gablow Inserito: 6 marzo 2009 Segnala Inserito: 6 marzo 2009 Salve a tutti... ho due quesiti a cui non ancora riesco a dare risposta.1) Mi hanno chiesto di avere un doppio controllo per l'illuminazione cioè un interruttore sul bus knx e un interruttore sulla linea elettrica tradizionale. Come posso fare? Ma poi... mi hanno detto che così almeno se il sistema domotico per qualche motivo non funzionasse almeno si ha un interruttore tradizionale per controllare l'illuminazione... lascio perdere?2) Ho trovato calimero per le api java, ma mi servirebbero delle api c++, qualcuno sa dove posso trovarle? Non vorrei dover richiamare programmi java da codice c++... mi rallenterebbe troppo il sistema. Dimenticavo... le librerie falcon non posso usarle dato che sono limitate ad ambienti windows.Grazie per l'aiuto...
Dalsnibba Inserita: 6 marzo 2009 Segnala Inserita: 6 marzo 2009 Cavoli complicatuccio...sembra un accrocchio!anceh se secondo me ci sono un paio di soluzioni:1) Mettere le uscite con il comando manuale sul fronte.2) relè passo/passo con comando EIB e collegamente tradizionale (attenzione perdi la supervisione, almeno che non metti ingressi per lo stato dei relè)Ti consiglio vivamente la prima ipotesi per costi e funzionalità impianto... la seconda è un pò un "forzatura" ciao
del_user_56966 Inserita: 6 marzo 2009 Segnala Inserita: 6 marzo 2009 Ma poi... mi hanno detto che così almeno se il sistema domotico per qualche motivo non funzionasse almeno si ha un interruttore tradizionale per controllare l'illuminazione... lascio perdere?Direi lascia perdere, non mi sembra che il sistema nasca per questa attività di backup!la soluzione consigliata può anche funzionare, ma in pratica devi fare due impianti uno elettrico standard e l'altro in parallelo col Busin questo caso si perde il vantaggio del Bus di eliminare il cablaggi elettrici e come gia suggerito" è un accrocchio!"Forse l'utente consapevole che l'impianto domotico può fallire, si vuole premunire per evitare di rimanere in panne!ma per far questo esistono dei sistemi che nascono appositamente con la funzione di tolleranza al guasto totale corto dei cavi, taglio cavi, deperimento cavi ecc..altri che supportano solo in parte quello parziale come il taglio netto dei cavi, per fare queste scelte si deve partire dall'architettura del sistema,alcune utenze si possono anche gestire come sopra tutto l'impianto diventa un doppio investimento in tempo, complicazione del cablaggio e denaro...
Del_user_100236 Inserita: 6 marzo 2009 Segnala Inserita: 6 marzo 2009 Buona parte degli attuatori KNX hanno un pulsante per la commutazione del comando da "Modo Bus" a "Modo Diretto", quindi il problema è risolto già a monte.Se non bastasse questo a rassicurare il tuo cliente, puo sempre montare un commutatore meccanico a monte dell'attuatore KNX.Un'uscita del commutatore la porti al morsetto d'ingresso del canale XYZ del tuo attuatore, mentre l'altra direttamente alla tua utenza elettrica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora