gamedeo Inserito: 22 gennaio 2009 Segnala Inserito: 22 gennaio 2009 devo attivare un impianto formato da:1 SU/S 30.640.5 abb2 SA/S 12.6.1 abb1 SA/S 8.6.1 abb2 US/U 12.2 abbche comanda 20 accensioni con pulsanti su 20 contattori.Prima domanda:Le spie che vanno collegate sulle uscite del US/U 12.2 devono essere led?Seconda domanda:Che cosa mi serve per comunicare con il sistema ed il pc?Che cavo e che eventuale scheda?Come è la procedura di programmazione?Devo collegare il pc, acquisire i dati del sistema e poi accoppiare con gli indirizzi le varie uscite con i vari ingressi?
Del_user_100236 Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Le spie che vanno collegate sulle uscite del US/U 12.2 devono essere led?Assolutamente si! Max 2mA per canaleSeconda domanda:Che cosa mi serve per comunicare con il sistema ed il pc?Che cavo e che eventuale scheda?Come è la procedura di programmazione?Devo collegare il pc, acquisire i dati del sistema e poi accoppiare con gli indirizzi le varie uscite con i vari ingressi?Ti serve una porta di comunicazione, a tua discrezione, RS232, USB oppure IPCon RS232 ti serve una classico cavo a 9 conduttori Pin ti PinCon USB ti serve un cavo che preveda una estremità per boccola di tipo BCon IP un classico cavo dati con connettori RJ45Sul PC devi avere installato ETS3 Professional nel quale devi aver importato almeno la banca dati dei dispositivi ABB che intendi configurareSe si tratta di una prima installazione, i dispositivi non contengono alcun dato che tu già non ottenga dalla banca dati.Se si tratta di dispositivi già configurati, è più semplice se ti fai dare la copia della precedente programmazione e lavori su quella.Per recuperare i dati dai dispositivi ti serve un Tool aggiuntivo a ETS che non viene distribuito da KNX bensì dalla IT, la sw house che ha implementato ETS.Descrizione e prezzo lo trovi sul loro sito
Dalsnibba Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Ciao Gamedeo, di certo se non hai confidenza con la programmazione degli impianti EIB in generale la prima programmazione è difficoltosa, però so per certo che in ABB fanno dei corsi di vari livelli per la programmazione del sistema EIB e dei vari livelli.Prova ad informarti.ciao
gamedeo Inserita: 23 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 la porta di comunicazione ad esempio ip va collegata con il sistema tramite bus?Dove lo trovo il tool aggiuntivo?Sicuramente i corsi abb sono la cosa migliore soltanto questo sistema lo devo configurare a breve.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora