cdc Inserito: 21 dicembre 2010 Segnala Inserito: 21 dicembre 2010 Ciao a tutti,ho riscontrato problemi di connessione con il mio PC e HPLC utilizzando il seguente convertitore RS-232 - RS-485 link.L'ho già usato con altri dispositivi e ha sempre funzionato.Per cercare il PLC utilizzo il programmino contenuto in una cartella dell'installazione del "ladderhome" (non ricordo il nome e non sto scrivendo dal computer dove ho installato il sw).Il collegamento l'ho fatto mettendo A con Data+ e B con Data-.Ho lasciato le impostazioni di default della mia seriale del PC: 57600 - 8 - ness - 1.Grazie
del_user_56966 Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 L'ho già usato con altri dispositivi e ha sempre funzionato.Una prima causa potrebbe essere (mi capitava spesso) che in realtà il transciver di questo oggetto non è un RS485 standard (due fili) ma un RS422 (4 fili) montato in modo compatibile con RS485 si vede da questa indicazione sulla documentazione...RS-232 to 422/485 compact size Media ConverterUna seconda causa (attinente alla prima) potrebbe essere che lo Slew-rate (tempo di cambio da TX a RX)non è adeguato per una trasmissione senza errori...Terzo controlla il time latency sulle impostazioni della COM creata da drive che sia a 1 mSquarto, il problema potrebbe essere proprio nel drive di configurazione dell'USB...il fatto che lavori con altri protocolli è legato alla velocità, al tipo di protocollo, in quanto tempo il protocollo permette di commutare da TX a RX l'hardware....Non tutti i convertitori hanno caratteristiche identiche ci sono più veloci, più lenti con autosensing (cambio velocità) che lavora correttamente con autosensing che non lavora molto bene... ecc...l'unica è fare delle prove su più modelli...
cdc Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Ciao,OK, farò delle altre prove.Però volevo chiederti:Terzo controlla il time latency sulle impostazioni della COM creata da drive che sia a 1 mSdove posso controllare questa impostazione?quarto, il problema potrebbe essere proprio nel drive di configurazione dell'USB.Cosa c'entra l'USB? Non è un convertitore USB-RS485.Ma è corretto cercare di connettersi al PLC utilizzando il pgm "Device Discovery" o devo usare ABS Xcomm?Grazie
del_user_56966 Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 dove posso controllare questa impostazione?Cosa c'entra l'USB? Non è un convertitore USB-RS485.Quella è un impostazione del driver per la porta COM utilizzata col convertitore standard che è appunto USB-RS485se il tuo è trasparente non hai le impostazioni citate, potrebbero però farti comodo un domani nel caso utilizzi l'altro prodotto.nel caso di questo convertitore rimane da pensare che vi sia un problema di Slew-rate lato hardware.... Ma è corretto cercare di connettersi al PLC utilizzando il pgm "Device Discovery" o devo usare ABS Xcomm?nel Device_Discovery la ricerca di base è multiprotocollo...mentre con ABS puoi impostare un protocollo e una velocità in manuale ben definiti e provare solo con quelli...il mio consiglio è che tu disponga di un convertitore originale HomePLC da USB a RS485 inmodo da testare l'hardwarein modo preliminare e poi ti provi la compatibilità di tutti i convertitori che vuoi, noterai che un convertitoreHomePLC gestisce in ogni dispositivo in standard RS485 ma che il contrario non sempre accade, questo è dovuto al fattoche spesso alcuni convertitori non sono RS485 standard al 100% oppure non gestiscono l'autosensing...
cdc Inserita: 1 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2011 (modificato) Ci sono riuscito. Adesso sia Device Discovery che ABS riescono a vedere il mio HPLC. Il problema era nel tipo di cavo che utlizzavo (filo rigido, schermato). Ho usato del semplice filo elettrico da 1 mm dal convertitore al PLC e sono riuscito a comunicare.Addirittura ho provato ad uscire con un convertitore usb-RS232 e poi usare il convertitore RS232-RS485 e funziona.Adesso il mio problema è che da Ladder Home, non riesco a scaricare il programma di prova che ho fatto nel HPLC.Riesco a compilare, ma i pulsanti di "Connessione", "trasferimento" sono disabilitati. Ho già cercato nell'. di ladder Home e di ABS, ma non ho trovato come abilitare il trasferimento.Potrebbe essere un problema di licenza? Infatti adesso sto facendo delle prove senza avere una licenza valida, ma sfruttando la possibilità di usare il sistema per un anno in valutazione.PS: Dato che non tutti i giorni uso ABS, c'è un modo per non far comparire l'icona "Ghost" nella barra delle applicazioni all'avvio del computer? Mi sarebbe più utile farlo partire manualmente quando mi serve realmente. Ciao Modificato: 1 gennaio 2011 da cdc
del_user_56966 Inserita: 1 gennaio 2011 Segnala Inserita: 1 gennaio 2011 Ho già cercato nell'. di ladder Home e di ABS, ma non ho trovato come abilitare il trasferimento.Potrebbe essere un problema di licenza?Se vai nel menu UPGRADE ci sono tre led che indicano lo stato della licenza software se è acceso il led rosso la licenza non è stata inserita oppure è scaduta!Infatti adesso sto facendo delle prove senza avere una licenza valida, ma sfruttando la possibilità di usare il sistema per un anno in valutazione.Devi comunque farti dare una licenza software valida per 1 anno, dico software perché quella definitiva utilizza una KeyUSBdi attivazione e la licenza software non viene più utilizzata...PS: Dato che non tutti i giorni uso ABS, c'è un modo per non far comparire l'icona "Ghost" nella barra delle applicazioni all'avvio del computer?Mi sarebbe più utile farlo partire manualmente quando mi serve realmente.Per nasconderlo soltanto c'è la TryIcon sulla barra del desktop, per evitare che si avvi automaticamente devi andare nell'Xmldi configurazione (Globalsys.xml) e nella cartella Ghost mettere a 1 la voce "force_off"...
cdc Inserita: 2 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Ho capito, infatti il led rosso lampeggia.Adesso provvedo a farmi dare un'altra licenza valida e poi riprendo con le prove.Per caso la licenza è relativa al computer dove si installa il software?Perchè mi avevano già dato un file di licenza ma sul nuovo PC dove ho installato il ladder home non funziona.Grazie delle info.
del_user_56966 Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Per caso la licenza è relativa al computer dove si installa il software?Certo la licenza è legata al PC dove crei il file di richiesta!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora