunto un altro modulo a 4 uscite e mi ha accettato l'associazione agli indirizzi di gruppo.

Grazie per avermi aiutato

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...