Iacopo 78 Inserito: 27 settembre 2011 Segnala Inserito: 27 settembre 2011 Salve a tuttivolevo fare la seguente domanda riguardo al master panasonic:ma collegando il suddetto master all Hplc cosa si ottiene in pratica?che si parla col protocollo Xcomm e non con modbus ad esmpio tra un hplc e un FPo e quindi oltre alla compatibilità di sistema apertosi aumenta anche la velocità visto che Xcomm è piu veloce del modbus.......Oppure che come tool di programmazione posso fare il mio codice su ladder home senza aver bisogno di acquistare fpwin pro????e poi scaricare tutto sul plc panasonic?e se fosse cosi' allora immagino sia possibile con ABS supervisionare il tutto e quindi evitare i costi di uno scada????e inoltre se facessi supervisione con ABS .....si possono costruire nuovi oggetti grafici in vb6 da aggiungere a quelli già presenti?tanto per capire se fosse possibile dare una impostazione come master ad un hplc che poi mi comandi una batteria di plc panasonic........con tutte le varie schede per gestire un impianto industriale complessoevitando di 1) comprare fpwin pro2)comprare uno scada per la supervisione di processo un saluto......
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 ma collegando il suddetto master all Hplc cosa si ottiene in pratica?che si parla col protocollo Xcomm e non con modbus ad esmpio tra un hplc e un FPo e quindi oltre alla compatibilità di sistema apertosi aumenta anche la velocità visto che Xcomm è piu veloce del modbus.......Si ottiene che tra Panasonic e HomePLC avviene una condivisione di memoria automatica con velocità sicuramente più elevata del Modbus RTUinoltre il Master può accedere a ogni tipo di PLC Panasonic anche senza necessità di alcuna configurazione... addirittura la connessione tra le varie velocità Panasonic è in Plug&Play... Oppure che come tool di programmazione posso fare il mio codice su ladder home senza aver bisogno di acquistare fpwin pro????e poi scaricare tutto sul plc panasonic?e se fosse cosi' allora immagino sia possibile con ABS supervisionare il tutto e quindi evitare i costi di uno scada????No!.. ABS supporta anche i Panasonic ( tra HomePLC e Panasonic devono sempre avere un indirizzo univoco)..ma la licenza nel caso di PLC Industriali esiste anche per ABS... sicuramente è irrisoria rispetto ad alcuni Scada ma comunque esiste!e inoltre se facessi supervisione con ABS .....si possono costruire nuovi oggetti grafici in vb6 da aggiungere a quelli già presenti?si viene fatto normalmente ogni giorno... anche con linguaggi diversi... probabilmente quella sarà la prossima invasione... tanto per capire se fosse possibile dare una impostazione come master ad un hplc che poi mi comandi una batteria di plc panasonic........con tutte le varie schedeper gestire un impianto industriale complessoevitando di1) comprare fpwin proFP WIN PRO serve per programmare i PLC serie FP e se vuoi fare un programma a bordo di questi ti serve sempre...un HomePLC può interfacciarsi in vari modi a uno o più PLC Panasonic o altro... di base dovresti saperlo visto che può essere anche un Master Modbus RTU..e poi il fatto che sia in evoluzione continua rende problematico dire cosa può fare e cosa no!... magari adesso ti dico che non lo fa e domattina esce una nuova funzioneche mi contraddice... 2)comprare uno scada per la supervisione di processoQuello si può fare tranquillamente anche con ABS... sia con librerie del sistema che acquistate a parte...ma se per quello esistono già vari Scada che si possono utilizzare con costi irrisori rispetto al dover comprare pacchi di variabili...
Iacopo 78 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 FP WIN PRO serve per programmare i PLC serie FP e se vuoi fare un programma a bordo di questi ti serve sempre...un HomePLC può interfacciarsi in vari modi a uno o più PLC Panasonic o altro... di base dovresti saperlo visto che può essere anche un Master Modbus RTU..e poi il fatto che sia in evoluzione continua rende problematico dire cosa può fare e cosa no!... magari adesso ti dico che non lo fa e domattina esce una nuova funzioneche mi contraddice...eh lo so ma l interfaccia di fpwin (io ho il GR)è molto meno ricca e meno intuitiva come tool del ladderhome.......in un impeto di ottimismo pensavo fosse possibile anche programmare la serie fp non solo comunicarci a velocità piu elevata del modbus... come del resto sapevo....
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 in un impeto di ottimismo pensavo fosse possibile anche programmare la serie fpper fare quello la Panasonic dovrebbe produrre un HomePLC compatibile... ma ormai dubito che questo accada..i due prodotti hanno preso strade del tutto differenti...
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 Comunque basta che aspetti la nuova versione di HomePLC a 32 Bit dice che come potenza dovrebbe essere di classe industriale... come vedi un sistema HomePLC ha un bel pregio molto simile al pregio del TCP/IP... non ha limiti di potenza prevedibili...
Iacopo 78 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 allora voglio anche le schede conteggio veloce......ehehhe
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 allora voglio anche le schede conteggio veloce......quelle fino a 5Khz ci sono già anche su questo e sono già su Bus...
Iacopo 78 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 eh eh troppo facilea me ci vogliono a 10khzencoder di prossimità induttivo per visualizzazione giri su tachimetro5 fori per giro sulla ruota fonica......
AVC_Veronica Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 sino a 50Khz utilizzando HMi per bridge CanOpen --Modbusquindi gia lo puoi fare!
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 eh eh troppo facilea me ci vogliono a 10khzsi ma quelle sono su Bus non cablate direttamente al PLC e poi sono solo quelle del modello attuale...
Iacopo 78 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 e poi sono solo quelle del modello attuale...appunto ..........dicevo......su quello nuovo pensateci....... :superlol:
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 dicevo......su quello nuovo pensateci.....non è un problema se lo vuoi dire a Mister Ladder... basta che gli mandi una Mail... non è in Germania..è in Liguria e parla perfettamente l'Italiano...
del_user_56966 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 non è un problema se lo vuoi dire a Mister Ladder... basta che gli mandi una Mail... non è in Germania..è in Liguria e parla perfettamente l'Italiano...oppure puoi anche provare a contattarlo su facebook al Blog su HomePLC...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora