Flavio.D Inserito: 4 marzo 2010 Segnala Inserito: 4 marzo 2010 Salve a tutti.Sto realizzando l'impianto di casa con sistema HPLC. Ho utilizzato 3 moduli slave 4+4 per la gestione delle tapparelle elettriche.Ho connesso i motori direttamente alle uscite del modulo. Sono motori funzionanti a 220V e come counsumo viene dichiarato dalfornitore 160W.Vorrei avere un vostro parere se è il caso di mettere un "filtro RC" per ogni uscita a protezione dei contatti dei relè interni al modulo 4+4.GrazieFlavio
del_user_56966 Inserita: 4 marzo 2010 Segnala Inserita: 4 marzo 2010 Vorrei avere un vostro parere se è il caso di mettere un "filtro RC" per ogni uscita a protezione dei contatti dei relè interni al modulo 4+4.Si l'uso dei filtri RC nel controllo dei carichi induttivi è consigliato da tutti i migliori manuali d'automazione,la vita del relè senza si abbrevia notevolmente rispetto a quanto dichiarato dal costruttore, in alcuni relè secondo il caricoc'è anche pericolo che l'arco d'innesco possa far incollare i contatti del relè...vedi a pag.14 del manuale d'installazione (NET) è riportato anche il tipo di filtro e come installarlo....
Flavio.D Inserita: 4 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2010 Ora non ho sottamano il manuale, ma ci guardo appena riesco.Grazie del prezioso consiglio!Flavio
Der Drache Inserita: 12 aprile 2010 Segnala Inserita: 12 aprile 2010 Riprendo la discussione perchè nella mia ignoranza ho visto che come hai detto tu Aleandro il manuale della Net consiglia l'installazione di un diodo in parallelo al carico induttivo. Il manuale però sembra riferirsi in maniera specifica ai carichi induttivi alimentati in corrente continua, mi è sorta quindi la domanda: in presenza di un relè (con separazione galvanica tra bobina e contatti) con bobina alimentata ad esempio da 24VAC come ci si comporta? Grazie e ciao
del_user_56966 Inserita: 12 aprile 2010 Segnala Inserita: 12 aprile 2010 Nel caso di carichi in corrente alternata vedi la pagina precedente del manuale ovvero la 14ti consiglia l'inserimento di un filtro RC in parallelo al carico, il filtro RC non è altro che una resistenza e un condensatorein serie, questi li puoi fare per conto tuo, acquistare dal produttore ecc..
Der Drache Inserita: 12 aprile 2010 Segnala Inserita: 12 aprile 2010 mea culpa mea grandissima culpa, sono andato diretto a pagina 15 e neanche ho guardato quella prima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora