fabioverywell Inserito: 3 aprile 2011 Segnala Inserito: 3 aprile 2011 salve a tutti,in un impianto esistente dove non vi è la possibilità di separare i neutri e quindi non è possibile portare sia ritorno lampada che il suo neutro sui canali del dimmer non è possibile collegarli in un altro modo?Grazie Buona domenica
vtalamo Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Ciao,avevo il tuo stesso dubbio e in occasione del corso chiesi espressamente se fosse possibile utilizzare un cavo comune per il neutro. La risposta è stata affermativa e di accertarmene con un tester per verificare come i diversi morsetti di uscita fossero tutti collegati insieme. Ho poi installato effettivamente il dimmer utilizzando un cavo comune e funziona correttamente. Devo dire però che ho comunque collegato il neutro all'ingresso del dimmer questo perchè non so se gli fosse necessario per il corretto funzionamento.Ciao.Vittorio.
del_user_56966 Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Devo dire però che ho comunque collegato il neutro all'ingresso del dimmer questo perchè non so se gli fosse necessario per il corretto funzionamento.Si sia la fase che il neutro generali del Dimmer vanno sempre connessi!
fabioverywell Inserita: 4 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Ciao Vittorioquindi tu hai fatto i ponti su tutti i neutri delle uscite dimmer?Ciao Grazie
del_user_56966 Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 quindi tu hai fatto i ponti su tutti i neutri delle uscite dimmer?NO! uno dei morsetti è il neutro e non serve a nulla fare i ponti sui morsetti, prendi il neutro e lo invii direttamente alle lampade!poi prendi la fase regolata di ogni canale e quello è il secondo filo d'alimentazione della lampada....ricorda che nei morsetti d'alimentazione del Dimmer va comunque portato sia fase che neutro!
vtalamo Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 Ho fatto come dice Aleandro.Al dimmer ho collegato fase e neutro nei primi morsetti in basso a sinistra etichettati LINE 220Vca. Con il tester ho scoperto che il morsetto elettricamente collegato sempre ad uno dei due di ogni uscita era il primo a destra e lì ho collegato il neutro. Di ciascuna coppia di morsetti OUTPUT ho utilizzato solo quello di destra (nota che in questo caso il neutro è quello di sinistra a differenza dei morsetti di INPUT) pr prendere la fase "dimmerata" per ogni lampada. Per il neutro di ogni lampada poi ho preso un cavo in giro per le cassette di derivazione.Ciao.Vittorio.
del_user_56966 Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 Se tutti i circuiti delle lampade fanno capo ad un unica protezione differenziale si può portare a giro solo la fase dimmeratae fare un comune del neutro anche direttamente nei pressi delle lampade...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora