mikimoni Inserito: 17 gennaio 2009 Segnala Inserito: 17 gennaio 2009 Buongiorno a tutti,è da un pò che stò cercando in lungo ed in largo ma non trovo niente che possa aiutarmi e penso che sia una cosa abbastanza complicata.Il mio problema è questo: vorrei realizzare un impianto domotico della BTICINO MYHOME però vorrei interfacciarlo ad un PLC OMRON CPM1. Cioè, la rete Myhome deve funzionare per suo conto, ma vorrei avere il controllo anche da parte del PLC per applicazioni aggiuntive.Questa cosa è possibile o non è ancora stato inventato il modo di interfacciare i due sistemi? Se non sbaglio uno utilizza il protocollo SCS/EIB e uno l'HOST LINK.grazie per l'aiuto
Del_user_100236 Inserita: 18 gennaio 2009 Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 MyHome utilizza solo il protocollo proprietario BTicino SCS. L'unica connessione verso un impianto KNX (EIB) è realizzata tramite un gateway di collegamento.
del_user_56966 Inserita: 18 gennaio 2009 Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 o non è ancora stato inventato il modo di interfacciare i due sistemi?e forse viste le caratteristiche di entrambi, cosi tecnicamente lontane tra loro,non ha neppure senso..!
mikimoni Inserita: 18 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 (modificato) grazie per le risposte, ma io sono un pò testardo.......Lo sò che sono differenti le due cose ma ho in mano un plc CPM1 e un pannello NT31 che non vorrei proprio buttarli nelle "scopazze".Dato che la programmazione in rete per me è nuova (solitamente programmavo solo piccole cose) volevo sapere che tipo di gateway dovrei acquistare (e dove reperirlo)....Altro dubbio che non mi è ben chiaro: Il protocollo che utilizza Bticino è un SCS o EIB? I due protocolli sono uguali?grazie nuovamente per la pazienza. Modificato: 18 gennaio 2009 da mikimoni
del_user_56966 Inserita: 18 gennaio 2009 Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Altro dubbio che non mi è ben chiaro: Il protocollo che utilizza Bticino è un SCS o EIB? I due protocolli sono uguali?Ti aveva risposto già il Pesty che è l'esperto di EIB, comunque posso confermare anche io..EIB/KNX con SCS non sono affatto la stessa cosa, il primo fa parte di un consorzio di costruttori con ai vertici la KONNEXmentre il secondo è distribuito solo da Ticino, oltre questo sono due sistemi completamente diversi in tutto e per tutto,il myhome è un sistema molto limitato, mentre IEB è molto ampio, oltretutto EIB è stato recepito come Standard mentreil Myhome non lo è, e neppure segue nessuno standard riconosciuto.. Se ti sei confuso forse è a causa di qualche furba info commerciale che tende ad associalo (tramite un interfaccia) al KNX,ma è più un fattore commerciale che una cosa pratica, in questo contesto tutti i sistemi possono essere anche altri,se bastasse una semplice interfaccia ad associare un sistema a uno standard facendolo diventare a sua volta standard potresti far diventare standard qualsiasi prodotto ma nella realtà non è cosi!
Del_user_100236 Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 SCS - Sistema a Cablaggio Semplificato - è un protocollo di comunicazione sviluppato da BTicino.I Dispositivi di indirizzano tramite dei ponticelli (o dei deepswitch, ora non ricordo esattamente) e si configurano tramite un Configuratore.EIB - European Installation Bus - è un protocollo svilluppato da EIBA, l'associazione Europea che promuove EIB.E' quindi un protocollo consorziale, il che significa che dispositivi prodotti da costruttori differenti, purché marchiati con il logo dell'associazione, sono in grado di dialogare e interoperare fra loro.L'indirizzamento e la configurazione dei dispositivi avviene tramite un software - ETS - comune a tutte le aziende aderenti al consorzio.Dal 2000, EIB si è unita ad altri sistemi consorziali - Batibus ed EHSA - e ha dato vita ad una nuova associazione che prende il nome di Konnex.Il protocollo utilizzato è KNX.EIB è compatibile al 100% con KNX.Il Sw di configurazione dei dispositivi è rimasto il medesimo, ETSCome vedi i 2 sistemi sono ben diversi.Venendo nello specifico al tuo caso dovresti:acquistare un Gateway di comunicazione SCS/KNXAcquistare almeno un Alimentatore KNX per la parte di comunicazione KNXAcquistare una porta di comunicazione (RS232, USB, IP) per il collegamento del PC al sistema KNXAcquistare il Sw ETS per poter configurare il Gateway di comunicazione SCS/KNXCollegare il PLC alla rete KNX (comunica direttamente?)Sicuro che il gioco valga la candela?
del_user_56966 Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 Sicuro che il gioco valga la candelase è solo per riutilizzare un PLC sembra di no!..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora