Vai al contenuto
PLC Forum


Accensione Luce Mediante Telecomando


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti è la prima volta che scrivo,

vorrei comandare delle luci dentro casa mediante un telecomando.

Le luci ad oggi vengono accese mediante dei pulsanti che comandano un relè e quindi da due punti diversi si possono accendere e spegnere.

Ora vorrei inserire un ricevitore di quelli a 433,92 mhz e mediante radiocomado dare l'impulso al relè dell'impianto di illuminazione per accensione e spegnimento, ora mi domado ma i relè che sono montati nei ricevitori tipo questo:

http://cgi.ebay.it/NOLOGO-RICEVITORE-2-CAN...=item255cf48aa6

possono andare bene?? supportano il carico?

"so che tale scheda funziona a 12volt e quindi necessita di un trasformatore".

Accetto consigli.

Grazie


del_user_56966
Inserita:

No quel tipo di relè sicuramente è per carichi fino a 30 Vdc...

ma puoi sempre mettere dei relè ausiliari esterni e da quelli pilotare qualsiasi altro carico in base

alla potenza scelta... :)

Inserita:

Grazie per la risposta,

Il mio intento è di collegare l'uscita di quel ricevitore o di uno similare in parallelo ad un pulsante presente nel corridoio che

interviene sul relè 220v il quale dà l'impulso per l'accensione delle luci. Secondo voi è corretto???

Aspetto lumi.

Inserita:

se è di tipo impulsivo si; a primo occhio sarà un ricevitore a 24V per cancelli.

ti consiglio di mettere un relè a 24v, separando i 230v dalla ricevente.

Inserita:

Quindi tra il relè di uscita della scheda radiocomandata ed il relè a 220v per l'accensione della luce devo metterne un'altro??

Non basta quello che esce dalla centralina a comandare quello che accende le luci"

Inserita:
Secondo voi va bene un relè passo passo?

Eh NO !

Il relè passo passo è qello che Tu vai a comandare, ossia quello che già tramite pulsante Ti accende le luci di cui Tu sei interessato ad automatizzare tramite telecomando.

Se Tu usi un passo passo come relè di interfaccia (o relè ripetitore) tra la scheda RX e quello di attivazione luci, finiresti col bruciare quest'ultimo.

A Te serve un relè che come principio di funzionamento ricalca quello dei microlrelè sul ricevitore, ma....adatto ad interrompere l'arco che si forma fra i contatti in un carico (bobina) inserito (presumo) a 220 Volt.

Saluti

Mirko

del_user_56966
Inserita:

tra poco ti serve un quadro intero... :lol:

alimentatore del radioricevitore, relè di appoggio x2 , relè passo-passo x2 ...

mettici anche morsettiere e puntalini... :rolleyes:

io opterei per un ricevitore con alimentazione a 220V e relè di potenza on-bord e magari una

piccola configurazione monostabile, bistabile sui relè... ma non penso sia un prodotto da ebay.. :)

Inserita:

Non ci avevo proprio pensato...........troppo facile, devo sperimentare, c'è più gusto!!!

Grazie a tutti ora ho le idee chiare.

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Senza complicarti tanto la vita, :) metti un ricevitore come questi in parallelo ad uno dei pulsanti che attualmente comandano la lampada!

Minima spesa....massima resa! :thumb_yello:

Modificato: da Maurizio Colombi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...