obywan Inserito: 6 febbraio 2012 Segnala Inserito: 6 febbraio 2012 Buona sera a tuttiè vero che il transformer lo hanno inventato e commissionato in un azienda di Milano?L'ho lettto su un'altro forum.
del_user_56966 Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 è vero che il transformer lo hanno inventato e commissionato in un azienda di Milano?non mi risulta, dietro al transformer c'è lo stesso gruppo di progettazione dell'HomePLC con programmazione EN61131-3inoltre la progettazione attuale di tutti i controller HomePLC si concentra tra Toscana, Liguria e Veneto...L'ho letto su un'altro forum.quale forum?
del_user_56966 Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 sempre che parli del progetto Transformer legato agli HomePLC.Linux...quello è solo il nome del progetto... in realtà l'oggetto sul mercato si chiama appunto HomePLC.Linuxe in quel caso non ci possiamo sbagliare visto che HomePLC nel settore Home&Building è un marchio depositato...
obywan Inserita: 7 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2012 Un mio collega installatore ha partecipato ad un corso a Pavia nel quale gli hanno detto che l'idea e lo sviluppo sono le loro per il transformer.Chi ha ragione?Grazie scusate ma ultimamente girano un sacco di venditori di fumo e gente che non capisce nulla ma si vanta di essere leader nell'automazione.Buna serata a tutti.
del_user_56966 Inserita: 7 febbraio 2012 Segnala Inserita: 7 febbraio 2012 (modificato) Chi ha ragione?Ma scusa chi ha inventato il Transformer lo possiede pure no?...loro lo avevano oppure erano solo discorsi pubblicitari "acchiappa" clienti sprovveduti.. comunque togliti il dubbio c'è un blog su facebook dove puoi trovare e parlare direttamente con i progettisti degli HomePLC...digiti HomePLC su cerca e ti ci porta direttamente...se fai delle domande mirate sul nuovo prodotto solo li per adesso trovi le persone giuste che ti possono rispondere...in ogni caso non sarebbe la prima azienda che passa dei guai per aver cercato di commercializzare degli pseudo PLC Domotici addirittura chiamandoli HomePLC... peccato che dopo il solo logo/nome serve anche molta tecnologia e quella in particolare è sempre più difficile da copiare...su quale forum lo avevi visto... lo puoi dire...?va bene anche in MP se non vuoi farlo qui... Modificato: 7 febbraio 2012 da Aleandro2008
mbsk Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 Io lavoro a stretta collaborazione con i progettisti dell'HomePLC, e posso dirti che il progetto "transformer" è nato un paio d'anni fa come idea, poi via via si è materializzato!!!la Partita Iva di quest'azienda di Pavia da quanto è aperta??ad ogni modo non si è inventato nulla di nuovo, poichè Linux esiste già da tempo, e l'HomePLC pure!!Metterli insieme è stato semplicemente geniale
del_user_56966 Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 la Partita Iva di quest'azienda di Pavia da quanto è aperta??ma si può avere il nome del forum dove dicono queste cose... oppure che so il sito di questa fatidica azienda produttrice di Transformers... oppure è segreto di stato?...
mbsk Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 L'ho lettto su un'altro forum.anche noi vogliamo leggerlo dai non tenerti tutto per te...condividi con il PLC Forum!!
del_user_56966 Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 è segreto di stato?non è segreto di stato forse era solo una bufala...
obywan Inserita: 10 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 il mio collega installatore della brianza ha partecipato ad un corso della ditta sintergy, ma poi abbiamo provato a telefonare ma non ci risponde più nessuno, qualcuno di voi ha delle notizie sull'azienda?avevamo parlato di lavori ma non si sono più fatti sentiregrazie buona serata
del_user_56966 Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 cosa centra l'azienda di vigevano con l'azienda di Milano a cui accennavi tu...?qualcuno di voi ha delle notizie sull'azienda?le ultime sono che doveva aprire ma sono di alcuni mesi fa...
fabioverywell Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 buona sera caro obywan sono stato per un periodo di tempo direttore tecnico di Sintergy, ti posso assicurare che ogni componente di quel gruppo è altamente valido,dimmi chi ha detto quelle cose..scusate saluti a tutti
obywan Inserita: 14 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 Non metto in dubbio che i tecnici siano bravi,,,dico solo che l'azienda è sparita e il mio collega ha dei cataloghi che non servono più a nulla..mi sono informato e mi è stato confermato che durante i corsi sostenevano di essere loro ad aver inventato il PLC Linux e di avere supervisioni che non esistono ancora.....erano proprio i titolari a dire queste cose.sono la solita banda che promette e non mantiene.Grazie e buon giorno a tutti
fabioverywell Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Caro Obywan.dimmi chi è il tuo amico che ha fatto il corso in Sintergy, io ero uno di quelli che li ha tenuti, se non sai cosa c'è dietro l'azienda Sintergy non puoi dare giudizi, se mi lasci il tuo recapito mail sarò lieto di contattarti e spiegarti ogni cosa.Buona serata
dani68 Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 se non sai cosa c'è dietro l'azienda Sintergy non puoi dare giudiziscusate ma a questo punto sono curioso pure io.... ma chi c'è dietro a sta Sintergy?... Il Mossad?
a-e-r-r-e Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Io invece ho saputo che non dicevano che l'avevan INVENTATO loro, ma che avrebbero sviluppatoe creato la parte software e NON il transformer in quanto tale, siccome non hanno mai nascostoche il motore era basato su HPLC, ma che lo stesso Transformer, quando disponibile, sarebbe appuntostato come un motore senza benzina, senza un applicativo !!! e che non erano loro i produttori deiprodotti mi risulta da più fonti, che l'anno sempre fatto presente durante i corsi, infatti ammettevanochiaramente che rimarchiavano un prodotto presente sul mercato da anni e che questo doveva esserevisto come una ulteriore garanzia anche nel caso in cui ci fossero stati problemi alla loro azienda...se poi siamo spariti prima di iniziare.... non sò !!!
mbsk Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 (modificato) se poi siamo spariti prima di iniziare.... non sò !!! ....... Modificato: 16 febbraio 2012 da mbsk
mbsk Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Io invece ho saputo che non dicevano che l'avevan INVENTATO loro, ma che avrebbero sviluppatoe creato la parte software e NON il transformer in quanto tale, siccome non hanno mai nascostoche il motore era basato su HPLC, ma che lo stesso Transformer, quando disponibile, sarebbe appuntostato come un motore senza benzina, senza un applicativo !!!si anch'io posso confermare quento citato!! Difatti il transformer è nato proprio per questo tipo di applicazioni, cioè permettere ad aziende terze di svilupparsi la loro applicazione/sistema senza dover pensare alle apparecchiature in campo! ( sia di sviluppo/produzione che di garanzia/assistenza )
Iacopo 78 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 mi aggiungo a dani 68 nell elenco dei curiosi.... Ma chi c e dietro a questa sintergy?Per mbsk....Il software di controllo hplc via mela e ufficialmente pronto o no?Inizio a avere un po troppe richieste da parte di clienti che vorrebbero usare i phone o pad come controller di impianto..da remoto ..ma anche dall interno....tipo telecomando...Inoltre una domanda ....Il controllo si puo fare solo via internet e lan.... Oppure anche via IR?
a-e-r-r-e Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 da quanto mi hanno detto due fonti che hanno partecipato ai corsi che hanno parlato a dicembre con dei referenti, Sintergy sarebbe dovuta diventare un'ottima struttura per il pre e post vendita siccome forti sul fronte commerciale e a maggior ragione sul fronte sviluppo, siccome avevano elementi notevoli su questo fronte, solo che l'arresto del mercato immobiliare e di crisi nera generale gli hanno tagliato le gambe sull'ultima del progetto, quella di lancio... e prima di fare delle vere figura di M... hanno avuto il coraggio/buon gusto di fermarsi e non prendere in giro "veramente" nessuno. Sicuramente sarebbe stato meglio una nuova realtà propositiva sul fronte HPLC, che una meteora e credo che anche "chi stava dietro" alla società se lo augurava ))
a-e-r-r-e Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Controllo HPLC con iPhone & iPad ??Interessa !!! quando ?? con che cosa "in mezzo" ?? il Transformer ?? o un WebServer "canonico" ?Grafico o solo testuale ?
a-e-r-r-e Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 per mbsk...CITAZIONE: se poi siamo spariti prima di iniziare.... non sò !!!;-) ho visto solo ora !!! :-)siamo = siano !!! ;-)
Livio Orsini Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Sta storia sta diventando più tediosa e interminabile delle vecchie telenovelas brasiliane.
a-e-r-r-e Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 infatti ho già "spostato" l'attenzione su cose più interessanti = rilascio controllo HPLC tramite iPhone/iPad a mezzo Transformer
mbsk Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 (modificato) Il software di controllo hplc via mela e ufficialmente pronto o no?è quasi completato, ho avuto qualche lavoro di "troppo" in questo periodo!!chi si era fatto il primo impianto HomePLC ha voluto subito aggiornare gli altri La versione attuale non utilizzerà il transformer, ma un embedded ah hock (basato su XPe) per convertire i dati di ABS in un formato congruo all'utilizzo mobile!il consumo energetico è comunque limitato ( <5W)inoltre l'app sarà un app nativa e non una web app!a breve posterò info dettagliate e delle foto ( e l'app su appstore )! Modificato: 16 febbraio 2012 da mbsk
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora