del_user_56966 Inserita: 20 marzo 2012 Segnala Inserita: 20 marzo 2012 almeno questo vale per me vale anche per me e vale per tutti, pensa che mi sono trovato con corsisti di reti LAN troppo teorici che poi all'atto pratico però non sapevano collegare un cavo al connettore RJ45...
cbrseicento Inserita: 20 marzo 2012 Segnala Inserita: 20 marzo 2012 di solito io se leggo o se mi spiegano la teoria e poi non metto subito in pratica,spesso mi dimentico...
cbrseicento Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 ieri sera ho messo il reset come mi hai detto funge alla grande,quindi potrei eliminare un pilsante da touch sto spulciando i demo di ABS per capire come siano state fatte le pagine con grafica o piu pagine,ma la vedo tosta
del_user_56966 Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 ieri sera ho messo il reset come mi hai detto funge alla grande,quindi potrei eliminare un pilsante da touch non avevo dubbi se correttamente utilizzato HomePLC è un orologio svizzero!!... sto spulciando i demo di ABS per capire come siano state fatte le pagine con grafica o piu pagine,ma la vedo tosta calcola che ABS ha demo che vanno dal navale alla Domotica, terziario, Building Automation fino all'industriale passando dall'antincendio, sicurezza... controllo di processo.. mica vorrai capire tutto in una volta...
cbrseicento Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 calcola che ABS ha demo che vanno dal navale alla Domotica, terziario, Building Automation fino all'industriale passando dall'antincendio, sicurezza... controllo di processo.. mica vorrai capire tutto in una volta. no dai ci mancherebbe,ho spulciato anche i tutorial di Niktor TheNat,ma non credo di aver visto qualcosa per la grafica,
del_user_56966 Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 magari partiamo da cosa cerchi tu di preciso per la grafica...?? come si assembla un insieme di pagine? come si crea un disegno grafico? come si gestisce l'animazione tra pagine? ecc..
cbrseicento Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 magari partiamo da cosa cerchi tu di preciso per la grafica...?? come si assembla un insieme di pagine? come si crea un disegno grafico? come si gestisce l'animazione tra pagine? ecc.. ci hai azzeccato,tipo pagina principale con uno sfondo carino con scritto tipo DOMOTICA HOMEPLC Poi cliccando su quella generale metterei un menù con scritto Sala"cliccando su sala vorrei che mi si aprisse la pagina con l'immagine della sala idem per gli altri menu,oppure un immagine dove prendo tutta la casa poi da li clicchi sulla stanza che vuoi controllare,suggeriscimi tu come sarebbe meglio fare,le immagini viste sui demo,sembrano riprese dall'alto,senza soffitte è stata elaborata con photoshop^? Cucina Soggiorno Studio Sala Tv etc etc poi clicco su Sala e mi si apre la pagina con lo sfondo della sala con i pulsanti per le accensioni luci,scenari,amplificatore poi clicco su Cucina e metto pulsante per illuminazione,presa comandata forno-lavastoviglie-frigo Poi clicco su sala e trovo gli scenari piu illuminazione bianca a soffitto
del_user_56966 Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 ci hai azzeccato,tipo pagina principale con uno sfondo carino con scritto tipo DOMOTICA HOMEPLC Lo sfondo carino è molto soggettivo quindi devi trovare un immagine o crearla e poi si questa inserisci una LABEL dove modificando le proprietà Font (carattere) come tipo di carattere, dimensioni e il suo colore metti la scritta che vuoi... Poi cliccando su quella generale metterei un menù con scritto Sala"cliccando su sala vorrei che mi si aprisse la pagina con l'immagine della sala idem per gli altri menu,oppure un immagine dove prendo tutta la casa poi da li clicchi sulla stanza che vuoi controllare,suggeriscimi tu come sarebbe meglio fare,le immagini viste sui demo,sembrano riprese dall'alto,senza soffitte è stata elaborata con photoshop^? Cucina Soggiorno Studio Sala Tv etc etc poi clicco su Sala e mi si apre la pagina con lo sfondo della sala con i pulsanti per le accensioni luci,scenari,amplificatore poi clicco su Cucina e metto pulsante per illuminazione,presa comandata forno-lavastoviglie-frigo Poi clicco su sala e trovo gli scenari piu illuminazione bianca a soffitto C'è già un demo dal nome Base VB Modello-2 fatto e utilizzabile tra quelli disponibili che fa proprio questo, ti basta cambiare le immagini... vedi che c'è anche un demo similare dal nome Base VB Modello-1 se clicchi sopra si apre un menu come quello del Ghost e ti permette al selezione di più scelte... compreso quella di espandere la zona d'interesse..
cbrseicento Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 C'è già un demo dal nome Base VB Modello-2 fatto e utilizzabile tra quelli disponibili che fa proprio questo, ti basta cambiare le immagini... vedi che c'è anche un demo similare dal nome Base VB Modello-1 mmm non ho nessuno dei 2 demo che hai citato,nella penna al corso di Abs di febbraio,non ci sono questi 2 demo,ho guardato nella cartella demo generici
del_user_56966 Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 Dovrebbero essere nei demo in C:\ActiveSystem\LH2 Sample\VB Samples altrimenti fatteli inviare dall'assistenza...
cbrseicento Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 Dovrebbero essere nei demo in C:\ActiveSystem\LH2 Sample\VB Samples altrimenti fatteli inviare dall'assistenza la carteVB samples c'è ma non ci sono quelle 2 cartelle che hai citato.. non è per caso tu avresti i 2 demo,senno devo aspettare domani mattina per l'assitenza,ora l'assistenza è chiusa
cbrseicento Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 C'è già un demo dal nome Base VB Modello-2 fatto e utilizzabile tra quelli disponibili che fa proprio questo, ti basta cambiare le immagini... vedi che c'è anche un demo similare dal nome Base VB Modello-1 La Elena in Net mi ha detto che questi demo non li ha
del_user_56966 Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 La Elena in Net mi ha detto che questi demo non li ha ma dai... allora puoi chiedere all'assistenza XComm...
cbrseicento Inserita: 26 marzo 2012 Segnala Inserita: 26 marzo 2012 stamattina mi sono arrivato i 2 demo modello base 1 e 2,ora cerco di capire come funziona..... domanda per fare le immagini viste dall'alto come si vede nei vari demo,per capirci senza vedere il tetto,ci va un programmino apposta?
cbrseicento Inserita: 26 marzo 2012 Segnala Inserita: 26 marzo 2012 ho guardato i 2 demo,il secondo modello base 2,qualche giorno fa mi parlavi di un menu tipo ABS,dove lo trovo?,altra cosa,quando clicco su form1,si apre la finestra con i 4 riquadri,se clicco su un riquadro,entro nei codici di scrittura,e leggo circa 140F,però nei riquadri non vedo nulla di scritto e nemmeno oggetti...,questo modello è solo sulla grafica?
del_user_56966 Inserita: 26 marzo 2012 Segnala Inserita: 26 marzo 2012 Il demo utilizza dei menu nascosti... una volta in RUN devi cliccare col tasto destro su uno dei 4 riquadri e scegliere ESPANDI... quando sei sulla pagina ESPANSA se usi ancora il tasto destro puoi tornare alla pagina principale, è una soluzione graficamente molto potente ma per utilizzarla devi capire come lavorano i menu nascosti... da quelle selezioni si possono attivare centinaia di funzioni mirate da ogni oggetto della grafica senza ingombrare la stessa grafica con centinaia di tasti e pulsanti a vista come nei normali software in quanto creano solo confusione...
cbrseicento Inserita: 26 marzo 2012 Segnala Inserita: 26 marzo 2012 devi capire come lavorano i menu nascosti mi tocca a giocare " caccia al tesoro?" devo per caso cliccare in ogni angolo del riquadro per far uscire il menù?
del_user_56966 Inserita: 27 marzo 2012 Segnala Inserita: 27 marzo 2012 vorrai mica che ti clicco io da remoto...
cbrseicento Inserita: 27 marzo 2012 Segnala Inserita: 27 marzo 2012 vorrai mica che ti clicco io da remoto.. non sarebbe male,magari una lezioncina con TeamViewe magari qualche piccolo spunto di partenza,ma che programma avranno usato per fare le immagini dei vari demo?l'immagine è come se si vedesse dall'alto
del_user_56966 Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 il nome preciso del programma di disegno puoi fartelo dare dall'assistenza NET
cbrseicento Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 devi capire come lavorano i menu nascosti... da quelle selezioni si possono attivare centinaia di funzioni mirate da ogni oggetto della grafica senza ingombrare la stessa grafica con centinaia me la daresti una dritta di come trovare i menu nascosti? ho chiamato in Net, per chiedere alla Elena il nome del programma, mi sa che se ne è andata
del_user_56966 Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 Tra i vari demo di VB c'è anche quello per le selezioni contestuali... per partire apri quello! dal demo grafico una volta in run come già detto se fai click col tasto destro scateni un evento che richiama il menu a tendina (nascosto) nel codice si vede chiaramente come sono creati e organizzati i vari titoli di menu...
cbrseicento Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 dal demo grafico una volta in run come già detto se fai click col tasto destro scateni un evento che richiama il menu a tendina (nascosto) nel codice si vede chiaramente come sono creati e organizzati i vari titoli di menu... Alt,devo capire meglio,i 2 demo che m hanno inviato,sono solo esculsimante per la grafica?poi da li devi crearti dei form per mettere degli oggetti per la parte elettrica?o si possono mettere direttamente dai demo che mi hanno inviato?
del_user_56966 Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 Puoi usare direttamente quei demo, servono solo per capire come potrebbe essere una nuova tipologia di menu rispetto a quanto già sul mercato...
cbrseicento Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 Puoi usare direttamente quei demo, servono solo per capire come potrebbe essere una nuova tipologia di menu rispetto a quanto già sul mercato... ok,ieri ho fatto diverse foto a casa,sia internamente che esternamente,ora vorrei assemblarle,per poi creare tipo il demo,che clicchi su espandi e ti trovi l'area che ti serve per poi accedere all'impianto,o ancora meglio avere una pianta generale,poi clicchi su un area e si espande solo l'area interessata a tutto schermo...so che è difficile ma mi piacerebbe così,poi ho farei un menù a tendina oppure metterei gli oggetti nei pressi delle accensioni e quant'altro,sarebbe una figata... anni di studio hihihih ps ieri sera ho provato l'ir del SIR1 che dire un pochetto deluso,ha pochissimo raggio di puntata,calcola che sta in un tappo cieco in una 504,l'amplificatore sta in linea ad un altezza di 25/30 cm,capperi se do l'impulso l'Ir non legge l'Ampli,ho provato a svitare il portafrutto 504 l'ho inclinato parecchio verso il basso e l'ha letto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora