xxdavide84xx Inserito: 6 aprile 2011 Segnala Inserito: 6 aprile 2011 Salve, Sono in procinto di ristrutturare un appartamento in una casa bifamiliare con ingresso indipendente composto da 4 stanze(sala,cucina e 2 camere da letto) + 2 bagni al piano e 3 stanze+1 bagno nel sottotetto, con possibile ampiamento futuro.Visto che l'impianto elettrico (ed anche il resto) è tutto da rifare sarei intenzionato a realizzare un impianto domotico con queste caratteristiche:- funzioni base (e forse meno importanti quali accesnioni luci e possibilmente alcuni elettrodomestici),- gestione allarme,- gestione riscaldamento (a pavimento) e condizionamento,- gestione fotovoltaico e pannello solare per riscaldamento acqua.Mi chiedevo quanto potrebbe incidere un impianto domotico rispetto ad un impianto tradizionale e soprattutto se per queste caratteristiche sopra elencate valga la pena farlo.Visto che sono un programmatore (anche se alle prime armi) mi chiedevo anche quale tipo di PLC consigliereste?Vi Ringrazio anticipatamente!
MeM-93 Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Mi chiedevo quanto potrebbe incidere un impianto domotico rispetto ad un impianto tradizionaleall'incirca il 30% in più..se per queste caratteristiche sopra elencate valga la pena farlo.questo dipende da te...
xxdavide84xx Inserita: 8 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2011 Grazie della risposta, ma sarei interessato ad avere magari maggiori informazioni.Conosco i PLC della Siemens, Ge-Fanuc,Kernel,Mitsubishi, etc a livello industriale, mentre a livello domotico ho sentito parlare di Biticino e BPT che comunque sono sistemi chiusi.Se potrei avere opinioni da qualcuno di voi più esperto, magari anche postando le planimetrie per avere suggerimenti ne sarei grato, visto che brancolo nel buoi....
del_user_56966 Inserita: 8 aprile 2011 Segnala Inserita: 8 aprile 2011 Se sei un programmatore di PLC la risposta è senza dubbio quella di utilizzare un PLC Domotico...LINKmoltissimi programmatori di PLC lo stanno già utilizzando con successo anche per attività professionali, prevalentemente basatesulla differenziazione delle lavorazioni...specialmente adesso che l'industriale in Italia ha un trend sempre più negativo... Un PLC domotico oggi è molto più versatile e completo di qualsiasi altra tipologia di sistema, ha una diagnostica e un debug di livello profesisonalespesso anche superiore ai sistemi di tipo terziario/Industriale...ma oltre alle disponibilità spinte nel settore della Domotica te lo consiglio principalmente perché si programma in IEC1131-3 ovverolo standard internazionale per la programmazione già utilizzato dai maggiori produttori di PLC e similari... quindi in pratica lo sai già programmare anche senza saperlo...
xxdavide84xx Inserita: 9 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2011 Grazie mille Aleandro,AQvevo già notato leggendo alcuni post sul forum della presenza di questo PLC, che mi sembra molto interessante. I tempi di risposta dei pulsanti per accendere un punto luce sono molto differenti rispetto ad un impianto tradizionale con questo sistema? Il problema che mi pongo è inoltre:- essendo un privato mi dovrò pur sempre appoggiare ad una ditta di elettricisti per stendere i collegamenti, fare tracce, etc.Se facessi queste cose da solo, come farei ad avere la certificazione dell'impianto?
del_user_56966 Inserita: 9 aprile 2011 Segnala Inserita: 9 aprile 2011 I tempi di risposta dei pulsanti per accendere un punto luce sono molto differenti rispetto ad un impianto tradizionale con questo sistema?HomePLC solo per la parte di Ingressi/Uscite digitali elabora 1024 I/O in 100 mS.Il problema che mi pongo è inoltre:- essendo un privato mi dovrò pur sempre appoggiare ad una ditta di elettricisti per stendere i collegamenti, fare tracce, etc.Se facessi queste cose da solo, come farei ad avere la certificazione dell'impianto?Tio posso dire come fanno altri che conosco, si fanno fare la posa elettrica dei dispositivi dal loro Installatore sia che sia l'elettricistasia che sia il tecnico della sicurezza e poi loro dato che sono programmatori si fanno la loro programmazione, espansione e manutenzione quando e come vogliono... la certificazione 37/08 riguarda solo la messa in opera dei dispositivi non il software!
del_user_56966 Inserita: 9 aprile 2011 Segnala Inserita: 9 aprile 2011 HomePLC solo per la parte di Ingressi/Uscite digitali elabora 1024 I/O in 100 mS.e questo non sarebbe neppure un dato tanto esaltante se non fosse perché ha differenza di un classico PLC Industriale (con cablaggio parallelo e concentrato!)un HomePLC lo fa direttamente in modo completamente distribuito su Bus standard ovvero su 2 fili e sempre in modo deterministico... I tempi di risposta dei pulsanti per accendere un punto luce sono molto differenti rispetto ad un impianto tradizionale con questo sistema?accennato quanto sopra direi che i tempi di risposta percepiti sono gli stessi di un normale impianto elettrico!vedi questo filmato dove si vede il controllo tramite Telecomando infrarosso, pulsanti e altre opzioni...LINK
xxdavide84xx Inserita: 10 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Grazie mille delle risposte sempre chiare e puntuali.Per sapere i rivenditori di zona (Cesena-Cesenatico-Emilia Romagna) e magari farmi consigliare al meglio su quali componenti comprare ed utilizzare per gestire al meglio il mio impianto devo chiamare direttamente l a netbuilding?
xxdavide84xx Inserita: 10 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Tio posso dire come fanno altri che conosco, si fanno fare la posa elettrica dei dispositivi dal loro Installatore sia che sia l'elettricistasia che sia il tecnico della sicurezza e poi loro dato che sono programmatori si fanno la loro programmazione, espansione e manutenzionequando e come vogliono... la certificazione 37/08 riguarda solo la messa in opera dei dispositivi non il software!Facendo in questo modo i costi ed il tempo nel fare l'impianto elettrico rispetto ad un impianto tradizionale cambiano molto?
del_user_56966 Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Se hai la fortuna di avere un installatore con cui accordarti devi solo metterti d'accordo per la differenza tra installarei dispositivi su Bus da dove va chiaramente tolta la matassa di rame in più che servirebbe per il normale impianto....spesso va eliminato il costo di varie matasse di filo da 1,5 mmQ, va eliminato il costo del programmatore orario e per essere pariteticicon quello che faremo in Domotica direi dei programmatori orari (Luci esterne, luci giardino, irrigazione, ecc..), va inoltre tolto anche il costo del classico timer per le luci scale...quindi tra matasse di rame e programmatori orari qualche centinaio di euro...anche la difficoltà di cablaggio viene diminuita è sicuramente più facile collegare un pulsante al ragnetto che fare una deviata oppure un invertita,ma mettendosi d'accordo se tu sei in grado queste connessioni te le puoi fare direttamente tu, lasciando quelle di potenza all'installatore...quindi se il costo di una normale Domotica residenziale è sempre riportato come un 30% in più nel caso di fornitura e programmazionecosi facendo penso si possa scendere di un bel 10% in meno!Poi esistono molte varianti in questo tipo di rapporti che è difficile dare una stima precisa, c'è anche chi per la programmazione si affida all'amico programmatore ecc..quello che è certo è che con i sistemi facilmente programmabili in standard di derivazione PLC Industriale come appunto quello HomePLC è ormai una pratica molto in uso...questo perché slega totalmente dalle manfrine dei sistemi aperti dove poi per invertire un contatto da NC a NO serve un tecnico in camice bianco che viene spesso da centinaia di Km di distanza...spesso non è cosi per i sistemi PLC Industriali e quelli Domotici non sono da meno e seguono a ruota queste procedure...
giuseppecardace Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Per sapere i rivenditori di zona (Cesena-Cesenatico-Emilia Romagna)Non ci sono rivenditori in queste zone, la Net si appoggia ad una società di rappresentanze di Bologna Se hai bisogno di un consiglio/sopralluogo eccomi , sono un installatore di Cesenatico.
GRANPLC Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Ricordatevi di fare domotica solo dove serve!!! Le cose semplici sono eterne, ma la cosa piu' importante e' che QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE!!!
del_user_56966 Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 ma la cosa piu' importante e' che QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE!!!Allora per te è meglio sicuramente la bici, la Ferrari lasciala a me!...
del_user_56966 Inserita: 16 aprile 2011 Segnala Inserita: 16 aprile 2011 Ricordatevi di fare domotica solo dove serve!!!Comunque su questo hai ragione, ci sono cosi tante cose utili oggi che si possono farequindi darei sicuramente la precedenza a queste.. partendo dalla gestione del clima fatta ad Hoc!..
MicheleVicentini Inserita: 20 aprile 2011 Segnala Inserita: 20 aprile 2011 (modificato) Buongiorno xxdavide84xx,la domotica non solo serve, ma in Emilia Romagna e' obbligatoria!!!Se si vuole avere un livello di certificazione energetico si devono rispettaredei requisiti minimi (DAL 156/2008 e DGR 1362/2010).Se vuoi avere un sopralluogo e alcune delucidazioni su come poter......****************Nota del moderatoreE' assolutamente vietato proprorre preventivi, sopraluoghi o altroE' assolutamente vietato mettere link a siti della azienda per cui si lavora.Insomma come è scritto chiaramente nel regolamento PLCForum non è un vetrina gratuita per farsi pubblicitàInoltre non è ammesso pubblicare il proprio indirizzo email se non nelal forma xy@plcforum.itMicheleVicentini non è la prima volta che metti link dell'azienda, anche se è la prima volta che lo riporti in modo esplicito.Se ci saranno altri tentativi di inserire surrettiziamente pubblicità aziendale dovremmo assumere provvedimanti drastici, come il blocco dell'account od il "bannaggio". Modificato: 20 aprile 2011 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora