bumbi Inserito: 16 dicembre 2009 Segnala Inserito: 16 dicembre 2009 Non trovo riferimenti nel manuale homeplc per quanto riguarda l'uso dei registri dove memorizzare i codici dei Tag trasponder affinche' vengano accettati dal programmaE poi, quanti se ne possono memorizzare senza considerare l'uso eventuale di supervisione online?grazie a chiunque mi possa aiutare ciao a tutti
del_user_56966 Inserita: 16 dicembre 2009 Segnala Inserita: 16 dicembre 2009 Non trovo riferimenti nel manuale homeplc per quanto riguarda l'uso dei registri dove memorizzare i codici dei Tag trasponder affinche' vengano accettati dal programmaInfatti dipende da come vengono utilizzati, il metodo di archiviazione dipende dal protocollo in uso, con XComm esiste una funzione ABILITA/DISABILITAe il buffer è gestito in modo automatico quindi non ti devi preoccupare di altro...nel menu Ghost si trova anche un programma già pronto (Admin RFID Card) con database Card che permette di fare tutte le attivitàdi gestione dei tag, di tutti gli appartamenti dellop stabile, del controllo accessi condomiale, come dellafunzione PhonePass (telecomando apertura cancelli elettrici con cellulare...) ecc.. Mentre se utilizzi il protocollo Modbus RTU dovrai gestire la lettura/Scrittura in modo autonomo...E poi, quanti se ne possono memorizzare senza considerare l'uso eventuale di supervisione online?I registri per i Tag gestiti automaticamente dall'HomePLC sono 200 per appartamento, e partono dall'indirizzo %MW4701 (nel manuale si trovano alla voce Flag e registri di sistema!)Chiaramente il varco condominiale può sopportare fino a 65500 tag in modo autonomo... non so se sei al corrente che oltre al normale lettore RFID anche le centrali accessi stanno per essere inserite nel plug&Play questo oltre a rendere indipendente dal programma anche il controllo accessi, amplia l'uso del sistema permettendo di gestire i 65500 tagin standalone per ogni singolo varco controllato..
bumbi Inserita: 17 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 ..Grazie Aleandro per la velocita' nella risposta..I registri per i Tag gestiti automaticamente dall'HomePLC sono 200 per appartamento, e partono dall'indirizzo %MW4701 (nel manuale si trovano alla voce Flag e registri di sistema!)si, in effetti l'avevo visto questa sezione, pero' non capivo con quale criterio si collocavano i codici su questi registri..cioe' se ogni codice tag occupa una word intera...e comunque i registri a disposizione per questa funzione sono quindi 200 fino alla %mw4899, quindi se ho capito bene l'homeplc puo' gestire in modo autonomo max 200 tag ?non so se sei al corrente che oltre al normale lettore RFID anche le centrali accessi stanno per essere inserite nel plug&Playsi, si lo sapevo perche' l'hai detto tu qualche topic fa'.. pero' ho sentito la Net in proposito e mi hanno detto che per ora non sono ancora disponibili, e io purtroppo, come di solito capita, devo consegnare gli impianti a breve...
del_user_56966 Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 quindi se ho capito bene l'homeplc puo' gestire in modo autonomo max 200 tag ?Si l'uso del controllo accessi per l'accesso all'appartamento è limitato a 200 tag RFID e 800 log storici , mentre quello condominiale è di 65500 tag per varco,credo che prossimamente grazie all'uso delle CSP anche il livello 3 HomePLC possa supportare fino a 65500 Tag per varco ma in una domoticanon penso servano... forse questa implementazione è più mirata a chi col gli HomePLC vuole fare controllo accessi di altra tipologia...La differenza tra i normali lettori e le CSP è che queste oltre al fatto di essere gestibile completamente stand-alone in caso di guasto del Busdispongono di un log storico di 4000 log e logica interna evoluta per le funzioni di controllo accessi...oltre a disporre di I/O locali... si, si lo sapevo perche' l'hai detto tu qualche topic fa'.. pero' ho sentito la Net in proposito e mi hanno detto che per ora non sono ancora disponibili, e io purtroppo, come di solito capita, devo consegnare gli impianti a breve.Ma tu devi disporre di oltre 200 tag per appartamento ?anche su alberghi da 400 camere non sono mai riuscito tra clienti e personale a superare gli 80 tag abilitati...e quanti c'è ne passano da quella porta... Penso comunque tu abbia capito che tramite XComm l'uso delle abilitazioni tag è automatico e non c'è da fare altro che gestire gli eventi sui contatti del programma....mentre se utilizzi il Modbus RTU la cosa va gestita... Con l'uso del protocollo XComm per motivi di sicurezza è possibile anche disabilitare l'uso del protocollo standard Modbus RTU...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora